[Recensione] Sentinel : Tetsujin 28 FX & 17 Phoenix “Tetsujin 28 FX GO (超電動ロボ 鉄人28号FX)” Riobot Action Figure

Share

Copyright “Simone Battaglioni” Tutti i diritti riservati, è vietato copiare questa recensione o parte di essa senza la mia autorizzazione.

Simone Battaglioni (SimonPPC) Foto e Recensione

Supporto tecnico: Fred77 – Davide
Supporto tecnico: Kengiu – Giustino
Supporto tecnico: Shin71 – Paolo
Supporto tecnico: Patlabor – Claudio
Supporto tecnico: Actarus77 – Alfredo
Thanks to all collectors and community of www.gokin.it

Nome del prodotto: Tetsujin 28 FX & 17 Phoenix
Titolo dell’opera: Tetsujin 28 FX GO (超電動ロボ 鉄人28号FX)
Marca: Sentinel
Genere: “Riobot” Action Figure
Prezzo: 35,000 Yen (Giapponese)
Data di Uscita: Agosto 2023
Dimensione: 19 Cm (Altezza)
366 Grammi (Peso)
Accessori: (3x) Paia di Mani intercambiabili
(1x) 17 Phoenix
(1x) Basetta Espositiva
(1x) Asta di sostegno pieghevoleEsclusiva edizione speciale
(1x) Paia di mani per impugnatura
(1x) Cavo energetico
Materiale del prodotto: Prodotto : ABS, POM, DIE-CAST, ATBC-PVC
Accessori : PVC, ABS
Prototipo/Design: Yoji Hayakawa
Distributore: Sentinel

Sentinel nella sua linea Riobot inserisce un Robot non tanto conosciuto. Trattasi del Tetsujin 28 FX con il suo upgrade 17 Phoenix.
La linea Riobot di Sentinel si prefigge non di creare necessariamente Gokin, ma anche semplici Action Figure.
Questo Tetsujin 28 FX è uno fra questi. Aggiungiamo che è uscita una special edition che include due mani e il cavo per il collegamento energetico con l’aggancio al Black Ox come visto nella serie animata.
Questa edizione era disponibile acquistando direttamente nel Sentinel Store e nel negozio D4Toys.

Ora qualche cenno storico su questo mecha.
Si tratta del robot della serie anime giapponese Tetsujin 28-go FX “Superconductive Robo Gigantor FX (超電動ロボ 鉄人28号FX Chō Dendō Robo Tetsujin 28-go FX)” diretta da Tetsuo Imazawa e prodotta dallo studio Tokyo Movie Shinsha.
Trattasi del terzo capitolo della serie Tetsujin 28-go e sequel della prima serie Tetsujin 28-go. È andato in onda su Nippon Television dal 5 aprile 1992 al 30 marzo 1993, per un totale di 47 episodi, inedito in Italia e trasmesso all’estero solo in America Latina.
La storia ambientata nel 2030 segue il figlio di Shotaro, Masato Kaneda, che controlla una nuova edizione del Tetsujin e lavora in un’agenzia investigativa con altri bambini. Tra loro ci sono Shiori Nishina, nipote del capo Otsuka.
Il Tetsujin 28 FX (Gigantor Future X) è controllato da una pistola telecomandata, che deve essere puntata verso il robot affinché possa prendere i comandi.

Ci sono quei modelli che una volta presi tra le mani ti deludono, ma in un secondo momento dopo averli (passateci il termine) spupazzati a dovere, li apprezzi di più e anzi iniziano a piacerti tanto da farti cambiare idea completamente.
Questo Tetsujin 28 FX è uno di questi. Andiamo a capire il perchè.

Confezione e Contenuto
Il modello ci arriva in una scatola di cartone lucido, forse troppo grande come dimensioni, raffigurante il Robot nella sua classica posa vista nell’Anime.
Sul retro raffigurato nelle varie pose che può assumere e con agganciato alla schiena il modulo 17 Phoenix.
All’interno troviamo un unico blister trasparente contenente tutto il necessario e attaccata dietro la classica basetta espositiva Sentinel, più il manuale di poche pagine anche in lingua Inglese.
Il modello è imballato accuratamente e sono presenti piccoli fogli in plastica inseriti per evitare sfregamenti oltre a piccoli pezzi con pluribolle.

Personaggio, snodi e mobilità
Una volta tolto dal blister il Tetsujin 28 FX ci è apparso piccolo, leggerino e a tratti poco solido; Impressione che però è migliorata una volta poggiato in piedi risultando stabile e solido.
E’ un’action figure, ma fatta davvero molto bene. Dove gli snodi in metallo consentono una mobilità eccelsa nonostante la forma robotica del modello.
Testa, busto, braccia, gambe ogni parte si muove tranquillamente e come menzionato nel manuale, l’unica accortezza è evitare certi sfregamenti durante l’utilizzo.
Alcuni pezzi del bacino possono cadere come pure nella spalle può succedere che si sganci uno spallaccio. Sinceramente se in un primo momento sembrava una cosa negativa, via via che si posava il modello tutto questo è diventato un lato positivo.
Unendo a tutto questo il fatto che poter smontare pezzi di un modello consente di pulirlo bene e per chi è capace, modificarlo in alcune sue parti se in futuro dovesse esserne necessario.
I materiali risultano solidi e non si ha paura di rompere qualcosa semplicemente muovendo un braccio o una gamba.
La verniciatura è ben stesa e l’effetto metallico di alcune parti fa dimenticare di avere un’action figure in plastica tra le mani. I colori sono fedeli a quelli dell’Anime e questo fa davvero piacere.
Nella nostra copia è presente un difetto nella caviglia, dovuto probabilmente a un graffio in fase di imballaggio del modello.

Accessori
Il 17 Phoenix, che è analogo al Booster del Grande Mazinga, permette al Tetsujin 28 FX di volare nell’Anime, oltre a questo ha la capacità di trasfomarsi in un rapace.
L’aggancio alla schiena è semplicissimo e stabile. Le ali mobili possono far assumere pose dinamiche ed è possibile agganciare il 17 Phoenix direttamente allo stand senza ausilio di nessun pezzo.
Anche il Tetsujin 28 FX può essere agganciato allo stand per tenerlo in volo, utilizzando un supporto aggiuntivo che si aggancia all’inguine del Robot in modo molto saldo.
Questa appendice è così comoda e nemmeno troppo antiestetica che può risultare utile tenerla fissata al Robot per cambi di pose al volo.
Le mani fornite permettono pose estetiche e dinamiche, come menzionato nell’intro di questa recensione, nell’edizione speciale sono presenti due mani aggiuntive per impugnare il cavo di alimentazione energetica,
punto a sfavore perchè doveva essere una dotazione standard dato che nella serie animata è uno dei momenti focali e di grande pathos.
Comunque nulla di così preoccupante, basta un cavo nero e un paio di rivetti per realizzarsi da soli in casa un cavo simile. Oltre a questo ormai tutti noi collezionisti siamo super accessoriati di mani robotiche, quindi non crediamo che avrete difficoltà a trovare in una delle vostre confezioni due mani simili da poter utilizzare a tal scopo.

Circuito d’illuminazione
Qui davvero hanno studiato una cosa molto particolare.
Non è presente nessun circuito di illuminazione e nonostante questo il diadema, gli occhi, il petto si illuminano.
Come è possibile tutto questo? Hanno studiato la verniciatura riflettente alla luce nera (alias raggi ultravioletti).
Così come nell’anime Masato usando la pistola illumina il Tetsujin 28 FX per inviargli i comandi, anche noi possiamo fare la stessa cosa con una mini-torcia.
Unico inconveniente non è fornita in dotazione. Su questo potevano fare un piccolo sforzo e inserire questo ulteriore accessorio o quanto meno nella versione speciale.

Considerazioni finali e Votazione
Questo modello fa davvero tutto quello che promette e accanto al Tetsujin 28 Bandai corrisponde alla scala giusta per essere inserito in collezione.
Gli accessori impreziosiscono il modello e la trovata della riflessione della vernice è innovativa.
Tutto questo fa apprezzare notevolmente il modello e fa dimenticare di avere tra le mani un’action figure.
Unica nota negativa in tutto questo è il prezzo elevato. Se siete appassionati di questa serie è da avere senza se e senza ma.

Parti Bonus
Share