[Recensione] Bandai: Soul Of Chogokin GX-15 Evangelion 02

Share

ROBOT

NOME: Evangelion 02

ALTEZZA: 165 mm alla testa – 175 mm alla spalla

MATERIALI: Metallo – Plastica

PESO: 254 grammi

TRASFORMABILE: No

COMPONIBILE: No

ARTICOLAZIONI: Miste

FINITURA: Lucida

ACCESSORI

MATERIALI: Plastica

BASETTA ESPOSITIVA E PORTA ACCESSORI: Si

PORTA ACCESSORI: No

LIBRETTO ILLUSTRATIVO: Si

DESCRIZIONE

Subito dopo l’uscita dell’ Eva 01, ecco arrivare il modello 02.

Il corpo usato è quello dello 01 (gx 14), a cui sono state apportate solo delle piccolissime modifiche estetiche.

Le caratteristiche tecniche principali rimangono dunque invariate tra i due modelli.

TESTA

La testa è realizzata in materiale plastico ed è priva della mandibola mobile; i dettagli sono molto curati e, nel complesso, è ben scolpita e proporzionata al resto del corpo. Ha la possibilità di aprirsi frontalmente e mostrare i 4 occhi di cui è dotato quest’ Eva.

La mobilità del capo é affidata ad un’articolazione sferica, la quale compie un discreto lavoro.

BUSTO

E’ composto da più sezioni articolate tra loro. L’insieme risulta essere molto funzionale; infatti è possibile far fare al busto la flessione in avanti, l’estensione posteriore, la flessione a destra e sinistra e la torsione nei due sensi.

Tra le scapole è stato inserito l’attacco dell’ombelical cable; dietro il collo, trova posto l’alloggio a scomparsa dell’entry plug; quest’ultimo può essere lanciato fuori dal modello grazie ad un sistema a molla azionato da un pulsante.

SPALLE E BRACCIA

Le spalle sono articolate: a scatti per l’estensione e la flessione del braccio, a resistenza per l’abduzione e l’adduzione laterale. L’angolo di abduzione, come già detto nella recensione dello 01, è limitato dalla forma delle spalle. Su quest’ultime è possibile decidere di montare delle appendici apribili porta armi o delle appendici non apribili. Il gomito ha un’articolazione che lavora su due fulcri: uno sferico inserito nel bicipite ed uno normale inserito nell’avambraccio. Quest’ articolazione permette un’ottima flessione, l’estensione, e la rotazione interna ed esterna sull’asse degli avambracci. Le mani sono intercambiabili e leggermente movibili in flessione, estensione, abduzione e adduzione; completa, invece, è la pronazione e la supinazione sul proprio asse.

ARTI INFERIORI

Le cosce sono flessibili ed estendibili; ottimo l’angolo di abduzione e adduzione laterale che l’articolazione dell’anca consente di fare. La flessione e l’estensione del ginocchio è ottima. Le caviglie sono articolate grazie ad uno snodo sferico: il piede infatti è in grado di effettuare senza problemi la flessione, l’estensione, la supinazione, la pronazione e la rotazione sul proprio asse nei due sensi.

Non sono presenti articolazioni a scatti negli arti inferiori.

ACCESSORI

Gli accessori sono in plastica e la cura nella realizzazione è in linea con l’uscita precedente.

VERNICIATURA

La verniciatura è, come nel precedente Eva, il suo punto di forza, anche se la tonalità del rosso usata non è corrispondente al 100% con quella dell’anime.

CONCLUSIONI PERSONALI

Se avete iniziato la serie non potete far altro che continuarla viste la qualità e la bellezza del prodotto.

Share