[Lavori Modellistici] W.I.P. Jeeg Corrotto by mbzflame (Prima Parte)

Share

Continua la mia propensione per il soggetto di Jeeg Robot D’acciaio. Questa volta il tutto è nato da uno schizzo che avevo avuto modo di vedere nel concept art di Shin Jeeg (che oggi non ritrovo più) e da un modello che avevo realizzato ma cadendo da una mensola si è rotto, dopo aver fatto dei pensieri che trovate visualizzati in questi schizzi, ho iniziato.

Sono partito dalla testa, che rompendosi aveva perso un’ala/orecchia, inserendo al suo posto una trivella e lavorando per dare l’idea di una spaccatura e “corruzione” in atto

Poi mi sono dedicato al braccio destro, di cui avevo perso un pezzo e ho dovuto ripristinare

Quindi alla gamba destra di cui ho reso articolabile la caviglia (probabilmente una delle cause dell’instabilità del modello precedente), ma adottando uno snodo a sfera a incastro

Ho ripreso il busto, sostituendo i giunti/snodi calamitati con quelli sferici a incastro e aumentando la posabilità (separando torace da addome), così da poter anche influenzare di più il baricentro del modello.
Inoltre ho lavorato per rendere la parte sinistra corrotta con elementi meccanici a vista, borchie e punte…

Assemblando le tre parti

Mi sono dedicato quindi alla spalla sinistra in previsione dell’aggancio con la trivella

E il risultato dei pezzi fino qui è questo

Per la gamba sinistra mi sono dedicato prima alla coscia andando semplicemente a togliere materiale e integrando crepe e elementi che richiamassero la struttura meccanico/costruttiva

Poi ho costruito totalmente con pezzi vari di recupero la gamba e il piede, mantenendo per il ginocchio un giunto magnetico e utilizzando invece lo snodo sferico a incastro per la caviglia

Ho cominciato il lavoro di creazione della trivella per il braccio sinistro, partendo da una di un kit, ma costruendo da zero tutta la parte del corpo e del propulsore per cui utilizzerò pezzi di recupero vari

Jeeg a questo punto della costruzione si presenta così

Per la trivella che prenderà il posto del braccio sinistro… un tipico inizio

E questo è il risultato da verificare sul modello

Continua……………..

Progetto e opera di mbzflame utente di Gokin.it e proprietario del blog http://mbzflame.wordpress.com

Share