Almeno non l'eccezione del "giocattolo per ragazzi".
Per quanto il loro aspetto e gli accessori li rendano giocabili sono e restano oggetti da collezione destinati ad un pubblico di adulti.
Poi se vogliamo possiamo dividerli in "giocattoli da collezione" e "modelli da collezione"
Sono concepiti con una tecnica tale che li rende meno robusti dei giocattoli commerciali, quindi vanno maneggiati sempre con cura e rispetto delle istruzioni allegatte.
Basta veramente poco per rovinare modelli da centinaia di euro per un movimento sbagliato.
Quindi non lasciamoci ingannare dal loro aspetto o dai meccanismi evocativi, perché non sono come i giocattoli dei nostri ricordi.
