The World of Masamune Shirow Exhibition : Tutte Le Novità in Esposizione
L’evento The World of Masamune Shirow Exhibition è la prima mostra su larga scala dedicata al celebre mangaka Masamune Shirow, che si terrà presso il Setagaya Literary Museum di Tokyo dal 12 aprile al 17 agosto 2025. La mostra celebra il suo contributo al mondo del manga e dell’animazione, con un focus particolare sul capolavoro cyberpunk Ghost in the Shell, ma includendo anche altre sue opere iconiche come Appleseed, Dominion e lavori inediti.
Descrizione dell’evento:
-
Contenuti: La mostra presenta una vasta collezione di disegni originali di Shirow, bozze, illustrazioni e materiali preparatori che ripercorrono il processo creativo dietro le sue opere. Include anche tributi di altri artisti, come quelli di CLAMP e Tsutomu Nihei, realizzati appositamente per l’evento.
-
Sezioni tematiche: L’esposizione esplora l’evoluzione del mondo di Shirow, evidenziando i temi del cyberpunk, la fusione tra uomo e macchina, e le riflessioni filosofiche sull’identità e la tecnologia che caratterizzano Ghost in the Shell. Ci saranno sezioni dedicate agli adattamenti anime, con materiali tratti dai film e dalle serie di Production I.G.
-
Esperienza immersiva: I visitatori potranno immergersi in un percorso che combina arte visiva, tecnologia e narrazione, con display interattivi e scenografie che ricreano l’atmosfera futuristica delle opere di Shirow.
-
Merchandising esclusivo: Saranno disponibili gadget e prodotti originali creati per l’evento, tra cui artbook e riproduzioni di illustrazioni.
Informazioni pratiche:
-
Date: 12 aprile – 17 agosto 2025
-
Luogo: Setagaya Literary Museum, Tokyo
-
Biglietti: Disponibili tramite piattaforme come e-plus, con prevendite a partire da marzo 2025. I biglietti per i primi due giorni (12-13 aprile) prevedevano una lotteria per l’accesso prioritario, con scadenza per le richieste il 16 marzo 2025.
-
Contesto:
La mostra rappresenta un’occasione unica per esplorare l’eredità di Masamune Shirow, un autore che ha ridefinito il genere cyberpunk con Ghost in the Shell, influenzando non solo il manga e l’anime, ma anche il cinema globale (es. Matrix). L’evento non si limita a celebrare il passato, ma guarda al futuro, mostrando come le visioni di Shirow continuino a ispirare nuove generazioni di creativi.