Trigun Stargaze Ufficialmente Confermato per il 2026

Share

Trigun Stargaze Ufficialmente Confermato per il 2026

TEASER VISUAL per l’anime TV “TRIGUN STARGAZE”, la cui messa in onda è prevista per il 2026; Masako Satou sostituisce Kenji Muto come regista presso lo Studio ORANGE.

Trigun Stargaze è il titolo della fase finale e sequel della serie anime Trigun Stampede, basata sul manga originale Trigun di Yasuhiro Nightow. Prodotta dallo studio Orange, questa nuova serie rappresenta la conclusione del progetto reboot iniziato con Trigun Stampede nel 2023. Ambientata 2,5 anni dopo gli eventi di Stampede, Trigun Stargaze è stata annunciata ufficialmente durante l’Anime Expo 2024, con ulteriori dettagli rivelati successivamente.

Informazioni principali
  • Titolo: Trigun Stargaze (トライガン・スターゲイズ, Toraigan Sutāgeizu)
  • Data di uscita: Previsto per il 2026 (trasmissione confermata, ma senza una data precisa al momento).
  • Studio di animazione: Orange, noto per lavori come Beastars e lo stesso Trigun Stampede.
  • Regia: Masako Satou, che sostituisce Kenji Mutō, regista di Stampede.
  • Composizione della serie e sceneggiatura: Kazuyuki Fudeyasu.
  • Concept art e design originale dei personaggi: Kouji Tajima.
  • Design dei personaggi: Kiyotaka Oshiyama.
  • Storia originale: Takehiko Okishi.
  • Distribuzione: Crunchyroll trasmetterà la serie a livello globale (esclusa parte dell’Asia).
Descrizione : 
Trigun Stargaze riprende le vicende di Vash the Stampede, il leggendario “Tifone Umanoide”, in un mondo desertico e futuristico chiamato No Man’s Land. Dopo gli eventi drammatici di Trigun Stampede, che hanno esplorato le origini di Vash, il suo rapporto con il fratello Knives e il suo legame con Rem Saverem, questa nuova serie si concentra sul capitolo finale della sua storia. L’ambientazione temporale di 2,5 anni dopo Stampede suggerisce uno sviluppo ulteriore del protagonista e dei personaggi che lo circondano, con un ritorno a elementi iconici del manga originale, come la città di July (devastata da Vash) e la sua enorme taglia di 60 miliardi di doppi dollari.
Lo Studio Orange ha promesso di mantenere lo spirito dell’opera originale, combinando l’atmosfera western fantascientifica con una narrazione profonda e un’animazione in CGI di alta qualità. Tra le novità, sono stati presentati nuovi design per i personaggi, tra cui Vash e Nicholas D. Wolfwood, realizzati da Yasuhiro Nightow stesso, che continua a supervisionare il progetto. La serie si propone di offrire una conclusione epica, bilanciando azione, introspezione e il caratteristico pacifismo di Vash, messo costantemente alla prova.
Contesto e aspettative :
Trigun Stargaze segue il successo di Trigun Stampede, che ha reimmaginato la storia classica con uno stile moderno e una narrazione più lineare rispetto all’anime del 1998 prodotto da Madhouse. Mentre Stampede si è focalizzato sulle origini e sul conflitto tra Vash e Knives, Stargaze sembra intenzionato a chiudere il cerchio, tornando a temi e ambientazioni familiari ai fan di lunga data, ma con un approccio fresco e innovativo. La colonna sonora, un punto di forza della serie precedente, sarà curata nuovamente da Tatsuya Kato, promettendo un accompagnamento musicale memorabile.
In sintesi, Trigun Stargaze è atteso come un evento imperdibile per gli amanti dell’anime e del manga originale, con la promessa di una conclusione spettacolare per il viaggio di Vash, in arrivo nel 2026 su Crunchyroll.
Share