Guts The Lost Children Black Swordsman Redecoration Ver – Preordini
Guts The Lost Children Black Swordsman Redecoration Ver – Preordini
La casa di produzione Gecco pubblica in rete tutte le informazioni della statua di Guts The Lost Children Black Swordsman Redecoration Ver .
Berserk
Berserk (ベルセルク, Beruseruku) è un manga scritto e disegnato da Kentarō Miura. Le vicende si incentrano su Gatsu, un antieroico guerriero solitario costretto a vagare senza sosta per sopravvivere e trovare vendetta. La storia, inizialmente dell’orrore ma via via arricchita di elementi del genere fantasy, esplora gli anfratti più profondi della natura umana. Le tematiche principali sono l’illusorietà del libero arbitrio, l’oscuro e necessario potere della violenza, il destino dell’uomo, l’onnipresenza del male. Tanto l’anime quanto il manga sono noti per la loro cruda violenza.
Il successo del manga ha portato alla realizzazione, nel 1997, di una prima serie televisiva anime, di una trilogia di film tra il 2012 e il 2013, il cui progetto si intitola Berserk – L’epoca d’oro, e di una seconda serie televisiva nel 2016, seguita da una seconda stagione nel 2017, oltre a diversi videogiochi.
Guts The Lost Children Black Swordsman Redecoration Ver – Preordini
La statua in scala 1/6 di Guts: The Lost Children Black Swordsman Redecoration Ver., prodotta da Gecco, è una versione rinnovata della celebre figura originariamente rilasciata nel 2015, basata sull’arco narrativo “I Bambini Perduti” del manga Berserk di Kentaro Miura. Questa edizione, prevista per novembre 2025, è stata completamente rivisitata con le più moderne tecniche di pittura, aggiungendo dettagli di sangue che amplificano l’atmosfera cruda e drammatica tipica del mondo di Berserk. Alta circa 38 cm (15 pollici), è realizzata in PVC, ABS e poliuretano, e rappresenta Guts, lo Spadaccino Nero, in una posa iconica con la sua gigantesca spada Ammazzadraghi (Dragonslayer) appoggiata sulla spalla.
Descrizione :
Questa versione “Redecoration” porta Guts a un nuovo livello di realismo e impatto visivo. La figura include due teste intercambiabili che mostrano due espressioni distintive: una con un sorriso beffardo e l’altra con uno sguardo feroce, permettendo di catturare diverse sfaccettature del carattere del protagonista. Sul retro del collo è inciso il “Marchio del Sacrificio”, con dettagli di sangue che fuoriesce dalla ferita, un richiamo al suo tragico destino. La base è arricchita dai corpi mutilati degli Apostoli sconfitti, creando una scena di battaglia intensa e brutale.
Rispetto alla versione originale, questa edizione presenta nuove parti scolpite: Puck, l’elfo compagno di Guts, è ora posizionato sulla spalla sinistra anziché nella borsa, mentre una balestra è montata sul braccio sinistro, dettagli che aggiungono dinamismo e fedeltà al design. La borsa di Guts rivela il Behelit e altri oggetti, tutti scolpiti ex novo con una cura estrema per i dettagli. Il mantello, le texture degli accessori e l’armatura sono stati rifiniti con precisione, mantenendo l’essenza del guerriero solitario e tormentato che Guts incarna in questa fase della storia.
La statua, scolpita da Shinya Akao (HEADLONG) con nuove parti curate da Kaiseki (Rolandteller) e dipinta con maestria, è un pezzo da collezione che celebra l’eredità di Berserk. Con un prezzo di listino di 59,800 yen (circa 470 dollari), è pensata per i fan più appassionati e i collezionisti che desiderano possedere una rappresentazione definitiva dello Spadaccino Nero nell’arco “I Bambini Perduti”.
Commenti recenti