Taro Sakamoto (Sakamoto Days) Di Megahouse – Preordini
Taro Sakamoto (Sakamoto Days) Di Megahouse – Preordini
La casa di produzione Megahouse pubblica in rete tutte le immagini ufficiali e le specifiche dalla nuova figure di Taro Sakamoto tratto da Sakamoto Days .
Sakamoto Days
Sakamoto Days (サカモト デイズ, Sakamoto Deizu) è un manga scritto e disegnato da Yuto Suzuki. Viene serializzato sulla rivista Weekly Shōnen Jump di Shūeisha dal 21 novembre 2020. È pubblicato contemporaneamente in inglese da Viz Media e dalla piattaforma online Manga Plus. Un adattamento anime prodotto da TMS Entertainment viene trasmesso dall’11 gennaio 2025.
Taro Sakamoto (Sakamoto Days) Di Megahouse – Preordini
Taro Sakamoto è il protagonista della serie manga e anime Sakamoto Days, creata da Yuto Suzuki. MegaHouse, nota azienda produttrice di figure e oggetti da collezione, ha realizzato una figura dedicata a questo personaggio, rappresentandolo in modo dettagliato e fedele al suo design originale.
La figura di Taro Sakamoto prodotta da MegaHouse cattura l’essenza del personaggio: un tempo leggendario sicario, temuto per la sua forza e abilità senza pari, ora ritiratosi per condurre una vita tranquilla come gestore di un minimarket e padre di famiglia. La scultura, realizzata in collaborazione con Pinpoint, lo ritrae in una posa dinamica e accovacciata, che ne evidenzia il passato da combattente.
La figure offre opzioni di personalizzazione, permettendo di esporlo con una pistola nella mano destra o un coltello nella sinistra, a seconda delle preferenze. Alta circa 20 cm (inclusa la base a tema diorama), la statua riflette il contrasto tra la sua vita attuale, più pacifica e “appesantita” (fisicamente e simbolicamente), e il suo passato da assassino agile e letale.
Proposta al prezzo di 21.000 yen (circa 130 euro al cambio attuale), questa figure sarà disponibile a partire da novembre 2025. È un pezzo da collezione che combina dettagli curati e un design accattivante, pensato per i fan di Sakamoto Days e gli appassionati di figure di alta qualità.
Commenti recenti