ToyPoint : Odino “Norse Mythology” Myth Cloth EXM – Recensione
Copyright “Simone Battaglioni” Tutti i diritti riservati, è vietato copiare questa recensione o parte di essa senza la mia autorizzazione.
L’azienda ToyPoint continua a mostrare prototipi di uscite future
e al tempo stesso a rilasciare i suoi prodotti della linea “The Origin of Constellation”
ToyPoint sta realizzando non personaggi tratti dalla serie Saint Seiya,
ma unendo l’ispirazione a essa e attingendo alla mitologia Greca e in questo caso Norrena.
Si sono ispirati inizialmente nella produzione di questi Myth Cloth EXM sullo stile delle Gold God Cloth tratte dallo spin-off Saint Seiya: Soul of Gold.
Questa volta è il turno di “Odino” e cioè il Dio di Asgard.
Nella mitologia eddica Odino è il principale rappresentante della classe di divinità dette Asi, ed è associato alla sapienza (visione del sacro),
all’ispirazione poetica, alla profezia, alla guerra e alla vittoria.
Brandisce Gungnir, la sua lancia, e cavalca Sleipnir, il suo destriero a otto zampe, nelle allegorie mitologiche dell’Yggdrasill l’albero cosmico.
Figlio di Borr e della gigantessa Bestla, fratello di Víli e Vé, sposo di Frigga e padre di molti degli Dei, tra cui Thor e Baldr.
Spesso viene inoltre definito “Padre degli Dei”.
Le precedenti uscite di ToyPoint sono:
Leone “The Origin of Constellation”
Zeus “The Twelve Olympian Gods” (Il Re degli Dei)
Sagittario “The Origin of Constellation”
Apollo “The Twelve Olympian Gods” (Dio del Sole)
Ares “The Twelve Olympian Gods” (Il Dio della Guerra e del Coraggio)
Ariete “The Origin of Constellation”
Scorpio “The Origin of Constellation”
Già oggetto da parte di Gokin come recensioni, che potrete trovare nel sito.
Contenuto e Confezione
Il personaggio arriva in una scatola di dimensioni normali, nonostante gli accessori inclusi.
Hanno saputo ottimizzarne il contenuto senza metterne a rischio la fragilità.
Frontalmente viene raffigurato il personaggio con la cloth indossata e sul retro possiamo vedere il Totem e gli accessori inclusi.
Aperta la confezione al suo interno possiamo trovare tre blister in plastica, più il trono avvolto in una scatola di plastica morbida e il manuale di istruzioni.
I blister risultano ben agganciati e al tempo stesso l’apertura
non causa quell’antipatica esplosione dei pezzi.
Al loro interno i componenti sono posizionati accuratamente ed è stata inserita una velina di plastica per tenere maggiormente fermi i pezzi delle ali e della coda.
Anche nel gonellino hanno inserito un supporto in plastica
per impedire che si smonti durante il trasporto.
Non si corre però alcun rischio di sverniciatura o graffi dato che ToyPoint utilizza una verniciatura elettroplatinata che la rende antigraffio sia su plastica che su metallo.
Vero punto di forza di queste produzioni.
Il progetto sia del Corpo sia della Cloth è un modello
tutto nuovo e non e un bootleg in nessuna sua parte.
Sotto Copyright della Toypoint stessa questa linea
di prodotti rappresenta il culmine della realizzazione di Action Figure simili.
Come accessori troviamo 6 volti e 5 paia di mani, il Trono e la Lancia Gungnir.
Per finire è incluso un manuale di poche pagine.
Personaggio, snodi e mobilità
Per questo personaggio ToyPoint si è impegnata davvero molto, realizzando un soggetto inedito e con una progettazione nuova e fresca.
Riportando l’asticella a pari se non di un gradino superiore altri Dei già precedentemente rilasciati.
Il montaggio di questo Odino non ha presentato nessun tipo di problema, i pezzi dell’armatura combaciano egregiamente.
Gli snodi di un corpo Metal EX garantiscono un’ottima stabilità e la forma dei piedi è realizzata con cura senza nessun rischio di caduta nemmeno su una superficie morbida.
La mobilità non ne risente nonostante l’armatura sia ingombrante.
Odino risulta alto 22 Cm e con un peso di 455 Grammi, davvero a prima vista non si direbbe che presenti queste caratteristiche.
L’armatura slanciata e così il suo aspetto lo rendono dinamico anche in posa statica.
L’estetica ne risente un po’ dovuto al colore degli agganci che si vedono quando ad esempio si posano gli spallacci con le braccia verso l’alto.
Una soluzione sarebbe colorarli in Blu, cosa che non abbiamo fatto, ma che probabilmente faremo.
Della verniciatura di ToyPoint ormai non ci sarebbe più bisogno di parlarne,
in questo Odino non sono presenti difetti evidenti e i segni degli stampi sono stati
sapientemente nascosti oltre che coperti con vernice.
L’aspetto e la scelta dei colori Blu con fregi in Oro Chiaro, rispecchia il gelo dei ghiacci nordici e trasmette quel senso di freddezza di un Dio Norreno.
L’aspetto scelto ricorda le armature delle Valchirie e Odino che ne è il Signore non poteva che assomigliarvi.
Accessori
Le mani presenti si differenziano a quei personaggi che non possiedono armi o altro.
Vi sono le mani per afferrare a differenza delle mani aperte dinamiche di altre uscite.
Il materiale è morbido e resistente allo stesso tempo.
Far impugnare a Odino la Lancia è semplicissimo e senza paura di rovinare nulla.
Vi sono due tipi di maschere per il volto: Totale oppure per tenere il volto scoperto.
Una buona idea per differenziare l’esposizione.
Vi è la possibilità di scegliere se utilizzare la maschera oppure tenere la capigliatura aggiuntiva senza maschera, cosa non scontata in una realizzazione simile.
Si può scegliere se montare ali e coda oppure
inserire il pezzo aggiuntivo sulla schiena privo di questa possibilità.
Per quanto riguarda i volti vi è una buona scelta includendo varie espressioni facciali e il volto con occhio ferito e coperto tipico di Odino.
Peccato che abbiano incluso solo un volto con la Barba, rendendo di fatto tutti gli Dei giovani, come Zeus che avrebbe dovuto portare la barba anche lui.
Rinascere in corpi giovani è frutto della storia e della mitologia legata a questi racconti.
Però nell’immaginario collettivo molti Dei vengono raffigurati come adulti di mezza età e la barba in alcuni soggetti è un segno distintivo.
La Lancia è realizzata con cura con punta in metallo ed è ricca di dettagli.
Discorso a parte risulta essere il Trono.
Una novità aggiunta a un Dio nella serie di ToyPoint.
Realizzato in plastica dove solo la parte frontale della base è da montare, presenta dettagli Norreni in rilievo e dorati.
Nei braccioli sono raffigurati i due Lupi di Odino e cioè Geri e Freki.
Sono descritti come i lupi che si nutrono delle carni dei guerrieri caduti in battaglia, scelti da Odino per entrare nel Valhalla.
Essi sono il simbolo della ferocia guerriera e della lealtà.
Le ali possono essere montate sullo schienale del Trono e rappresentano le Ali dei Corvi Neri di Odino e cioè Huginn e Muninn, i suoi occhi in giro per i Nove Regni dell’Yggdrasill.
Questi corvi non sono semplici animali, ma entità intelligenti e simboliche, essenziali per il ruolo di Odino come dio della saggezza e della conoscenza.
Significato dei nomi: Huginn – significa “pensiero” e Muninn – significa “memoria”.
I corvi osservano e ascoltano tutto ciò che accade, riportando poi le informazioni a Odino.
Grazie a loro, Odino è a conoscenza di ogni evento, sia nel regno degli dei che in quello degli uomini.
Huginn e Muninn simboleggiano la capacità di Odino di trascendere i limiti umani e di acquisire una conoscenza illimitata.
Rappresentano anche la dualità della mente umana: il pensiero e la memoria.
Totem
Il montaggio del totem è stato semplice, essendo l’armatura in forma umana.
L’unico punto complesso è dovuto al gonnellino che per essere posato da seduto, richiede due pezzi aggiuntivi.
Agganciarli e inserirle non è stato semplice.
Peccato che non abbiano pensato anche a una soluzione per la parte retrostante del gonnellino e abbiano scelto di agganciarlo al retro del trono.
Una volta posato a sedere Odino troneggia in tutta la sua magnificenza.
Davvero una bella realizzazione questa di ToyPoint che ha saputo inventare la sua versione del Padre degli Dei Norreni.
Considerazioni finali e Votazione
A ogni uscita ToyPoint riesce a sorprendere in qualche cosa e
questa volta è stato inserito anche un Trono.
La cura inserita nella realizzazione di questo Odino
si nota una volta montato e non fa invidiare per nulla nessun altro Dio.
Poche volte ci si trova di fronte alla trasposizione da modello 3D in ComputerGrafica
a modello reale e vedere come la realizzazione sia praticamente identica.
Sia il Personaggio che il Trono sembrano essere usciti direttamente dal monitor.
Cosa manca però per raggiungere un voto da 10 con lode?
Per prima cosa volti con la barba che avrebbero conferito maggior Pathos,
in secondo luogo dei vestiti e piedi aggiuntivi per poter mettere a sedere Odino in forma civile.
Tutto questo avrebbe reso questa uscita la perfezione assoluta del Dio di Asgard!
Noi ve lo consigliamo comunque perchè la qualità dei modelli ToyPoint è altissima.
Commenti recenti