Bloodsucker ( Armored Trooper VOTOMS) Hi-Metal R – Scan Riviste

Share

Grazie a Hobby Japan arrivano delle nuove immagini del Hi-Metal R Bloodsucker  tratto dalla serie anime Armored Trooper VOTOMS .

Bloodsucker

Il “Bloodsucker” nell’universo di “Armored Trooper VOTOMS” è un Armored Trooper (AT) noto per essere pilotato da Pailsen Files, un antagonista chiave durante l’arco narrativo “The Last Red Shoulder”.
Ecco una descrizione dettagliata:
  • Design e Aspetto: Il Bloodsucker è caratterizzato da un design distintivo, con un colore nero predominante e spallacci rossi che lo rendono immediatamente riconoscibile. È una versione modificata dell’AT standard, progettata per essere più letale e resistente rispetto ai modelli base.
  • Prestazioni: È equipaggiato con un’arma speciale chiamata “Bloody Rifle”, progettata esclusivamente per questo modello, che aumenta notevolmente la sua capacità di combattimento. L’AT è noto per la sua precisione e potenza di fuoco, rendendolo un avversario formidabile sul campo di battaglia.
  • Ruolo Narrativo: Il Bloodsucker compare principalmente nell’OVA “The Last Red Shoulder”, dove rappresenta una minaccia significativa per Chirico Cuvie e i suoi alleati. La sua presenza è spesso associata a battaglie intense e situazioni critiche, riflettendo la tematica di guerra e conflitto che permea la serie.
  • Modelli e Merchandising: Esistono diverse versioni di modelli in plastica del Bloodsucker rilasciati da aziende come Wave e Bandai, disponibili in vari formati e scale (ad esempio, 1/35). Questi modelli sono dettagliati, spesso richiedendo montaggio e pittura per replicare l’aspetto autentico dell’AT come visto nella serie.

Dopo averlo esposto al Tamashii Nation 2024 quindi Bandai ha finalmente deciso di realizzarlo nella linea Hi-Metal R .

HI-METAL R è una linea di modelli di robot di alta qualità prodotta da Bandai, che è un’evoluzione della precedente serie HI-METAL. Questa serie è nota per i suoi modelli di mecha, in particolare quelli della serie Macross, ma include anche altre franchise come “Heavy Metal L-Gaim” e “Blue Gale Xabungle”.

  • Scala: I modelli HI-METAL R sono generalmente in scala 1/100, offrendo un equilibrio tra dettaglio e dimensione.
  • Materiali: Utilizzano una combinazione di plastica e metallo (die-cast) per garantire robustezza e fedeltà al design originale. Questo mix permette una buona mobilità e posabilità, pur mantenendo una sensazione di qualità.

Altri aggiornamenti sul Bloodsucker saranno pubblicati nei prossimi giorni .

Share