Reisalin Stout (Atelier Resleriana: Forgotten Alchemy & the Liberator of Polar Night) – Annuncio
La Medicos mostra le prime immagini della figure di Reisalin Stout tratta da Atelier Resleriana: Forgotten Alchemy & the Liberator of Polar Night .
Atelier Resleriana: Forgotten Alchemy & the Liberator of Polar Night
“Atelier Resleriana: Forgotten Alchemy and the Polar Night Liberator” è un gioco di ruolo sviluppato da Gust e pubblicato da Koei Tecmo e Akatsuki Games per PC (via Steam), iOS e Android.
Trama: La storia si svolge nel regno di Lantarna, che in passato prosperava grazie alla magia dell’alchimia derivata dalle benedizioni di una cometa bianca. Quando la cometa scompare, l’alchimia cade nell’oblio. La protagonista, Resna, sogna di riportare l’alchimia nel mondo e inizia il suo viaggio verso il “Continente della Fine”, dove si dice si trovi la fonte del miracolo. Incontra Valeria, una ragazza senza memoria, e insieme affrontano il misterioso gruppo noto come gli Alchimisti della Notte Polare.
Gameplay: Il gioco segue la tradizione della serie Atelier con elementi di raccolta, sintesi e combattimento. È ottimizzato per sessioni di gioco ripetute e veloci. Include un sistema di “gacha” per ottenere nuovi personaggi e oggetti. La trama si sviluppa attraverso capitoli, con la possibilità di progredire senza limiti di stamina per l’avanzamento della storia.
Caratteristiche:
-
Alto livello di qualità grafica e design dei personaggi.
-
Storia scritta da TAKAHIRO, noto per lavori come “Yuki Yuna is a Hero”.
-
Sistema di aggiornamento dei personaggi attraverso sintesi e “Growboards” per migliorare le statistiche dei personaggi.
-
Eventi e aggiornamenti periodici, con personaggi nuovi e ritorni di protagonisti delle precedenti iterazioni della serie Atelier.
Il gioco è stato rilasciato in Giappone nel 2023 e globalmente nel gennaio 2024, con localizzazione in inglese, cinese tradizionale e semplificato.
Reisalin Stout da Atelier Resleriana: Forgotten Alchemy & the Liberator of Polar Night sarà presentata nel corso del 2025 .
Commenti recenti