[Recensione] MST : Baldr di Hræsvelgr (God Warrior) Myth Cloth EXM

Share

Copyright “Simone Battaglioni” Tutti i diritti riservati, è vietato copiare questa recensione o parte di essa senza la mia autorizzazione.

MST continua a produrre personaggi tratti dall’anime Saint Seiya, alcuni sono totalmente inediti come Myth Cloth EX e altri invece sono dei remake della versione Classica e rifatti in chiave EX.
Il personaggio di questa recensione trattasi di Baldr di Hræsvelgr.
Tratto dall’Anime “Saint Seiya: Soul of Gold”
Baldr è uno dei sette nuovi God Warrior del Regno di Asgard al servizio di Andreas.

Baldr come suo attacco principale che lo contraddistingue possiede una spada.

Contenuto e Confezione

Baldr arriva in una scatola di cartone che ricorda quelle Tamashii Web Shop.
Al suo interno troviamo un blister con i pezzi dell’armatura e in vari sacchettini i restanti accessori.
Il corpo risulta privo di qualsiasi protezione e vaga all’interno della scatola.

Personaggio, snodi e mobilità

Il soggetto risulta essere al di sotto delle aspettative.
Come Myth Cloth EXM Bootleg i dettagli sono quelli di una produzione rituenuta come tale.
Il corpo è realizzato bene e non ci sono difetti di costruzione o progettazione, il colore della tutina risulta essere fedele alla controparte animata.
Unico appunto sono le ginocchia color carne su snodo in metallo blu.
Si è optato per colorarle in nero per nascondere questo difetto antiestetico che si sarebbe visto con i copri-ginocchia agganciati.
La realizzazione del volto, che in questi personaggi è una delle cose importanti, è somigliante, ma le sopracciglia non sono colorate seguendo la forma dello stampo del volto.
Uno dei volti presenta spruzzi di verniciatura causati probabilmente sul tavolo dell’operaio che in pratica rende inutilizzabile il volto con le lacrime.
La capigliatura e il suo colore sono adatti, ma la progettazione della parte frontale da inserire con l’elmo è davvero scarsa.
Senza nessun tipo di aggancio inserirla e tenerla ferma è risultato essere complicato.
Questo si nota anche in funzione della forma dell’elmo non fedele alla controparte animata.
Dove la parte delle guancie passa sotto ai capelli e questo impedisce di fatto alle ciocce sporgenti di cadere diritte.
L’armatura (cloth) anch’essa è realizzata molto vicina alla controparte animata, ma i dettagli non sono curati fino in fondo.
Nelle parti in plastica restano residui di parti dello stampo (sprue rimosse in prima persona), che lasciano degli spazi antiestetici.
Utile avere pennarelli correttori di vari colori in questi casi.
Il montaggio è stato però semplice senza nessuna difficoltà e in questo è un punto di forza del modello.
Il colore scelto ricalca quello della linea Myth Cloth EXM in versione metalizzata.
Come cromia l’oro e il blu si adattano bene, anche tra le parti in metallo e quelle in plastica non vi è uno stacco così accentuato.
La qualità della verniciatura pur essendo buona presenta in alcuni pezzi delle sverniciature evidenti causate da urti tra i pezzi in metallo, molto probabilmente in fase di assemblaggio delle confezioni.

Accessori

Questi si riducono al minimo indispensabile e sono rappresentati da 4 paia di mani e 5 volti.
La spada è ben realizzata, anche se una lama in metallo sarebbe stata molto gradita.
Sarebbe stato gradito l’inserimento di un fondale con le piccole Valchirie viste nel combattimento contro Shaka di Virgo.

Conclusioni Finali e Votazione

Esteticamente questo Baldr della MST risulta di buon impatto, il colore della cloth e la sua forma attirano molto.
La realizzazione è il punto debole e non risulta essere curata come ci si sarebbe aspettato.
Attualmente è l’unica scelta per avere questo personaggio in collezione, se non siete molto esigenti e sapete aggiustare qualche piccolo errore potrete gustarvi un nuovo e inedito God Warrior.

Share