[News e Anteprime] Action Toys : Ginguiser Die Cast Action Figure
Action Toys ci conferma , ed è una novità assoluta , lo sviluppo e la produzione di un modello in diecast del Ginguiser . Come ben sapete la ditta ha in cantiere diversi mecha tra cui il Laserion e il Daikengo e questo va ad aggiungersi a questi che per noi italiani sono dei “pezzi da 90” .
Il robot
l Ginguiser si forma grazie all’unione di quattro mezzi diversi, ognuno dei quali è rappresentato da un seme delle carte da gioco francesi:
- Il Grand Fighter: si tratta del camion con cui Goro e Miki girano il Giappone per gli spettacoli di magia ed è in grado di trasformarsi nel robot che raffigura il segno delle picche. È pilotato da Goro e Miki e le sue armi comprendono lame affilate (a forma di carta di picche), un raggio di energia, missili, pugni che si sganciano e un’ascia.
- Lo Spin Lancer è un disco volante che si trasforma nel robot raffigurante il seme di quadri. È pilotato da Zanta.
- Il Bull Gator è il mezzo che risulta dalla trasformazione della motrice di un ottovolante. Si trasforma nel robot raffigurante il seme di fiori ed è pilotato da Tora.
- L’Air Roin è un velivolo raffigurante il seme di cuori, ottenuto dall’unione delle componenti che gli altri tre veicoli abbandonano per trasformarsi in robot: il rimorchio del Grand Fighter (corpo principale e sezione anteriore), i propulsori laterali provenienti dallo Spin Lancer e la sezione cabinata del Bull Gator, che diventa il muso di Air Roin.
Tutti e quattro i mezzi si uniscono, in modo non del tutto lineare, fino a formare il Ginguiser, che è un grosso velivolo con il torso del Grand Fighter al posto del muso. Il torso del Grand Fighter acquisisce inoltre una spada ed una enorme sega circolare usata come uno scudo: con queste armi il Ginguiser effettua uno scontro frontale col nemico, riducendolo in pezzi.
Le modalità e se sarà fedele alla sua controparte animata saranno svelate prossimamente da Action Toys .
Commenti recenti