[Recensione] Bandai: Soul Of Chogokin GX-73 Great Mazinger D.C.
Data di rilascio: 22/06/2017
Prezzo: 15.120 yen
Dimensioni scatola (mm): L 350 x H 200 x P 80
Materiali: METALLO-ABS-PVC
Altezza: 18cm
Peso: 310 gr
SCATOLA E CONTENUTO
Rispetto alla precedente scatola del GX-02R risulta essere più grande e con una grafica molto più attraente, al centro della parte frontale c’è il modello mentre ai lati sono riportati i disegni dei protagonisti dell’anime.
Il modellino è protetto da una bustina trasparente e da una copertura realizzata in plastica trasparente, il tutto è riposto all’interno di un box di polistirolo di colore bianco.
Le parti realizzate in metallo sono il petto, gli avambracci, il bacino, le gambe e i piedi.
All’interno di un blister trasparente troviamo una parte frontale del bacino intercambiabile per le pose in action, il Jet Scrander ripiegato, il Jet Scrander con doppie ali in configurazione di volo e normale, le due lame per la gambe, una piastra pettorale aggiuntiva a forma di V e il Great Booster.
Le due piastre pettorali a forma di V che ne adornano il petto, una da agganciare su quest’ultimo e una liscia per poter essere impugnata e usata come grande boomerang.
Il foro posto al centro del petto è dotato di una sorte di sistema di camuffamento che garantisce al modello un’ottima estetica anche quando la piastra a V non è montata.
Parte frontale del bacino intercambiabile extra per le pose in action.
Sia il Jet Scrander che il Great Booster si inseriscono nel foro a scomparsa posto dietro la schiena per mezzo di un sistema ad incastro.
E’ possibile configurazione il Jet Scrander in due diverse modalità, volo e normale, grazie alle quattro ali date in dotazione.
Qui in modalità volo con alette estese.
Il Jet Scrander è dotato di un perno mobile che gli permette di effetture una leggera flessione in avanti rispetto la testa del modello.
Anche il Great Booster può essere esposto in doppia configurazione, basta semplicemente ruotare le ali.
All’interno di un secondo blister troviamo la basetta espositiva, due supporti per quest’ultima e le due spade diaboliche.
Le istruzioni e il foglietto illustrativo del modello sono racchiusi all’interno di una bustina trasparente.
All’interno della basetta espositiva troviamo un terzo blister il quale contiene:
un volto alternativo con gli occhi accesi
due Brian Condor: modalità volo e modalità agganciamento
otto mani alternative
due avambracci perforanti e due dettagli per le braccia
due ginocchiere da usare con le lame delle gambe, due punte per le ginocchia, una punta per il Great Booster in configuarione volo singolo e un missile centrale.
In queste foto è possibile notare come la ginocchiera non segua l’inclinazione del ginocchio ma cambia angolo grazie a due punti di fissaggio: uno per la gamba tesa e uno per la gamba piegata.
La mobilità generale delle gambe del modello è molto limitata, la flessione anteriore, l’estensione posteriore e l’escursione laterale delle cosce è veramente minima mentre le caviglie dotate del sistema telescopico presente anche sul GX-70 sono dotate di una buona mobilità generale. Per migliorare i movimenti delle cosce la Bandai è ricorsa all’utilizzo di una seconda parte frontale del bacino intercambiabile, la quale se da una parte aumenta effettivamente la mobilità delle cosce dall’altra uccide esteticamente il modello! L’articolazione del ginocchio garantisce invece una flessione posteriore di circa 90°.
In questa foto è possibile vedere la parte frontale del bacino (sgambata) intercambiabile.
Anche la rotazione della gamba sul proprio asse verticale non è moltissima.
Il busto è dotato di un’articolazione centrale sferica la quale garantisce una discreta mobilità tra le parti.
Le spalle e le braccia sono dotate di un’ottima mobilità generale, peccato per le articolazioni delle spalle le quali in pose estreme tendono a diventare poco gradevoli esteticamente.
Nel complesso anche la mobilità generale della testa è buona, sicuramente si poteva però creare un doppio snodo in stile GX-04 per ottenere una maggiore flessione posteriore del capo.
Confronto tra GX-02 e GX-73.
Qualche scatto del modello insieme al Mazinger Z.
Conclusioni Personali.
PREGI
– Qualità: Tutto realizzato con cura, dal robot agli accessori al packaging, erniciatura impeccabile!
– Design: Il rinnovamente del design rispetto al precedente modello c’è stato ed è evidente.
– Dotazione: La dotazione è veramente full.
DIFETTI
Tecnica : a livello tecnico un pò di delusione perchè ci si aspettava qualcosa di più sul fronte mobilità, con soluzioni tecniche innovative. Innovazione che purtroppo da quel punto di vista non c’è stata.
Da rifare da capo la parte frontale extra del bacino che non convince esteticamente, lo snodo sotto la spalla e la ginocchiera la quale non segue la flessione e l’estensione della gamba ma è fissa.
RECENSIONE A CURA DI DANTE (ETNAD SUL FORUM)
AGGIORNAMENTO!!!!!!!!!!!!!! LE CAVIGLIE SI ESTENDONO (grazie a Vic per aver insistito)
io ci avevo rinunciato dopo 2 piedi staccati e nessun cenno sulle istruzioni.
Ho caricato un video di come ho fatto per estrarre la caviglia. Poi mi direte secondo la vostra esperienza.
https://www.youtube.com/watch?v=Kiam0lQdkpo
mi sembrava strano dante , nello zetto si poteva comunque gran della rece e foto complimentoni
grazie Giust!
Recensione aggiornata 😉
ottimo! grazie Fulvio!