[Recensioni] Hot Toys: Terminator Endoskeleton 1/4 T2
NOME: Terminator T-800 Endoskeleton
ALTEZZA: 455 mm
MATERIALI: Metallo – Plastica
PESO: 832 grammi
TRASFORMABILE: No
COMPONIBILE: No
ARTICOLAZIONI: A resistenza
FINITURA: Cromata
Finalmente dopo un’attesa infinita dal momento della sua presentazione arriva in collezione l’endoskeleton del T-800 in scala 1/4 prodotto dalla Hot Toys.
La scatola di generose dimensioni presenta sulla parte frontale un enorme endoskull stampato in rilievo che le dona un look molto accattivante.
Al suo interno il modello è alloggiato in un vassoio di gommapiuma sagomato che ne garantisce la protezione totale in caso di violenti urti in fase di trasporto, oltre al modello è presente anche il secondo fucile al plasma (presente solo nella versione EX).
Sotto questo vassoio di gommapiuma vi è un secondo vassoio di plastica trasparente contenente la base, un fucile al plasma, le istruzioni, un piccolo panno sintetico utile per rimuovere fastidiose impronte digitali, 3 tubi metallici di ricambio e un sostegno in plastica per il modello.
Rimosso dal suo alloggiamento il modello si presenta in tutta la sua bellezza, la cromatura è lucida e ben realizzata, sotto la luce brilla quasi in maniera fastidiosa e i vari effetti di ossido e sporco sono realizzati in maniera impeccabile.
Tutte le articolazioni anche se del tipo ad attrito sono perfettamente serrate e prive di gioco; questo fa si che il modello mantenga senza problemi qualunque tipo di posa gli si voglia dare.
Pur essendo molto alto (circa 450mm) risulta essere perfettamente stabile sui piedi grazie ad una buona distribuzione dei pesi e alle ottime articolazioni gia citate in precedenza.
Sono soddisfatto anche dell’ottima percentuale di metallo presente nel modello, siamo infatti nell’ordine del 50% del peso complessivo di quest’ultimo.
Non sono invece contento dei pistoni idraulici delle clavicole montati al contrario rispetto al film, il problema purtroppo è presente su tutti i modellini prodotti!!!!
TESTA
La testa è movibile grazie a due articolazioni a resistenza:
– la prima consente la flessione in avanti e l’estensione all’indietro
– la seconda permette la rotazione verso destra e sinistra sul proprio asse.
Anche il collo a sua volta è movibile sia in senso orario che in senso antiorario indipendentemente dalla testa.
Nella parte posteriore del capo sono alloggiate le due batterie che alimentano l’impianto elettrico degli occhi, vi è possibile accedervi rimuovendo un pezzo posteriore della testa.
BUSTO
Il busto è diviso in tre parti: torace/addome/bacino
Il torace e l’addome sono tenuti insieme da un’articolazione non a scatti, che consente la flessione, l’estensione e la torsione verso destra e sinistra del torace.
L’addome ed il bacino sono uniti da un’articolazione centrale, che consente il solo movimento verso sinistra o destra delle due parti sul proprio asse verticale.
La colonna vertabrale è dotata di un sistema telescopico che se azionato permette di allontanare una vertebra dall’altra aumentando cosi la mobilità dell’intero busto.
SPALLE & BRACCIA
Le spalle sono rese movibili da quattro articolazioni:
– a resistenza per la flessione, l’estensione e la circonduzione
– a resistenza per l’abduzione e l’adduzione laterale
– a resitennza per il movimento in avanti e indietro
– a resistenza per il movimento in alto e in basso.
I gomiti sono articolati e permettono un’ottima flessione ed estensione degli avambracci.
Quest’ultimi possono ruotare sul proprio asse sia in senso orario che antiorario a 360 gradi.
Un pò scarsa invece è la mobilità dei polsi mentre sono impressionanti le articolazioni delle dita delle mani!!!!
Tutte le falangi sono articolate e posizionabili e riproducono fedelmente i movimenti di una mano reale.
ARTI INFERIORI
Grazie a delle articolazioni a resistenza, è possibile far effettuare alle cosce la flessione, l’estensione, l’abduzione e l’adduzione laterale.
Le ginocchia anch’esse articolate possono effettuare sia la flessione che l’ estensione della gamba; quest’ultima
può ruotare in senso orario e antiorario sul proprio asse a 360 gradi.
Le caviglie hanno un’articolazione del tipo sferico che permettono ai piedi di effettuare la flessione, l’estensione, la supinazione, la pronazione e la rotazione interna ed esterna sul proprio asse.
Tra tutte le articolazioni, quelle delle caviglie sono sicuramente quelle da preservare maggiormente rispetto a tutte le altre, in quanto se dovessero cedere a causa di un’eccesivo utilizzo il modello non riuscirebbe più a tenere la posizione eretta se non grazie all’utilizzo del sostegno della base.
ACCESSORI
Gli accessori sono tutti realizzati in materiale plastico, la base è ben stempata e risulta essere priva di difetti.
Assulutamente sotto tono invece i fucili al plasma, sono troppo evidenti infatti i segni di giuntura tra le parti che li compongono e la vernivitura risulta essere troppo piatta!
VERNICIATURA
La cromatura del modello come già detto è realizzata in maniera perfetta cosi come tutti gli effetti che ricreano l’usura e lo sporco.
La base espositiva è verniciara con cura e tutti gli effetti d’invecchiamento ed usura sono stati realizzati con estrema cura.
CONCLUSIONI PERSONALI
Un modello eccezionele che supera in maniera imbarazzante secondo me la premium format prodotta alcuni anni fa dalla Sideshow.
Il livello dei dettagli è altissimo, ogni pistone idraulico è pefettamente funzionante e l’intero impianto
idraulico è stato ricreato con estrema attenzione.
La mobilità generale del modello è strepitosa ed è possibile posizionarlo come lo si desidera senza alcun problema, le articolazioni poi sono serratissime ed è un vero piacere muoverle!
Il mix tra metallo e plastica ci regala un modello di circa 850 grammi di peso e vista la morfologia del modello ci possiamo ritenere più che soddisfatti!
L’unica cosa che forse poteva essere realizzata leggermente più somigliante all’originale è la testa, la quale risulta essere secondo me leggermente più sfinata rispetto a quella dell’endoskeleton visto in Terminator-2.
Un difetto invece abbastanza grave almeno per me è il montaggio dei pistoni delle scapole al contrario, è un difetto grave perchè una casa del calibro della Hot Toys che realizza un modello di tale levatura costruttiva non si può permettere il lusso di perdersi in un bicchiere d’acqua per queste sciochezze!!!
Pur con tale “difetto” resta un modello con la M maiuscola, posabile, pesante, ben scolpito, pieno di dettagli etc insomma un vero must stra consigliato a chiunque ami il genere ed aspettava una valida alternativa all’ormai datata premium format della Sideshow.
Commenti recenti