
Comunque lo scenario dietro non é che deponga bene...

SchumyGo ha scritto:Quel piede che non tocca terra mette i brividi...![]()
Comunque lo scenario dietro non é che deponga bene...
quindi migliore del soc buonoSchumyGo ha scritto:Comunque ho notato nella foto frontale dello Zam-Base, un meccanismo a L nell'attacco della zona prostatica, che può permettere all'anca di uscire lateralmente dal prolasso centrale permettendo al robot di piegare e sollevare la gamba molto meglio del Bandai.
Inoltre i dentini sottolineano un movimento a cricchetto...
kengiu ha scritto:quindi migliore del soc buonoSchumyGo ha scritto:Comunque ho notato nella foto frontale dello Zam-Base, un meccanismo a L nell'attacco della zona prostatica, che può permettere all'anca di uscire lateralmente dal prolasso centrale permettendo al robot di piegare e sollevare la gamba molto meglio del Bandai.
Inoltre i dentini sottolineano un movimento a cricchetto...
tacci tua mi stai distruggendo l'entusiasmoSchumyGo ha scritto:kengiu ha scritto:quindi migliore del soc buonoSchumyGo ha scritto:Comunque ho notato nella foto frontale dello Zam-Base, un meccanismo a L nell'attacco della zona prostatica, che può permettere all'anca di uscire lateralmente dal prolasso centrale permettendo al robot di piegare e sollevare la gamba molto meglio del Bandai.
Inoltre i dentini sottolineano un movimento a cricchetto...
E si, passa dal 5,5 al 6-... so soddisfazioni
SchumyGo ha scritto:Ma si dai fa una tenerezza infinita...vorrei ma non posso...guarda la testa ciondolante all'indietro...guarda che espressione triste, gli manca la parola...![]()
Poi io non vorrei infierire, ma sembra che lo fanno apposta, qui é posato male come il 90% dei prodotti sBandai: nello Zam-bull hanno invertito le mani!
No vabbè mi taccio altrimenti mi bannate...
Armand Kharas ha scritto:Questo penso non sarà minimamente paragonabile al Bandai che non si reggeva in piedi! Bello!
Si , la bilancia tra i danguard pendeva a favore di KA nel dajo e Zambot un pò meno . Per quanto mi riguarda li prendo entrambi perchè non li ho . Bandai ha mollato i robot quindi se KA mi fa queste uscite son contentoBeluz ha scritto:Armand Kharas ha scritto:Questo penso non sarà minimamente paragonabile al Bandai che non si reggeva in piedi! Bello!
Io sono da sempre un sostenitore King Arts, fin dalle primissime uscite. Apprezzo queste nuove proposte che tuttavia mi confermano un’inversione di marcia già avviata con il Danguard e di cui parlai a suo tempo. Se all’inizio KA si proponeva come una casa che operava bellissime ed equilibrate rivisitazioni di classici, adesso si è messa a fare modelli quasi anime, che rivisitano i SOC Bandai senza particolare creatività. KA è diventata una soluzione per collezionisti che si sian persi i SOC e vogliano aggiudicarsi modelli gradevoli ed onesti a prezzi relativamente contenuti.
Detto per inciso, ad occhio non mi pare che lo Zambot Bandai debba particolarmente temere di essere spazzato via da questo bel modello King Arts, ha ancora molto da dire a partire dai materiali dalla splendida scultura e dalla verniciatura. Chi non lo possiede e non ha mai avuto modo di toccarlo e maneggiarlo non può rendersene conto. E’ un gioiello, impalato, pochissimo posabile, ma splendido.
kengiu ha scritto:Si , la bilancia tra i danguard pendeva a favore di KA nel dajo e Zambot un pò meno . Per quanto mi riguarda li prendo entrambi perchè non li ho . Bandai ha mollato i robot quindi se KA mi fa queste uscite son contentoBeluz ha scritto:Armand Kharas ha scritto:Questo penso non sarà minimamente paragonabile al Bandai che non si reggeva in piedi! Bello!
Io sono da sempre un sostenitore King Arts, fin dalle primissime uscite. Apprezzo queste nuove proposte che tuttavia mi confermano un’inversione di marcia già avviata con il Danguard e di cui parlai a suo tempo. Se all’inizio KA si proponeva come una casa che operava bellissime ed equilibrate rivisitazioni di classici, adesso si è messa a fare modelli quasi anime, che rivisitano i SOC Bandai senza particolare creatività. KA è diventata una soluzione per collezionisti che si sian persi i SOC e vogliano aggiudicarsi modelli gradevoli ed onesti a prezzi relativamente contenuti.
Detto per inciso, ad occhio non mi pare che lo Zambot Bandai debba particolarmente temere di essere spazzato via da questo bel modello King Arts, ha ancora molto da dire a partire dai materiali dalla splendida scultura e dalla verniciatura. Chi non lo possiede e non ha mai avuto modo di toccarlo e maneggiarlo non può rendersene conto. E’ un gioiello, impalato, pochissimo posabile, ma splendido.
Fabi074 ha scritto:Molto bene, credo che faranno anche il Daitarn con le migliorie dovute a quello Bandai, questo lo si prende ad occhi chiusi.
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite