kengiu ha scritto:Si , la bilancia tra i danguard pendeva a favore di KA nel dajo e Zambot un pò meno . Per quanto mi riguarda li prendo entrambi perchè non li ho . Bandai ha mollato i robot quindi se KA mi fa queste uscite son contentoBeluz ha scritto:Armand Kharas ha scritto:Questo penso non sarà minimamente paragonabile al Bandai che non si reggeva in piedi! Bello!
Io sono da sempre un sostenitore King Arts, fin dalle primissime uscite. Apprezzo queste nuove proposte che tuttavia mi confermano un’inversione di marcia già avviata con il Danguard e di cui parlai a suo tempo. Se all’inizio KA si proponeva come una casa che operava bellissime ed equilibrate rivisitazioni di classici, adesso si è messa a fare modelli quasi anime, che rivisitano i SOC Bandai senza particolare creatività. KA è diventata una soluzione per collezionisti che si sian persi i SOC e vogliano aggiudicarsi modelli gradevoli ed onesti a prezzi relativamente contenuti.
Detto per inciso, ad occhio non mi pare che lo Zambot Bandai debba particolarmente temere di essere spazzato via da questo bel modello King Arts, ha ancora molto da dire a partire dai materiali dalla splendida scultura e dalla verniciatura. Chi non lo possiede e non ha mai avuto modo di toccarlo e maneggiarlo non può rendersene conto. E’ un gioiello, impalato, pochissimo posabile, ma splendido.
Concordo anche io!
Sicuramente come nei soc,non li comprerò tutti,ma soltanto quelli che mi piacciono!!!
Tipo il danguard che non mi interessa,lo lascio a scaffale come anche il Dangaiho!
Ma zambot lo prendo e penso di prendere pure il dajojia!
Come detto appunto,non sono modelli ai quali hanno puntato sulla posabilità,ma francamente è una cosa che mi interessa relativamente poco!
Non è che tutte le case debbano fare tutti modelli uguali tra loro!
A questo punto si unissero tutte e lavorassero in combutta per realizzare un modello che abbia tutte le caratteristiche!
Praticamente impossibile

Era x dire che il mondo è bello perché vario....