Wamoo85 ha scritto:SchumyGo ha scritto:Bandai, tranne rare eccezioni dove non c'era un paragone storico con dei vintage, ha sempre solo fatto giocattoli da collezione nella linea SOC.
Non c'è assolutamente da stupirsi di questo e non capisco chi invoca innovazioni o tecniche ben più complesse... perché?
La linea é nata così e non possono tradirla per pochi dissensi, la massa vuole il "giocattolone" e quello avrà.
Piuttosto non sarebbe ora di sprire in parallelo una linea dove investire tecniche e innovazione per dare nuova linfa ai grandi classici?

Sono d'accordo su tutto. Le continue lamentele sulla linea SOC sono per me senza senso. È come entrare in macelleria e chiedere 2 kg di spigola. E poi quando il macellaio ti dice che loro non hanno quel prodotto, incazzarsi, criticare la macelleria e pretendere che il macellaio venda anche del pesce.
E poi anche questa storia dei recolor e versioni R. Ragà mettetevi l'anima in pace, se li fanno è perché c'è richiesta e vendono. Cercate di pensare più in grande. Questo mondo non è fatto solo da collezionisti navigati, ci sono anche nuove leve che non vedono l'ora di avere una versione R dello Zambot, Daitarn, etc. visti i prezzi che hanno raggiunto questi SOC. E in ultimo la storia che Bandai non proponga mecha nuovi è infondata. Sarebbe più corretto dire che non propone più molti pezzi che interessano NOI. Perché tra tokusatsu, Brave, Getter etc. di novità ne propone eccome. E non mi sembra corretto giudicare la bontà di una casa da quanti modello che ci interessano produca. Con questi parametri per me la CCS dovrebbe essere in fondo alla classifica, dato che fa soggetti che a me non interessano. Ma ovviamente non è cosi
c'è da dire che Bandai sui SoC e in generale sui robottoni classici ha deciso di non rilanciare rispetto alle sfide della concorrenza.
cosa che invece sistematicamente fa su altre linee di prodotto, proponendo certo anche recolor e ristampe
ma rimaneggiando in continuazione soggetti e aggiornandoli con nuove soluzioni.
sì ovvio, Bandai coi robottoni, tendenzialmente, ha fatto il macellaio e non il pescivendolo.
ma nella linea SoC si sono viste anche diverse uscite che non si rifacevano ai classici Popy o che esulavano
dalle licenze tipicamente in mano all'azienda e dall'approccio giocattolesco/vintaggioso.
e devo dire che i risultati sono sempre stati eccellenti.
(io quando uscì il Gaogaigar speravo fortissimamente fosse l'inizio di un nuovo corso)
quindi un'esplorazione di altre possibilità c'è stata ed evidentemente non è stata ritenuta vantaggiosa.
personalmente, non sindaco la scelta aziendale. però è un fatto: la scelta c'è stata,
e i (minuscoli) concorrenti ora si buttano a campo libero su una nicchia
che Bandai ha scelto di non presidiare.
per questo non mi stupisce che i mega appassionati di robottoni
(soprattutto quelli di lungo corso) possano avere oggi l'amaro in bocca.
Pose+ e CCS non stanno facendo solo robottoni che spopolano da noi,
però li fanno con un approccio diverso, e fanno sperare rispetto
a uscite che, molto probabilmente, Bandai non prenderà in considerazione
o tratterà alla stregua di neo-vintage.
quando vuole, Bandai è decisamente più aggressiva.
giusto per fare un esempio, quando arrivarono i pupazzetti Revoltech,
Bandai rilanciò con gli Src, che letteralmente facevano a pezzi i Kaiyodo.
e oggi sta rispondendo colpo su colpo rispetto ai kit, non limitandosi
a proporre una contro-offerta, ma tirando fuori piccoli capolavori