Pagina 32 di 35

Re: CCS: Great Mazinkaiser

Inviato: 01/08/2023, 21:04
da TommyGo!!
commentando il giudizio comunque positivo di Viper e di Asso, sul fatto dell'utilizzare plastiche trasparenti piuttosto che opache, dico la mia:
Visto che si parla delle ali di entrambi i modelli, perché di plastiche trasparenti (non lucide che è diverso), a parte il petto sono presenti solo nelle ali, secondo me le plastiche trasparenti se costruite in modo ottimale, facendo risaltare i meccanismi interni e quant'altro, le trovo molto d'impatto e appariscenti ma se se ne abusa danno una sensazione di giocattoloso e di "cinesata" se mi passate il termine...tipo il dorato sulle parti di alcuni modelli...
Invece in questo Great, le ali sono di colore opaco per garantire, secondo me, più sostanza con una sensazione quasi di reale ed evidenziare i dettagli che sono, in questo caso, posti all'esterno, visto che non sono trasparenti...e questo per me è il vero salto di qualità. Sono riusciti quasi a trasformare le ali in un componente a se stante, che quasi non ha bisogno di convivere con il robottone....
Se guardate lo Zero e lo paragonate al Great, c'è stato un aumento incredibile di dettagli anche sui rispettivi robottoni....e chiaramente anche sulle ali....magari rinunciando a qualche colpo di facile impatto scenico puntando di più sui particolari
Brava CCS..... ;)

Re: CCS: Great Mazinkaiser

Inviato: 02/08/2023, 0:00
da fred77
TommyGo!! ha scritto:commentando il giudizio comunque positivo di Viper e di Asso, sul fatto dell'utilizzare plastiche trasparenti piuttosto che opache, dico la mia:
Visto che si parla delle ali di entrambi i modelli, perché di plastiche trasparenti (non lucide che è diverso), a parte il petto sono presenti solo nelle ali, secondo me le plastiche trasparenti se costruite in modo ottimale, facendo risaltare i meccanismi interni e quant'altro, le trovo molto d'impatto e appariscenti ma se se ne abusa danno una sensazione di giocattoloso e di "cinesata" se mi passate il termine...tipo il dorato sulle parti di alcuni modelli...
Invece in questo Great, le ali sono di colore opaco per garantire, secondo me, più sostanza con una sensazione quasi di reale ed evidenziare i dettagli che sono, in questo caso, posti all'esterno, visto che non sono trasparenti...e questo per me è il vero salto di qualità. Sono riusciti quasi a trasformare le ali in un componente a se stante, che quasi non ha bisogno di convivere con il robottone....
Se guardate lo Zero e lo paragonate al Great, c'è stato un aumento incredibile di dettagli anche sui rispettivi robottoni....e chiaramente anche sulle ali....magari rinunciando a qualche colpo di facile impatto scenico puntando di più sui particolari
Brava CCS..... ;)

Mio personale parere:
1- non ho capito perché secondo qualcuno CCS dovrebbe prendere a esempio sulla verniciatura di altre aziende. Semmai per me è l'esatto contrario.. imparino a farli bene i modelli gli altri, CCS per ora a mio avviso sta sfornando un modello più bello dell'altro;
2- lo scrander ha delle soluzioni come tra l'altro evidenziate nella recensione che trovate qui in sezione, fatte per dare stabilità, tutte ste cazzate del portare in avanti col busto il robot, ma non ho capito a che scopo poi, boh .. certo complice il metallo, pesa ed è normale che si debba posare con un minimo di attenzione ma il modello è stabile. O a qualcuno è cascato per terra?
3- verniciature sbrilluccicose non sempre si abbinano ai vari modelli, ogni prodotto è una roba a sé stante e sicuramente può piacere anche così com'è, senza alcune note stonate che ne rovinano l'impatto estetico che è di gran lunga superiore a molti altri. Poi i gusti sono vari e ognuno ha le sue preferenze. Normale. Io ho detto la mia.

Re: CCS: Great Mazinkaiser

Inviato: 03/08/2023, 10:20
da fred77
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Re: CCS: Great Mazinkaiser

Inviato: 03/08/2023, 10:39
da Ryuune
fred77 ha scritto:2- lo scrander ha delle soluzioni come tra l'altro evidenziate nella recensione che trovate qui in sezione, fatte per dare stabilità, tutte ste cazzate del portare in avanti col busto il robot, ma non ho capito a che scopo poi, boh .. certo complice il metallo, pesa ed è normale che si debba posare con un minimo di attenzione ma il modello è stabile. O a qualcuno è cascato per terra?


No il modello è cosi solido che non casca, però lo snodo del busto serve per fare certe pose, se poi personalmente a te non serve quello è un altro discorso, il fatto rimane che c'è un'articolazione che se lasci le ali attaccate risulta inutilizzabile e questo obbiettivamente è un difetto. Semplicemente non c'era alcuna ragione per fare il great booster cosi pesante.

Poi è chiaro che si sta cercando il pelo nell'uovo e si tratta di un difetto assolutamente minore per un modello che per il resto è un vero capolavoro! Anche a me la colorazione delle ali a me non dispiace affatto, mi piace anche la pacchianata dello Sky X, ma per esempio in ambiente poco luminoso le ali dello Sky X perdono molto e risultano scure, mentre quelle del CCS restano ben definite, e in generale risultano più "solide"

Re: CCS: Great Mazinkaiser

Inviato: 03/08/2023, 15:59
da Tiger II
Ryuune ha scritto:....- i led degli occhi a me non vanno! alla fine mi frega poco perchè a me i led intressano zero, però insomma, un punto in meno sul quality control
- la mancanza di mani a pugno chiuso! ma cavolo, un robot che spara i pugni non può non avere dei "pugni" per fare la posa,


Ecco......
Ho visto che hai elencato una serie di difetti,ma tra tutti mi percuotono questi due!!!

È vero che dei led frega poco.....ma è sempre una rottura di scatole per noi collezionisti!ma vabbè.....

Per i pugni,ma tutte le foto che vedo che spara i pugni,sono photoshoppate o cosa?
Davvero non ha pugni chiusi???? :shock:

Re: CCS: Great Mazinkaiser

Inviato: 03/08/2023, 17:22
da fred77
Tiger II ha scritto:
Ryuune ha scritto:....- i led degli occhi a me non vanno! alla fine mi frega poco perchè a me i led intressano zero, però insomma, un punto in meno sul quality control
- la mancanza di mani a pugno chiuso! ma cavolo, un robot che spara i pugni non può non avere dei "pugni" per fare la posa,


Ecco......
Ho visto che hai elencato una serie di difetti,ma tra tutti mi percuotono questi due!!!

È vero che dei led frega poco.....ma è sempre una rottura di scatole per noi collezionisti!ma vabbè.....

Per i pugni,ma tutte le foto che vedo che spara i pugni,sono photoshoppate o cosa?
Davvero non ha pugni chiusi???? :shock:

Qua c'è la recensione di gokin CLICCA QUI dove vedi tutti gli accessori inclusi e molti altri dettagli che praticamente nessuno elenca o espone, sul modello. Dovrebbe fugare ogni tuo dubbio.

Re: CCS: Great Mazinkaiser

Inviato: 03/08/2023, 20:39
da TommyGo!!
Tiger II ha scritto:
È vero che dei led frega poco.....ma è sempre una rottura di scatole per noi collezionisti!ma vabbè.....

Per i pugni,ma tutte le foto che vedo che spara i pugni,sono photoshoppate o cosa?
Davvero non ha pugni chiusi???? :shock:

Ciao Tiger,
ti rispondo ai quesiti:
per i led degli occhi che a qualcuno non funzionava (nel forum penso solo in 2) mi pare di aver capito che bisogna sistemare meglio i contatti all'interno del busto perchè non si toccano bene e si risolve alla svelta con un cacciavite, alzando i contatti.
Per il pugno chiuso, sinceramente non so se nel mio c'era quello canonico, ma avendo le mani con le dita articolate e fatte pure benissimo, il pugno lo fai con quelle...
Sinceramente, qualche post addietro, dissi che con mani articolate così farei a meno delle varie mani in aggiunta...magari si risparmia qualche euro.... :D

Re: CCS: Great Mazinkaiser

Inviato: 03/08/2023, 22:36
da Tiger II
TommyGo!! ha scritto:
Tiger II ha scritto:
È vero che dei led frega poco.....ma è sempre una rottura di scatole per noi collezionisti!ma vabbè.....

Per i pugni,ma tutte le foto che vedo che spara i pugni,sono photoshoppate o cosa?
Davvero non ha pugni chiusi???? :shock:

Ciao Tiger,
ti rispondo ai quesiti:
per i led degli occhi che a qualcuno non funzionava (nel forum penso solo in 2) mi pare di aver capito che bisogna sistemare meglio i contatti all'interno del busto perchè non si toccano bene e si risolve alla svelta con un cacciavite, alzando i contatti.
Per il pugno chiuso, sinceramente non so se nel mio c'era quello canonico, ma avendo le mani con le dita articolate e fatte pure benissimo, il pugno lo fai con quelle...
Sinceramente, qualche post addietro, dissi che con mani articolate così farei a meno delle varie mani in aggiunta...magari si risparmia qualche euro.... :D


Ciao Tommy,ok!grazie.....sei stato esaustivo!!!
Su tutti i miei dubbi!

Re: CCS: Great Mazinkaiser

Inviato: 03/08/2023, 22:36
da Tiger II
fred77 ha scritto:
Tiger II ha scritto:
Ryuune ha scritto:....- i led degli occhi a me non vanno! alla fine mi frega poco perchè a me i led intressano zero, però insomma, un punto in meno sul quality control
- la mancanza di mani a pugno chiuso! ma cavolo, un robot che spara i pugni non può non avere dei "pugni" per fare la posa,


Ecco......
Ho visto che hai elencato una serie di difetti,ma tra tutti mi percuotono questi due!!!

È vero che dei led frega poco.....ma è sempre una rottura di scatole per noi collezionisti!ma vabbè.....

Per i pugni,ma tutte le foto che vedo che spara i pugni,sono photoshoppate o cosa?
Davvero non ha pugni chiusi???? :shock:

Qua c'è la recensione di gokin CLICCA QUI dove vedi tutti gli accessori inclusi e molti altri dettagli che praticamente nessuno elenca o espone, sul modello. Dovrebbe fugare ogni tuo dubbio.


Grazie fred!!!
Me la vado a guardare ;)

Re: CCS: Great Mazinkaiser

Inviato: 08/08/2023, 21:39
da grifis777
giusto per fare una risata abbiamo fatto una intro a tema che sarà scherzosa ma qualche fondamento di verità la ha.
Per le mani basta chiudere quelle articolate e si fa il pugno chiuso non vedo problemi.
Per i led non sono fortissimi ma fanno il fatto, per me il lato debole sono le ali di una plastica non colorata che non rende quanto il modello proprio per la rifinitura.
https://www.youtube.com/watch?v=fpAd6vs ... rerobotico

Re: CCS: Great Mazinkaiser

Inviato: 09/08/2023, 11:43
da fred77
grifis777 ha scritto:giusto per fare una risata abbiamo fatto una intro a tema che sarà scherzosa ma qualche fondamento di verità la ha.
Per le mani basta chiudere quelle articolate e si fa il pugno chiuso non vedo problemi.
Per i led non sono fortissimi ma fanno il fatto, per me il lato debole sono le ali di una plastica non colorata che non rende quanto il modello proprio per la rifinitura.
https://www.youtube.com/watch?v=fpAd6vs ... rerobotico

Grazie. C'è la sezione apposita "le vostre recensioni - video - anteprime -" CLICCA QUI dove se volete come "PotereRobotico" inserite comodamente i vostri video, così hanno anche maggiore risalto in tag, e in un sol colpo d'occhio l'utenza potrà cliccare per vederla.
Quando recensite i prodotti di quest'azienda, non mettete più la dicitura "toys". Solo CCS come ci ha riferito l'azienda. Buon lavoro ;)

Re: CCS: Great Mazinkaiser

Inviato: 09/09/2023, 21:10
da Belvetta
Mi arrendo!
Dopo vent!anni di gokin, non sono riuscito a montarne compiutamente uno. Questo ccs.
Non sono riuscito a montare i coprispalle.
Non riesco ad incastrare la sferetta di ferro e non capisco nemmeno bene come e dove vada inserita.
Qualcuno può aiutarmi per favore?

Re: CCS: Great Mazinkaiser

Inviato: 09/09/2023, 21:31
da kengiu
Belvetta ha scritto:Mi arrendo!
Dopo vent!anni di gokin, non sono riuscito a montarne compiutamente uno. Questo ccs.
Non sono riuscito a montare i coprispalle.
Non riesco ad incastrare la sferetta di ferro e non capisco nemmeno bene come e dove vada inserita.
Qualcuno può aiutarmi per favore?
posta due foto , il mio è ancora inscatolato . Domani ti faccio rispondere da paolo che ha fatto rece ;)

Re: CCS: Great Mazinkaiser

Inviato: 09/09/2023, 22:10
da TommyGo!!
Belvetta ha scritto:Mi arrendo!
Dopo vent!anni di gokin, non sono riuscito a montarne compiutamente uno. Questo ccs.
Non sono riuscito a montare i coprispalle.
Non riesco ad incastrare la sferetta di ferro e non capisco nemmeno bene come e dove vada inserita.
Qualcuno può aiutarmi per favore?

Il fatto è che se cerchi di incastrare il copri spalla sperando che si attacchi senza sforzo....non è cosa....
Devi cercare di non far muovere il perno e poi forzare fino all'incastro...
Se si muove il perno, quando spingi per agganciare il copri spalla, questo schizza ai lati e te rimani fregato....
Non è complicato, ma devi essere astuto.... :)

Re: CCS: Great Mazinkaiser

Inviato: 11/09/2023, 20:19
da voltron.
TommyGo!! ha scritto:
Belvetta ha scritto:Mi arrendo!
Dopo vent!anni di gokin, non sono riuscito a montarne compiutamente uno. Questo ccs.
Non sono riuscito a montare i coprispalle.
Non riesco ad incastrare la sferetta di ferro e non capisco nemmeno bene come e dove vada inserita.
Qualcuno può aiutarmi per favore?

Il fatto è che se cerchi di incastrare il copri spalla sperando che si attacchi senza sforzo....non è cosa....
Devi cercare di non far muovere il perno e poi forzare fino all'incastro...
Se si muove il perno, quando spingi per agganciare il copri spalla, questo schizza ai lati e te rimani fregato....
Non è complicato, ma devi essere astuto.... :)


cmq anche a me le spalline mi stavano facendo sudare.......poi ho preso un cotton fioc ci ho versato una goccia di olio e tutto è filato liscio......sono stato astuto? :D