Apro un topic in maniera da poter discutere, condividere e consigliare la scelta dei materiali o la costruzione di una cabina di verniciatura per modellismo.
Una cosa fondamentale:
la cappa che mi sono costruito non è assolutamente la migliore e ne assolutamente perfetta, io mi sono limitato a costruirne una più grande di quella che avevo prima, migliorandone la grandezza e la potenza di aspirazione cose che per me erano fondamentali. Non volevo nemmeno una roba enorme esteticamente.
E' stato piu' semplice di quello che può sembrare, ho girato e rigirato il WEB per farmi un idea su come costruire una cappa artigianale mi sono fatto un'idea ed alla fine mi sono costruito una cappa che poteva andare bene per me
La mia vecchia cappa era questa qui, facilmente reperibile su Amazon:
https://www.amazon.it/Aspirazione-Aspir ... hdGY&psc=1
Mi sono sempre trovato bene con questa cappetta, per la sua forma e la sua modesta potenza, ma iniziando a verniciare statue molto grandi avevo la necessità di avere più spazio e potenza, inoltre desideravo una postazione dove inserire all'interno il necessario per aerografare.
Quindi ho preso spunto da questo modello.
Prima di tutto ho fatto un buco a muro con una carotatrice del 10
Dopodichè mi sono costruito una struttura con del legno cha avevo!
Fortunatamente avevo una presa d'aria che si adattava perfettamente alla struttura ed alla ventola di aspirazione che ho acquistato!!
Infine con del polionda ho completato la struttura che rimane simile alla mia vecchia cappa!
Ho usato del polionda per semplicità costruttiva e versatilità!
La differeza è notevole. Sono passato da 40cm a 80cm
Deitro ho collegato un gomito per aspirazione
https://www.amazon.it/Curva-PVC-gradi-1 ... r=8-3&th=1
Ed ho collegato tutto al muro tramite un tubo flessibile ed i gioco è fatto!!!!
https://www.amazon.it/daniplus-Flessibi ... 121&sr=8-9
Alla fine ho anche acquistato una barra LED nuova da 65 cm quella che vedete montata è da 40 che presi per la cappa vecchia!!! Vi metto direttamente il video che ho realizzato:
https://youtube.com/shorts/a-FQQTHEMgs
Qui sotto vi metto un altro video che ho realizzato relativo al compressore che ho in dotazione, alla fine del video si vede il setup che ho voluto realizzare tra cappa, compressore e tubo di sfogo!
https://youtu.be/zQt7fzyveXY
Dopo aggiungo qualche link di cappe già pronte e di alcuni motori in commercio che possono essere montati per delle cappe da aspirazione!!!!!
Spray Booth by Bax74 - Cabina di Verniciatura
- BackToZeon
- Utente
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 03/03/2024, 15:34
Re: Spray Booth by Bax74 - Cabina di Verniciatura
Thread non utile ma molto di più! Grazie mille bax74!
Re: Spray Booth by Bax74 - Cabina di Verniciatura
Grandissimo !
Re: Spray Booth by Bax74 - Cabina di Verniciatura
Grazieee Boysssss!!!!
Metto qualche link interessante:
Link Cappe da Modellismo:
Aggiungo questo link solo perchè conosco il sito e sono molto affidabili!
Ce ne sono di diverse dimensioni e prezzi, riguardo le Bench, ovviamente siamo a livello Top di gamma:
https://www.aerografando.it/index.php?cPath=128&fs_c
Amazon:
Identica all mia vecchia cappetta! Il suo lavoro lo ha fatto strabene io c'è l'ho da piu' di 12 anni e funziona ancora, sostituita con quella del Wip solo per un problema di dimensioni!!!!
https://www.amazon.it/YAOBLUESEA-Airbru ... r=1-7&th=1
Ha la predisposizione per essere montata in combo, praticamnete ne prendi due e le colleghi
Questa è simile alla mia vecchia cappa ma in piu' ha già una luce led, tubo e feritoia!
https://www.amazon.it/aspirazione-aerog ... B08X4D8TKN
Questa è di seconda generazione, è piu' grande (50cm), tre punti LED, due motori di aspirazione ed ha lo sfogo dell'aria in alto.
Molto comoda per chi ha la finestra dietro o molto vicino, in dotazione anche una feritoia.
https://www.amazon.it/Cabina-aspirazion ... 674c20ab35
Questa è della Fenga.
Per le dimensioni siamo li, prezzo nella media!
https://www.amazon.it/Cabina-verniciatu ... 674c20ab35
In commercio ci sono ultimamente anche quelle con la cascata d'acqua, nel caso vi metto qualche link o video!
https://www.amazon.it/XPOtool-verniciat ... B0BQ7FPRWZ
Ovviamente piu' ne cerchi piu' ne escono fuori, ho messo quelle di amazon per reperibilità ed affidabilità del sito.
Adesso avverto anche Paolo Bros, in maniera tale da fare un topic al Top
Metto qualche link interessante:
Link Cappe da Modellismo:
Aggiungo questo link solo perchè conosco il sito e sono molto affidabili!
Ce ne sono di diverse dimensioni e prezzi, riguardo le Bench, ovviamente siamo a livello Top di gamma:
https://www.aerografando.it/index.php?cPath=128&fs_c
Amazon:
Identica all mia vecchia cappetta! Il suo lavoro lo ha fatto strabene io c'è l'ho da piu' di 12 anni e funziona ancora, sostituita con quella del Wip solo per un problema di dimensioni!!!!
https://www.amazon.it/YAOBLUESEA-Airbru ... r=1-7&th=1
Ha la predisposizione per essere montata in combo, praticamnete ne prendi due e le colleghi
Questa è simile alla mia vecchia cappa ma in piu' ha già una luce led, tubo e feritoia!
https://www.amazon.it/aspirazione-aerog ... B08X4D8TKN
Questa è di seconda generazione, è piu' grande (50cm), tre punti LED, due motori di aspirazione ed ha lo sfogo dell'aria in alto.
Molto comoda per chi ha la finestra dietro o molto vicino, in dotazione anche una feritoia.
https://www.amazon.it/Cabina-aspirazion ... 674c20ab35
Questa è della Fenga.
Per le dimensioni siamo li, prezzo nella media!
https://www.amazon.it/Cabina-verniciatu ... 674c20ab35
In commercio ci sono ultimamente anche quelle con la cascata d'acqua, nel caso vi metto qualche link o video!
https://www.amazon.it/XPOtool-verniciat ... B0BQ7FPRWZ
Ovviamente piu' ne cerchi piu' ne escono fuori, ho messo quelle di amazon per reperibilità ed affidabilità del sito.
Adesso avverto anche Paolo Bros, in maniera tale da fare un topic al Top
- Dr. Zoidberg
- Utente
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 04/11/2019, 22:31
Re: Spray Booth by Bax74 - Cabina di Verniciatura
Allora, come prima cosa fate un bel buco nel muro...
Perfetto, già abbiamo chiuso
Scherzi a parte, l'argomento è molto interessante, mi piacerebbe mettere su un angolino dedicato alla colorazione dei modelli ma mi sa che proprio non ce la faccio.
Il problema principale è lo spazio e anche (e forse soprattutto) lo sbocco all'esterno. DI fare buchi nel muro proprio non se ne parla
Comunque seguo la discussione, chissà che non possa trarre qualche idea.
Perfetto, già abbiamo chiuso
Scherzi a parte, l'argomento è molto interessante, mi piacerebbe mettere su un angolino dedicato alla colorazione dei modelli ma mi sa che proprio non ce la faccio.
Il problema principale è lo spazio e anche (e forse soprattutto) lo sbocco all'esterno. DI fare buchi nel muro proprio non se ne parla
Comunque seguo la discussione, chissà che non possa trarre qualche idea.
Life is simple: your happiness will be based completely on luck and genetics.
Everything comes down to luck and genetics.
And when you think about it, even your genetics is luck.
Everything comes down to luck and genetics.
And when you think about it, even your genetics is luck.
Re: Spray Booth by Bax74 - Cabina di Verniciatura
Allora volendo puoi anche non fare un buco nel muro ma collegare il tubo o alla finestra oppure collegarla con una scatola di derivazione per giardino ed aggiungere all interno un po' di acqua per decantare le polveri. Paolo mi sembra adottò una soluzione simile.
Re: Spray Booth by Bax74 - Cabina di Verniciatura
Ottima soluzione.
Re: Spray Booth by Bax74 - Cabina di Verniciatura
Mazza che buco oh!
Potendo scegliere lo sfogo esterno é a la soluzione ottimale, tuttavia ci sono parecchie alternative.
Il lavoro é davvero ottimo, dall'installazione all'illuminazione tutto fighissimo e soprattutto facile da pulire grazie ai pannelli in propilene.
Se posso permettermi un paio di consigli:
1. Usare un filtro copertura della ventola poiché lo spray diretto non è mai cosa consigliata, alla lunga perdi prestazioni e rischi di danneggiarla.
2. Sostituire la ventola elicoidale o assiale con un motore centrifugo. Si prende qualcosa in più come profondità ma genera una potenza nettamente superiore.
Il resto degli esempi sono buoni, sono spray booth entry level, utili per chi é alle prime armi o per chi fa sessioni di pittura brevi usando colori acrilici poco puzzosi. Al contrario per chi usa i solventi sono praticamente inutili.
Sparay booth semi professionali per il modellismo ci sono, ma costano centinaia di euro, per questo spesso di ricorrere al fai da te.
In questo caso tra le custom più gettonate ci sono l'uso di cappe da cucina posizionate nei modi più disparati. Però le classifiche rettangolari compatte per quanto prestanti non hanno comunque una forza sufficiente per aspirare le polveri pesanti dei colori a solvente.
Io personalmente ho aggirato l'ostacolo unendo due elementi importanti: una cappa dove poter spruzzare direttamente dentro e un motore centrifugo. Quest'ultimo a differenza delle ventole elicoidali può lavorare in qualsiasi posizione senza perdere prestazioni!
Iniziata la ricerca ho trovato un modello della Baraldi perfetto al mio caso.
Vi lascio sotto un piccolo contributo video fatto anni fa quando ancora era vergine...
https://www.youtube.com/watch?v=296mb5MCwvI
Potendo scegliere lo sfogo esterno é a la soluzione ottimale, tuttavia ci sono parecchie alternative.
Il lavoro é davvero ottimo, dall'installazione all'illuminazione tutto fighissimo e soprattutto facile da pulire grazie ai pannelli in propilene.
Se posso permettermi un paio di consigli:
1. Usare un filtro copertura della ventola poiché lo spray diretto non è mai cosa consigliata, alla lunga perdi prestazioni e rischi di danneggiarla.
2. Sostituire la ventola elicoidale o assiale con un motore centrifugo. Si prende qualcosa in più come profondità ma genera una potenza nettamente superiore.
Il resto degli esempi sono buoni, sono spray booth entry level, utili per chi é alle prime armi o per chi fa sessioni di pittura brevi usando colori acrilici poco puzzosi. Al contrario per chi usa i solventi sono praticamente inutili.
Sparay booth semi professionali per il modellismo ci sono, ma costano centinaia di euro, per questo spesso di ricorrere al fai da te.
In questo caso tra le custom più gettonate ci sono l'uso di cappe da cucina posizionate nei modi più disparati. Però le classifiche rettangolari compatte per quanto prestanti non hanno comunque una forza sufficiente per aspirare le polveri pesanti dei colori a solvente.
Io personalmente ho aggirato l'ostacolo unendo due elementi importanti: una cappa dove poter spruzzare direttamente dentro e un motore centrifugo. Quest'ultimo a differenza delle ventole elicoidali può lavorare in qualsiasi posizione senza perdere prestazioni!
Iniziata la ricerca ho trovato un modello della Baraldi perfetto al mio caso.
Vi lascio sotto un piccolo contributo video fatto anni fa quando ancora era vergine...
https://www.youtube.com/watch?v=296mb5MCwvI
Re: Spray Booth by Bax74 - Cabina di Verniciatura
Comunque a parte lo sfogo esterno il tubo può andare direttamente in un bidone aspitutto da brico, oppure in un pozzetto con dell'acqua dentro per trattenere il grosso delle poliveri.
Comunque ormai sono 13 anni che la uso in modo brutale e non ha mai perso un colpo.
Di seguito un paio di video dove mostro la potenza aspirate e come un colore a solvente (smalto Humbrol) viene spruzzato senza generare alcun over spray o effetto nebbia persistente.
https://www.youtube.com/watch?v=ETHFgtCzz7I
https://www.youtube.com/watch?v=hlK26FYhu2A
Comunque ormai sono 13 anni che la uso in modo brutale e non ha mai perso un colpo.
Di seguito un paio di video dove mostro la potenza aspirate e come un colore a solvente (smalto Humbrol) viene spruzzato senza generare alcun over spray o effetto nebbia persistente.
https://www.youtube.com/watch?v=ETHFgtCzz7I
https://www.youtube.com/watch?v=hlK26FYhu2A
Re: Spray Booth by Bax74 - Cabina di Verniciatura
Grandeeeee Paolooooooooo!!!!! Me li ricordo questi video, spettacolo!!!!
Infatti il problema del buco esterno o della finestra si puo' ovviare come hai fatto te!
Per fare quel buco al muro esternamente non è semrpe facile o possibile! Non puoi capire cosa ho dovuto fare per farlo .
Io sono al 5 piano e mi sono dovuto far dare una mano da mia moglie e mio padre, io bucavo, mi padre controllava di fuori dal balcone, mia moglie di sotto che controllava i possibili passanti!!!!
Allora la parte frontale è predisposta per metterci un panno da cappa, mi son dimenticato di metter sta foto:
Altrimenti la ventola diventa uno schifo dopo mezz'ora
Io volevo una mix tra la mia prima cappa economica che avevo e questo modello autocostruto:
Perchè cosi facendo hai molto spazio dentro la struttura e ci metti le cose che servono di più a portata di mano.
Per il motore hai perfettamente ragione, meglio il centrifugo in quanto è piu' performante. in un futuro prossimo vorrei metterne uno simile a questo:
Sotto ho predisposto dello spazio apposta per ovviare di metterlo dietro la cappa che mi occuperebbe troppo spazio!
Infatti il problema del buco esterno o della finestra si puo' ovviare come hai fatto te!
Per fare quel buco al muro esternamente non è semrpe facile o possibile! Non puoi capire cosa ho dovuto fare per farlo .
Io sono al 5 piano e mi sono dovuto far dare una mano da mia moglie e mio padre, io bucavo, mi padre controllava di fuori dal balcone, mia moglie di sotto che controllava i possibili passanti!!!!
Allora la parte frontale è predisposta per metterci un panno da cappa, mi son dimenticato di metter sta foto:
Altrimenti la ventola diventa uno schifo dopo mezz'ora
Io volevo una mix tra la mia prima cappa economica che avevo e questo modello autocostruto:
Perchè cosi facendo hai molto spazio dentro la struttura e ci metti le cose che servono di più a portata di mano.
Per il motore hai perfettamente ragione, meglio il centrifugo in quanto è piu' performante. in un futuro prossimo vorrei metterne uno simile a questo:
Sotto ho predisposto dello spazio apposta per ovviare di metterlo dietro la cappa che mi occuperebbe troppo spazio!
Re: Spray Booth by Bax74 - Cabina di Verniciatura
Ottime tutte le vostre soluzioni, nel mio caso visto che non ho una postazione fissa per la
pittura ma allestisco e smonto quando ho finito, prenderò una cabina di quelle commerciali che si possono
chiudere e riporre facilmente e come scarico fumi probabilmente sfrutterò la soluzione di Paolo.
Impossibile nel mio caso pensare di forare il muro.
pittura ma allestisco e smonto quando ho finito, prenderò una cabina di quelle commerciali che si possono
chiudere e riporre facilmente e come scarico fumi probabilmente sfrutterò la soluzione di Paolo.
Impossibile nel mio caso pensare di forare il muro.
Quando udrai un fragor a mille decibel........
Re: Spray Booth by Bax74 - Cabina di Verniciatura
Ottima soluzione. Unica cosa fai attenzione alle prime 2 cappe postate, le paratie in plastica sono molto molto delicate e si spaccano come niente se le muovi spesso!
Per il resto vedrai ti troverai molto bene
Per il resto vedrai ti troverai molto bene
- Dr. Zoidberg
- Utente
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 04/11/2019, 22:31
Re: Spray Booth by Bax74 - Cabina di Verniciatura
Ma, per la verniciarura dei semplici gunpla 1/100 una qualsiasi di quelle già pronte andrebbe bene?
Life is simple: your happiness will be based completely on luck and genetics.
Everything comes down to luck and genetics.
And when you think about it, even your genetics is luck.
Everything comes down to luck and genetics.
And when you think about it, even your genetics is luck.
Re: Spray Booth by Bax74 - Cabina di Verniciatura
Dr. Zoidberg ha scritto:Ma, per la verniciarura dei semplici gunpla 1/100 una qualsiasi di quelle già pronte andrebbe bene?
Avoglia! Sai quanti la usano per i gunpla o modellismo statico? Tantissimi
- Dr. Zoidberg
- Utente
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 04/11/2019, 22:31
Re: Spray Booth by Bax74 - Cabina di Verniciatura
Grazie, mi rimane solo il piccolo problema di cui sopra
Life is simple: your happiness will be based completely on luck and genetics.
Everything comes down to luck and genetics.
And when you think about it, even your genetics is luck.
Everything comes down to luck and genetics.
And when you think about it, even your genetics is luck.
Torna a “CONSIGLI E AIUTI MODELLISTICI”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite