Sleeping with the Dragon
Produttore YuLong Studio
Scultore Luo Peng
Piu' che un resin kit io l'ho definito un opera d'arte a tutti gli effetti, un vero pezzo di arredamento.
La resina è di una qualità eccezionale, nessuna sbavatura o sottosquadro, quinti zero sbatti per preparalo alla pittura.
Oltretutto tutti i pezzi sono dotati di un magnete, quindi non serve colla, ciò la rende un esperienza fantastica da assemblare ed esporre!
Io mi sono limitato solamente a dipingerla e fotografarla.
Questa è la versione Limited, in quanto ha la base trasparente in maniera tale da renderla retroilluminata!!!
Video completo.......... Unboxing and Paint!!!!
https://youtu.be/gm_qYUcrJXg?si=LleqFYT0g75eAU0R
Sleeping With the Dragon Statue
- Dr. Zoidberg
- Utente
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 04/11/2019, 22:31
Re: Sleeping With the Dragon Statue
Complimenti, gran bel lavoro!
Life is simple: your happiness will be based completely on luck and genetics.
Everything comes down to luck and genetics.
And when you think about it, even your genetics is luck.
Everything comes down to luck and genetics.
And when you think about it, even your genetics is luck.
- BackToZeon
- Utente
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 03/03/2024, 15:34
Re: Sleeping With the Dragon Statue
Che mano bax74! Un'opera d'arte nel vero senso della parola!
Re: Sleeping With the Dragon Statue
Granzie di cuore, come sempre siete gentilissimi.
Cretedemi se vi dico che è stato il kit più piacevole da colorare che ho fatto. Unica cosa che mi ha fatto stressare è stata la scelta dei colori.
Purtroppo non esiste un modello di riferimento ed è stata colorata in svariati modi.
Io non volevo né copiare né fare una accozzaglia di colori e la scelta dei colori è stata dettata molto da come coesistono uno con l'altro!
Infatti questa colorazione è unica.
Grazie ancora
Cretedemi se vi dico che è stato il kit più piacevole da colorare che ho fatto. Unica cosa che mi ha fatto stressare è stata la scelta dei colori.
Purtroppo non esiste un modello di riferimento ed è stata colorata in svariati modi.
Io non volevo né copiare né fare una accozzaglia di colori e la scelta dei colori è stata dettata molto da come coesistono uno con l'altro!
Infatti questa colorazione è unica.
Grazie ancora
Re: Sleeping With the Dragon Statue
Veramente un ottimo, complimenti.
Quando udrai un fragor a mille decibel........
Re: Sleeping With the Dragon Statue
Se ne hai voglia, sarebbe interessante capire che tipi di tecniche e colori hai utilizzato per arrivare a questo risultato. Io utilizzo l'aerografo e qualche volta il pennello per i model kit, ma utilizzo parecchio le mascherature per i vari dettagli.
Immagino che per lavori del genere le mascherature non si utilizzano.
Immagino che per lavori del genere le mascherature non si utilizzano.
Quando udrai un fragor a mille decibel........
Re: Sleeping With the Dragon Statue by YuLong Studio
Molto volentieri.
Allora in questo caso specifico ho usato l'aerografo solamente per l'incarnato e la tunica, il resto e tutto completamente fatto a pennello!
Fortunatamente il kit era totalmente diviso in varie parti quindi nessuna mascheratura per fortuna.
I colori che uso al 90% sono tutti acrilici, principalmente vallejo ai citadel, ti posso consigliare i Vallejo Premium, sono acrilici poliuretanici, sono perfetti e resistenti ed asciugano abbastanza in fretta.
Li puoi dare ad aerografo oppure con la giusta diluizione anche a pennello.
Uso tantissimo anche i citadel in quanto le varie tonalità in commercio li rendono molto comodi da usare, io sul tavolo ho ancora quelli che usavo ai tempi delle miniature e ti parlo del 1992-93.
Per alcune tonalità metallizzate invece i vallejo metal, sono fantastici ad aerografo, e per piccole parti anche a pennello.
Adesso vorrei testare i nuovi Mig Atom, sembrano fantastici e ci sono molte tonalità.
Per i pennelli ti consiglio i roubloff, hanno un rapporto qualità prezzo perfetta. Per le grandi campiture (pennelli dal 4 al 6 o anche 8) vanno benissimo di qualsiasi marca basta che resti sotto i 4-6€. Io preferisco cambiarli spesso.
Appena ho un momento ti metto anche qualche link dei prodotti.
In ogni caso chiedi sempre tranquillamente, per me è un piacere. il mio scopo e stato sempre quello di condividere e far vedere i vari passaggi.
Ho aperto da poco un canale youtube e mi sto organizzando per mettere dei video specifici e dettagliati dei vari passaggi.
Allora in questo caso specifico ho usato l'aerografo solamente per l'incarnato e la tunica, il resto e tutto completamente fatto a pennello!
Fortunatamente il kit era totalmente diviso in varie parti quindi nessuna mascheratura per fortuna.
I colori che uso al 90% sono tutti acrilici, principalmente vallejo ai citadel, ti posso consigliare i Vallejo Premium, sono acrilici poliuretanici, sono perfetti e resistenti ed asciugano abbastanza in fretta.
Li puoi dare ad aerografo oppure con la giusta diluizione anche a pennello.
Uso tantissimo anche i citadel in quanto le varie tonalità in commercio li rendono molto comodi da usare, io sul tavolo ho ancora quelli che usavo ai tempi delle miniature e ti parlo del 1992-93.
Per alcune tonalità metallizzate invece i vallejo metal, sono fantastici ad aerografo, e per piccole parti anche a pennello.
Adesso vorrei testare i nuovi Mig Atom, sembrano fantastici e ci sono molte tonalità.
Per i pennelli ti consiglio i roubloff, hanno un rapporto qualità prezzo perfetta. Per le grandi campiture (pennelli dal 4 al 6 o anche 8) vanno benissimo di qualsiasi marca basta che resti sotto i 4-6€. Io preferisco cambiarli spesso.
Appena ho un momento ti metto anche qualche link dei prodotti.
In ogni caso chiedi sempre tranquillamente, per me è un piacere. il mio scopo e stato sempre quello di condividere e far vedere i vari passaggi.
Ho aperto da poco un canale youtube e mi sto organizzando per mettere dei video specifici e dettagliati dei vari passaggi.
- BackToZeon
- Utente
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 03/03/2024, 15:34
Re: Sleeping With the Dragon Statue by YuLong Studio
bax74 ha scritto:Molto volentieri.
Allora in questo caso specifico ho usato l'aerografo solamente per l'incarnato e la tunica, il resto e tutto completamente fatto a pennello!
Fortunatamente il kit era totalmente diviso in varie parti quindi nessuna mascheratura per fortuna.
I colori che uso al 90% sono tutti acrilici, principalmente vallejo ai citadel, ti posso consigliare i Vallejo Premium, sono acrilici poliuretanici, sono perfetti e resistenti ed asciugano abbastanza in fretta.
Li puoi dare ad aerografo oppure con la giusta diluizione anche a pennello.
Uso tantissimo anche i citadel in quanto le varie tonalità in commercio li rendono molto comodi da usare, io sul tavolo ho ancora quelli che usavo ai tempi delle miniature e ti parlo del 1992-93.
Per alcune tonalità metallizzate invece i vallejo metal, sono fantastici ad aerografo, e per piccole parti anche a pennello.
Adesso vorrei testare i nuovi Mig Atom, sembrano fantastici e ci sono molte tonalità.
Per i pennelli ti consiglio i roubloff, hanno un rapporto qualità prezzo perfetta. Per le grandi campiture (pennelli dal 4 al 6 o anche 8) vanno benissimo di qualsiasi marca basta che resti sotto i 4-6€. Io preferisco cambiarli spesso.
Appena ho un momento ti metto anche qualche link dei prodotti.
In ogni caso chiedi sempre tranquillamente, per me è un piacere. il mio scopo e stato sempre quello di condividere e far vedere i vari passaggi.
Ho aperto da poco un canale youtube e mi sto organizzando per mettere dei video specifici e dettagliati dei vari passaggi.
Grazie mille bax74! Queste note sono fondamentali e molter apprezzate per tutti gli utenti modellisti del forum! Seguirò il tuo canale per novità!
Re: Sleeping With the Dragon Statue
Grazie a te per me è sempre un onore condividere.
Re: Sleeping With the Dragon Statue by YuLong Studio
bax74 ha scritto:Molto volentieri.
Allora in questo caso specifico ho usato l'aerografo solamente per l'incarnato e la tunica, il resto e tutto completamente fatto a pennello!
Fortunatamente il kit era totalmente diviso in varie parti quindi nessuna mascheratura per fortuna.
I colori che uso al 90% sono tutti acrilici, principalmente vallejo ai citadel, ti posso consigliare i Vallejo Premium, sono acrilici poliuretanici, sono perfetti e resistenti ed asciugano abbastanza in fretta.
Li puoi dare ad aerografo oppure con la giusta diluizione anche a pennello.
Uso tantissimo anche i citadel in quanto le varie tonalità in commercio li rendono molto comodi da usare, io sul tavolo ho ancora quelli che usavo ai tempi delle miniature e ti parlo del 1992-93.
Per alcune tonalità metallizzate invece i vallejo metal, sono fantastici ad aerografo, e per piccole parti anche a pennello.
Adesso vorrei testare i nuovi Mig Atom, sembrano fantastici e ci sono molte tonalità.
Per i pennelli ti consiglio i roubloff, hanno un rapporto qualità prezzo perfetta. Per le grandi campiture (pennelli dal 4 al 6 o anche 8) vanno benissimo di qualsiasi marca basta che resti sotto i 4-6€. Io preferisco cambiarli spesso.
Appena ho un momento ti metto anche qualche link dei prodotti.
In ogni caso chiedi sempre tranquillamente, per me è un piacere. il mio scopo e stato sempre quello di condividere e far vedere i vari passaggi.
Ho aperto da poco un canale youtube e mi sto organizzando per mettere dei video specifici e dettagliati dei vari passaggi.
Ottimo, grazie per i suggeromenti al momento ad aerografo io mi sto trovando molto bene con i colori Mr.Paint non serve diluirli e hanno parecchie tonalità disponibili per la maggior parte relative a mezzi da guerra. Mi sono trovato molto bene anche con i loro trasparenti asciugano in fretta e sono resistenti.
Quando udrai un fragor a mille decibel........
Re: Sleeping With the Dragon Statue
I mr. color non li conoscevo!!!!!
Sono andato a controllare ed hanno un ottimo rapporto prezzo quantità, adesso mi hai messo la curiosità e credo che in futuro li proverò
Sono andato a controllare ed hanno un ottimo rapporto prezzo quantità, adesso mi hai messo la curiosità e credo che in futuro li proverò
- BackToZeon
- Utente
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 03/03/2024, 15:34
Re: Sleeping With the Dragon Statue
bax74 ha scritto:I mr. color non li conoscevo!!!!!
Sono andato a controllare ed hanno un ottimo rapporto prezzo quantità, adesso mi hai messo la curiosità e credo che in futuro li proverò
Confermo che i MrPaint sono ottimi (li ho usato per modellini di aerei) ma sono lacche quindi altamente tossici se sei abituato agli acrilici come Vallejo e i Citadel devi dotarti (ovviamente l'avrai già) di Maschera e apparato per l'aerazione!
- BackToZeon
- Utente
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 03/03/2024, 15:34
Re: Sleeping With the Dragon Statue
BackToZeon ha scritto:bax74 ha scritto:I mr. color non li conoscevo!!!!!
Sono andato a controllare ed hanno un ottimo rapporto prezzo quantità, adesso mi hai messo la curiosità e credo che in futuro li proverò
Confermo che i MrPaint sono ottimi (li ho usato per modellini di aerei) ma sono lacche quindi altamente tossici se sei abituato agli acrilici come Vallejo e i Citadel devi dotarti (ovviamente l'avrai già) di Maschera e apparato per l'aerazione!
Re: Sleeping With the Dragon Statue
Ancora meglio se sono lacche, in alcune situazioni li preferisco, ho sempre usato i mr. color che reputo tra i migliori, ma per praticità ed odori ho sempre usato gli acrilici!!!!!
Ti allego qui sotto un Wip veloce della cappa, ne avevo una che si trova facilmente anche su amazon, ma un anno fa mi sono autocostruito una cappa tutta su misura con una postazione piu' grande per dipingere.
Adesso oltre ad essere piu' potente riesci a dipingere piu' comodamente!
https://youtube.com/shorts/a-FQQTHEMgs?si=LbSJzlsQZVT4OW9Z
Ti allego qui sotto un Wip veloce della cappa, ne avevo una che si trova facilmente anche su amazon, ma un anno fa mi sono autocostruito una cappa tutta su misura con una postazione piu' grande per dipingere.
Adesso oltre ad essere piu' potente riesci a dipingere piu' comodamente!
https://youtube.com/shorts/a-FQQTHEMgs?si=LbSJzlsQZVT4OW9Z
Torna a “LAVORI - W.I.P MODELLISTICI”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite