fred77 ha scritto:Uscita interessante ma da diverso tempo i fan lamentano che la serie ha perso un pò di identità e mordente.. indubbiamente gli episodi di Altair e soprattutto Ezio Auditore, sono stati incredibilmente coinvolgenti ed appaganti.. vediamo come sarà questo.
Personalmente non ho disdegnato le uscite open world della serie. Li ho giocati tutti, dal primo fino a Rogue. I miei preferiti di sempre sono stati AC2, AC Brotherhood e AC IV. Poi ho saltato Unity e Syndicate (che recentemente ho preso scontatissimi e prima o poi giocherò). L'ho fatto perché ero un po' stanco del sistema di gioco che era diventato ripetitivo. Tre anni fa, poi, ho approfittato degli sconti su Steam per procurarmi a prezzo stracciato Origins e Odyssey. Quando ho cominciato l'avventura di Bayek è stata una rivelazione per me. Finalmente un gioco di AC innovativo, con un sistema di combattimento rinnovato ed efficace che lasciava al giocatore la possibilità di scegliere mosse e colpi diversi, una storia intrigante, un'ambientazione accattivante e soprattutto un fantastico open world in cui perdersi per ore tra missioni su missioni più o meno secondarie e attività collaterali.
Poi Odyssey è stato un grande innamoramento. Una storia STREPITOSA e con un personaggio femminile, Kassandra, affascinante come protagonista (con doppiaggio favoloso sia in inglese che in italiano). La possibilità di cambiare tutto, giocando con Alexios. La possibilità di cambiare la trama facendo scelte diverse in alcuni punti chiave. Ambientazione e sfondo storico che adoro da sempre, con digressioni nella mitologia apprezzabilissime. Un open world ancora più vasto... ti dico solo che ad oggi, tra me, mia moglie e mio figlio, abbiamo totalizzato 439 ore di gioco. Odissey ha preso il posto di mio preferito in assoluto fra i vari Assassin's Creed. Ne ho apprezzato, in sintesi, proprio la grande innovatività. Pentito di non averlo acquistato in edizione collector's quando uscì, mi sono recentemente procurato le figure di Alexios e Kassandra. Preferisco lei come personaggio, peccato però che come figure la più bella sia quella di Alexios (maschilisti a Ubisoft!).


Di recente abbiamo iniziato a giocare Valhalla insieme a mia moglie. Me lo ero procurato in edizione collector's scontato, mentre ancora giocavo Origins. Questi ultimi giochi li sto giocando tutti a grande distanza dalla loro uscita. Ancora non ho preso Mirage e non so quando lo farò, non ho letto cose entusiasmanti su questo che, stando a quanto ho capito, è un ritorno alla vecchia via.
Con Shadows non potevo che capitolare subito, appena annunciato. Adoro il Giappone feudale, è di nuovo un open world, ci sono una ninja e un samurai, la collector's è strepitosa... non ho resistito. Dopo tanti anni, tornerò a giocare un AC al day one.