GOLDORAK - GOLDRAKE rivive in un nuovo fumetto d’autore.

Forum deditato al mondo dei manga e dei fumetti
Avatar utente
Clamar
Utente
Messaggi: 2498
Iscritto il: 10/07/2017, 14:51

Re: GOLDORAK - GOLDRAKE rivive in un nuovo fumetto d’autore.

Messaggioda Clamar » 23/11/2021, 15:07

Aspetto l'edizione italiana.

Re delle Tigri
Utente
Messaggi: 543
Iscritto il: 26/05/2016, 18:52

Re: GOLDORAK - GOLDRAKE rivive in un nuovo fumetto d’autore.

Messaggioda Re delle Tigri » 23/11/2021, 18:24

L'ho letto anch'io tutto d'un fiato e concordo sulla qualità tanto dei disegni quanto della storia, ma, almeno a mio avviso, c'è un però.



--------- ATTENZIONE SPOILER----------


...

...

Secondo me, a parte la sorte sfigatissima del pianeta Fleed, in merito al quale avrei riservato un espediente narrativo meno cruento per riportare Actarus e Maria sulla Terra, ci sono stati degli sviluppi romantici un po' impropri.

Mi riferisco ad Actarus e Venusia, in particolare, ma anche a Koji e a Maria.
Durante il corso dell'intera serie, è chiaro come il sole che la figlia di Rigel è perdutamente innamorata di Actarus (altro che l'essersi resa conto di averlo visto solo come un fratello bisognoso d'affetto) e in vari episodi, come in quello di Naida e Rubina, la ragazza sta malissimo, capendo quanto Actarus sia ancora legato a entrambe.
Maria, poi, nel graphic novel non accenna minimamente a una qualche sorta di emozione nel rivedere Koji, mentre nella serie ne era chiaramente innamorata. Ok, ci sta che il tempo e gli anni facciano cambiare, e spesso evolvere, in un senso o nell'altro, i sentimenti, ma avrei sviluppato ulteriormente questi aspetti tra i quattro protagonisti, piuttosto che avvicinare Koji e Venusia.

Avatar utente
Phoebus Abel
Utente
Messaggi: 8012
Iscritto il: 03/11/2019, 19:58

Re: GOLDORAK - GOLDRAKE rivive in un nuovo fumetto d’autore.

Messaggioda Phoebus Abel » 23/11/2021, 23:40

Re delle Tigri ha scritto:L'ho letto anch'io tutto d'un fiato e concordo sulla qualità tanto dei disegni quanto della storia, ma, almeno a mio avviso, c'è un però.



--------- ATTENZIONE SPOILER----------


...

...

Secondo me, a parte la sorte sfigatissima del pianeta Fleed, in merito al quale avrei riservato un espediente narrativo meno cruento per riportare Actarus e Maria sulla Terra, ci sono stati degli sviluppi romantici un po' impropri.

Mi riferisco ad Actarus e Venusia, in particolare, ma anche a Koji e a Maria.
Durante il corso dell'intera serie, è chiaro come il sole che la figlia di Rigel è perdutamente innamorata di Actarus (altro che l'essersi resa conto di averlo visto solo come un fratello bisognoso d'affetto) e in vari episodi, come in quello di Naida e Rubina, la ragazza sta malissimo, capendo quanto Actarus sia ancora legato a entrambe.
Maria, poi, nel graphic novel non accenna minimamente a una qualche sorta di emozione nel rivedere Koji, mentre nella serie ne era chiaramente innamorata. Ok, ci sta che il tempo e gli anni facciano cambiare, e spesso evolvere, in un senso o nell'altro, i sentimenti, ma avrei sviluppato ulteriormente questi aspetti tra i quattro protagonisti, piuttosto che avvicinare Koji e Venusia.


eh, hanno un pò stonato qui..su questa cosa
Immagine

AlbyKun
Utente
Messaggi: 184
Iscritto il: 01/03/2024, 17:31

Re: GOLDORAK - GOLDRAKE rivive in un nuovo fumetto d’autore.

Messaggioda AlbyKun » 07/12/2024, 1:56

E finalmente me lo sono (ri)letto in edizione italiana, praticamente in contemporanea con il 'Goldrake contro Jeeg' di Papeo.

A me è sembrato una masterclass su come andrebbero fatti i sequel - cioè mantenendo tutti gli elementi chiave dell'originale ma aggiornandoli e integrando l'elemento del tempo passato rispetto all'opera cui si ispirano. Quest'ultimo aspetto non vale solo per i personaggi, ma anche per i lettori che ovviamente non sono più bambini ignoranti del mondo e incapaci di comprendere concetti più complicati di "Tu mostro, io eroe, io ammazza mostro". Ora che siamo un poco più grandicelli e maturi, ci sta tutta che si trattino anche temi come il burnout di Alcor, l'emancipazione di Venusia, la senilità di Rigel o l'ambivalenza etica del comportamento dei sopravvissuti veghiani. Non è certo un libro complesso, ma mi è piaciuto molto che "sia invecchiato con me".
Sui disegni non c'è niente da dire se non gran bene. L'unico problema è che adesso vorrei ancora tante nuove storie così!

Avatar utente
Jiraiya79
Utente
Messaggi: 833
Iscritto il: 25/05/2016, 8:11

Re: GOLDORAK - GOLDRAKE rivive in un nuovo fumetto d’autore.

Messaggioda Jiraiya79 » 12/12/2024, 8:54

Se hanno successo come pare abbiano, credo che altre storie verranno prese in considerazione...
Guarda anche per i cavalieri dello zodiaco made in france.. Sto aspettando il volume secondo (che in Italia viene edito da quelli della Star comics) secondo da secoli: doveva essere pronto per il Lucca comics poi rimandato ad aprile 2025 (forse, a questo punto?)
ImmagineImmagine

Avatar utente
Belvetta
Utente
Messaggi: 1067
Iscritto il: 25/05/2016, 13:00

Re: GOLDORAK - GOLDRAKE rivive in un nuovo fumetto d’autore.

Messaggioda Belvetta » 12/01/2025, 11:53

Presa l'edizione speciale con qualche disegno e making of in più, oltre al box.
Bello.
Non mi metto a disquisire sui dettagli, che possono o non possono piacere, ma dalla lettura emergono la passione che ci hanno messo nel farlo, combinata con un'ottima tecnica di scrittura e pregevole realizzazione dei disegni.
Edizione con carta eccellente, stampa fedele ai colori della scanlation. Prezzo alto, ma la qualità si paga.

Avatar utente
Belvetta
Utente
Messaggi: 1067
Iscritto il: 25/05/2016, 13:00

Re: GOLDORAK - GOLDRAKE rivive in un nuovo fumetto d’autore.

Messaggioda Belvetta » 12/01/2025, 11:53

Jiraiya79 ha scritto:Se hanno successo come pare abbiano, credo che altre storie verranno prese in considerazione...
Guarda anche per i cavalieri dello zodiaco made in france.. Sto aspettando il volume secondo (che in Italia viene edito da quelli della Star comics) secondo da secoli: doveva essere pronto per il Lucca comics poi rimandato ad aprile 2025 (forse, a questo punto?)

Anteprima lo da in distribuzione a Marzo


Torna a “MANGA - FUMETTI”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite