Pagina 4 di 12

Re: La libreria dei robottoni

Inviato: 10/01/2017, 22:40
da frizio
Grazie mopheus!

Re: La libreria dei robottoni

Inviato: 24/07/2017, 16:45
da Haran
imiei complimenti per la collezione e anche per le pose scelte! Danno molto dianmismo, bravo!

Re: La libreria dei robottoni

Inviato: 24/07/2017, 17:58
da frizio
grazie haran!
sono fan delle pose dinamiche!

Immagine

Re: La libreria dei robottoni

Inviato: 24/07/2017, 18:41
da Cannoloz
Wow che bella esposizione, complimenti! :P

Re: La libreria dei robottoni

Inviato: 24/07/2017, 22:23
da frizio
Grazie cannoloz!

Re: La libreria dei robottoni

Inviato: 25/07/2017, 11:57
da Clamar
Illuminata è uno spettacolo, e poi con solo i "classici"...bravo frizio.

Re: La libreria dei robottoni

Inviato: 25/07/2017, 12:54
da frizio
grazie clamar!
m'interessano solo le vecchie glorie.
anime robottari nuovi mi capita di guardarli e alcuni apprezzarli ma non tanto da desiderarne un modello da collezionare.
l'unica eccezione è shin getter the last day ma anche lui lo reputo storico (visto a 20 anni,ora ne ho 40)oltre che rivoluzionario:prima di lui non avevo mai visto niente di simile!

Re: La libreria dei robottoni

Inviato: 25/07/2017, 13:06
da Clamar
Ti quoto al 100% la pensi come me ;)

Re: La libreria dei robottoni

Inviato: 26/07/2017, 8:56
da etnad
wooow, che colpo d'occhio! Complimentissimi! Il giusto spazio che i modelli devono avere! ed esposti/posati in maniera eccezionale.
Io purtroppo sono alle strette, per avere il giusto spazio per i modelli dovrei aggiungere almeno l'equivalente di due detolf, ma la moglie mi fulminerebbe.
Vedrò cosa inventarmi.
Anch'io sono per le vecchie glorie, ho solo preso personaggi e robottoni dei miei ricordi. Uniche due eccezioni sono il GGG e il Gunby che reputo i 2 migliori soc.
Ancora complimeneti Fabio, insieme alla jojoteca le esposizioni più belle .

Re: La libreria dei robottoni

Inviato: 26/07/2017, 15:04
da frizio
Grazie dante,gentilissimo!!
Lo spazio non basta mai!
Raggirala un attimo : dille che tanto 'sto hobby non durerà x sempre e quando finirà lei avrà una detolf in più x esporre cristalli,servizi di piatti,bicchieri,swarowski... ;)

Re: La libreria dei robottoni

Inviato: 06/08/2017, 0:09
da guitar hero78
ammazza che esposizione! non resta che liberarsi di tutti quei libri e rimpinguare con altri robottoni hahaha!

Re: La libreria dei robottoni

Inviato: 07/08/2017, 19:35
da frizio
Siiiiii!
Al rogo tutti i libri!!!

Re: La libreria dei robottoni

Inviato: 07/08/2017, 21:23
da fabio76danguard
ahhh frizio... che gran figata.......... spettacolare l'effetto che si ha con i robottoni illuminati al buio... poi le pose.. come sempre si vede che sei buono e hai occhio... non è così semplice trovare il giusto compromesso nelle pose tra dinamicità ed ''estetica''... grande frizio!!!!!!! la v del vultus avevo fatto una prova pure io..in legno.. ma poi i bordi che hai tagliato li hai levigati? lucidati a fuoco? bellissima l'idea della pellicola.........quella dove l'hai trovata? ancora una botta di complimenti..anche per il buongusto...

Re: La libreria dei robottoni

Inviato: 07/08/2017, 21:28
da Clamar
frizio ha scritto:Siiiiii!
Al rogo tutti i libri!!!


Il Girolamo Savonarola dei giorni nostri :lol: :lol: :lol:

Re: La libreria dei robottoni

Inviato: 07/08/2017, 22:10
da frizio
fabio76danguard ha scritto:ahhh frizio... che gran figata.......... spettacolare l'effetto che si ha con i robottoni illuminati al buio... poi le pose.. come sempre si vede che sei buono e hai occhio... non è così semplice trovare il giusto compromesso nelle pose tra dinamicità ed ''estetica''... grande frizio!!!!!!! la v del vultus avevo fatto una prova pure io..in legno.. ma poi i bordi che hai tagliato li hai levigati? lucidati a fuoco? bellissima l'idea della pellicola.........quella dove l'hai trovata? ancora una botta di complimenti..anche per il buongusto...

Grazie fabio!!
No,i bordi della V in plexiglass non li ho levigati,non c'ho fatto niente.
La plastica trasparente rossa l'ho presa in colorificio,ho avuto culo perché la tonalità ben si adattava a quella del vultus.
Inizialmente volevo usare un plexiglass già colorato ma avrei dovuto comprarne una quantità esagerata dato che leroy et similia ne erano sprovvisti


Clamar ha scritto:
frizio ha scritto:Siiiiii!
Al rogo tutti i libri!!!


Il Girolamo Savonarola dei giorni nostri :lol: :lol: :lol:

Ahahaha :lol: