Presto anche nel forum, commentate pure
https://www.gokin.it/2024/12/03/recensi ... yth-cloth/
Copyright “Simone Battaglioni” Tutti i diritti riservati, è vietato copiare questa recensione o parte di essa senza la mia autorizzazione.
Introduzione
Il personaggio di questa recensione è Moses di Whale (ホエールのモーゼス), tratto dalla serie classica di Saint Seiya.
Questa introduzione sarà molto ampia, dovuto in parte alla molta attesa che ha caratterizzato l’uscita di questo Myth Cloth della linea Classic e dovuto anche al fatto che molto probabilmente
sarà l’ultimo Myth Cloth a uscire in questa linea (escludendo ristampe/recolor/revival ecc.), in quanto Bandai non ha mostrato nessun prototipo di personaggi inediti.
Moses è stato presentato per la prima volta nel 2017 e presentava una progettazione di prima concezione, come per il Bronze Saint di Gerki dell’Orsa e il Gold Saint Aldebaran di Toro.
Il corpo era lo stesso di Aldebaran come pure il volto, la capigliatura era grezza e rozza, come pure le mani erano senza copri-mani e esteticamente uguali a quelle di Gerki, l’armatura con pettorale e cintura davvero molto grandi,
i gambali di un pezzo unico con le ginocchiere, insomma si vedeva molto che era un custom improvvisato e frutto anche di un progetto antiquato.
La speranza era che tutto questo fosse migliorato, infatti nel 2022 presentano un nuovo prototipo dove quasi tutto era stato migliorato e molto più somigliante all’Anime.
Cosa però mancava? Un corpo nuovo, qualcosa che potesse migliorare ancora ulteriormente questo Myth Cloth che di primo impatto esteticamente era notevole.
Si vociferava grazie all’uscita di Jabu di Unicorno Revival che potessero realizzare un corpo nuovo da utilizzare anche in un Gerki dell’Orsa Revival, cosa purtroppo sfumata.
Anche le voci di Bandai avevano puntato dicendo che sarebbero andati avanti a produrre altri Silver Saint come pure qualche Spectre mancante, ma anche qui tutto finito in una bolla di sapone.
Quindi l’unica sopresa degna di nota è stata l’inclusione in questo Moses Myth Cloth Classic dei pezzi dell’armatura per renderlo esteticamente come nel Manga.
Chi è Moses?
Moses è un Silver Saint appartenente alla costellazione della Balena nell’Anime, mentre denominata costellazione di Cetus nel Manga.
Appare per la prima volta nell’episodio 24 e affronta Seiya di Pegasus coadiuvato dal Silver Saint Asterion.
Muore sotto i colpi del Pegasus Ryuseiken e risorge come Spectre nella saga di Hades,
dove con i Silver Saint Misty di Lizard e Babel di Centaurus (anche loro risorti come spectre) affronta Hyoga di Cignus e da questi sconfitto.
Nel Manga il suo aspetto è leggermente diverso rispetto all’Anime, le cicatrici ricopro torace e braccia, l’armatura ha pezzi diversi e come spesso accade nei personaggi del Manga i piedi sono per lo più scoperti.
Nello spin-off di Lost Canvas si vede il Silver Saint della Balena alla quale non viene assegnato un nome e l’armatura risulta molto simile a quella del Manga della serie Classica.
Contenuto e Confezione
Moses arriva in una scatola di cartone marrone Tamashii Web Shop. Al suo interno troviamo la confezione classica dei Myth Cloth.
Nei bordi si possono leggere i caratteri con lettere Greche molto famose nelle precedenti uscite in quanto rivelavano dei piccoli enigmi sull’uscita di futuri Myth Cloth e del Myth Cloth stesso prodotto.
In questa scatola semplicemente in alto c’è scritto “Saint Cloth Myth” e a lato la tecnica usata da Moses “Kaitos Spouting Bomber” tutto in lettere greche.
Frontalmente possiamo trovare il personaggio, ai lati della scatola il disegno stilizzato della costellazione della Balena, sopra il disegno tipico dei pandora box, nella parte sottostante se lo avete preso in europa
avrete gli adesivi del distributore europeo, altrimenti ci saranno le classiche scritte in giapponese del suolo nipponico, con le varie avvertenze legali.
Sul retro si può vedere Moses sia in versione Anime che in versione Manga, il totem che rappresenta la Balena e Moses che affera Seiya con armatura del 20Th anniversario aiutato da uno stand stage act.
In quest’ultimo passaggio avrebbero potuto rimuovere graficamente lo stand simulando una scena tipica dell’Anime… Come appunto sullo sfondo si può apprezzare Moses che esegue il suo colpo segreto “Cetus Spouting Bomber”.
Estratto il contenuto della confezione ci sono tre vassoi di plastica trasparente, dove nel primo vi è il modello con buona parte dei pezzi dell’armatura, nel secondo vi sono volti, capigliature, mani e i restanti pezzi dell’armatura sia Anime che Manga,
nell’ultimo vi sono contenuti i pezzi del totem. Per finire un manuale di otto pagine conclude il tutto. Il manuale è ben redatto e spiega molto bene come montare i pezzi dell’armatura sia Anime che Manga sul personaggio.
Meglio ancora vengono spiegati i passaggi per montare i pezzi della cloth Manga. Peccato che hanno ristretto a una sola pagina il disegno dove simulavano la tavola del manga con il modello accanto al Totem e le caratteristiche fisiche del personaggio.
Personaggio, snodi e mobilità
La prima cosa di cui si può parlare di questo modello è proprio il corpo. Un progetto che risale a anni fa e cioè un corpo G1.
Si avete letto bene uno dei primi corpi della linea Myth Cloth Classic e quindi tutto questo si porta dietro i difetti che un progetto così antiquato può possedere.
Il primo punto negativo sono le spalle, un semplice perno che fuori esce del busto, senza nessuno snodo per permettere un basculamento.
Solo una mera rotazione, il secondo punto negativo sono le anche e le gambe, dove risultano gessate e con movimenti limitati.
Ora andiamo quindi a montare l’armatura Anime con la speranza che resti mobilità.
Gli agganci di quasi tutto risultano solidi solo i lati del diadema cadono solo a guardarli dovendo usare del patafix per fissarli.
Ora una volta montata tutta la cloth arrivano i primi problemi.
Gli spallaci limitano il movimento della testa dove risulta quasi impossibile una rotazione, i lati del gonnello hanno snodi antiquati e faticano anche solo a muoversi rendendo in pratica possibile
solo un apertura laterale delle gambe.
Decisamente questo Moses potrà fare pochissime pose dinamiche.
Passando ai pezzi dell’armatura Manga si ottiene qualche leggero miglioramento nella zona del bacino, ma si perde in stabilità.
Le alette sulla schiena tendono a cadere e rendere instabile il modello, essendo fatte in metallo e esteticamente non hanno inserito dei tappini per chiudere gli agganci utili per realizzare il totem.
I gambali ora cadono solo a guardarli avendoli spogliati dei pezzi aggiunti fino alle caviglie.
In poche parole in versione Manga questo Moses ha come sottotitolo “Delicato” maneggiare con cura.
Identico problema ai pezzi del diadema.
Esteticamente avrebbero dovuto inserire dei piedi aggiuntivi per renderli più simile al Manga e se qualcuno si vuole cimentare anche solo in una verniciatura il modello ne guadagna tantissimo esteticamente.
Sorvolando sul torace che dovrebbe essere nudo e pieno di cicatrici l’aspetto del modello ne avrebbe giovato tantissimo con piedi aggiuntivi.
In pratica se mettevano altri pezzi aggiuntivi avrebbero fatto una cosa giusta, invece Bandai come accade molte volte sembra fermarsi sempre a un passo dal realizzare un modello perfetto.
Passiamo alla verniciatura, a prima vista sembra ben stesa, ma a uno sguardo più attendo si notano bollicine sul blu-scuro e in una delle nostre tre copie c’era un impronta digitale bluastra rimossa delicatamente.
Uno dei pezzi in metallo del gambale ha una colorazione bluastra, che si può notare in alcune foto, pezzo poi montato sul totem dove spicca di meno con il resto della cloth.
Questi errori ci si aspetterebbe di trovarli in un Bootleg e non certamente in un prodotto ufficiale, per giunta in un prodotto TWS, perchè i difetti erano presenti anche nel modello Giapponese e non solo Europeo.
Oltre a questo lo stacco di verniciatura tra gambale in plastica e in metallo è troppo fasridioso,
questo ormai inun modello del 2024 non dovrebbe esserci.
I materiali sono buoni e si nota il metallo e la plastica di qualità.
Come per altri Silver che sono usciti, non è mai stato presentato con armatura surplice questo Moses, per cui non pensiamo che vedrà mai la luce.
Passando al montaggio del Totem, tutto è stato molto semplice e ben spiegato nel manuale.
I pezzi restano incastrati bene e si nota solo un leggero movimento nella testa della balena dovuta alla sua pesantezza.
Volendo non è nemmeno necessario utilizzare il basamento inserito, anche se così facendo risulta utile non poggiare tutto il peso del modello sulle pinne dell’animale.
Accessori
Moses arriva con un comprato di accessori minimo, dove vi sono quattro volti e due paia di mani più una.
Ben poca cosa anche se i volti sono molti di più rispetto a un Classic normale.
La cosa che manca più di tutte è il matello visto nella serie che caratterizza i primi Silver Saint che appaiono e insieme ai Gold Saint danno un senso di livello superiore di una casta di guerrieri,
oltre a un’eleganza che solitamente ai Bronze Saint non viene conferita.
Questa lacuna si avverte moltissimo e posizionare Moses accanto a Mistry di Lizard lascia orfano il possente energumeno.
In commercio sono uscite delle statuine che avevano il matello in dotazione e infatti a vederle hanno un notevole impatto estetico, anche se un mantello così ampio andrebbe a coprire praticamente tutto il Myth Cloth.
Conclusioni Finali e Votazione
Cosa aggiungere a quello che si percepisce leggendo questa recensione.
Questo Moses era tanto atteso, ma si è rivelato deludente. Simile a una Figuarts Zero pià che a un’Action Figure.
Certamente mettere un modello di prima generazione accanto a un modello di terza generazione sfigura moltissimo.
Sarebbe anche solo bastato un corpo nuovo, ma come scritto Bandai arriva solo fino a li, non oltre.
In sostanza se siete completisti è un modello discreto esteticamente, se invece volete un personaggio dinamico saltate pure questo Myth Cloth.
Siamo proprio al canto della Balena della linea Myth Cloth Classic ed è un peccato perchè aveva ancora molto da dire.
[Recensione] Bandai : Moses di Whale (Silver Saint) “Saint Seiya” Myth Cloth
[Recensione] Bandai : Moses di Whale (Silver Saint) “Saint Seiya” Myth Cloth
©Tutti i diritti sono riservati
https://www.gokin.it/forum/
Blog: www.gokin.it
https://www.gokin.it/forum/
Blog: www.gokin.it
Re: [Recensione] Bandai : Moses di Whale (Silver Saint) “Saint Seiya” Myth Cloth
top simo rece stupenda !
Re: [Recensione] Bandai : Moses di Whale (Silver Saint) “Saint Seiya” Myth Cloth
Gran lavoro come sempre!
Tutti i diritti riservati
https://www.gokin.it/forum/
Blog: https://www.gokin.it
www.zoneofhobbies.it
https://www.gokin.it/forum/
Blog: https://www.gokin.it
www.zoneofhobbies.it
Re: [Recensione] Bandai : Moses di Whale (Silver Saint) “Saint Seiya” Myth Cloth
Ottima recensione come sempre!!!
Grande Simon......
P.S. sarebbe un vero peccato che bandai si fermasse a questi personaggi con i myth cloth!
Ma mi rendo conto che,se come azienda vuole numeri alti,sopratutto in patria,non mi sorprenderei se finisse così la faccenda,considerando che tantissimi personaggi in Saint Seiya sono troppo di nicchia per "disintegrare" il mercato con vendite elevate!!!
Ovviamente è un mio pensiero!!!
Io stesso ai tempi d'oro del collezionismo myth cloth non vedevo l'ora che uscissero specter a go go e personaggi dei film di animazione come Atlas di Carina,Belzebù oppure Loki in asgard!
Vabbè.......pace!
Grande Simon......
P.S. sarebbe un vero peccato che bandai si fermasse a questi personaggi con i myth cloth!
Ma mi rendo conto che,se come azienda vuole numeri alti,sopratutto in patria,non mi sorprenderei se finisse così la faccenda,considerando che tantissimi personaggi in Saint Seiya sono troppo di nicchia per "disintegrare" il mercato con vendite elevate!!!
Ovviamente è un mio pensiero!!!
Io stesso ai tempi d'oro del collezionismo myth cloth non vedevo l'ora che uscissero specter a go go e personaggi dei film di animazione come Atlas di Carina,Belzebù oppure Loki in asgard!
Vabbè.......pace!
-
- Utente
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 01/06/2016, 7:29
Re: [Recensione] Bandai : Moses di Whale (Silver Saint) “Saint Seiya” Myth Cloth
Ottima recensione come sempre. Bravissimo
Torna a “ALTRE RECENSIONI - ANTEPRIME - UNBOXING - VIDEORECENSIONI”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti