Teppei e B’tX (B’t X – Cavalieri alati) della Degenerator Industry – Recensione

Share

Appena arrivatoooo e quindi vi proponiamo un piccolo unboxing e recensione della versione di Teppei e B’tX della Degenerator Industry.

B’t X – Cavalieri alati

B’t X – Neo Mechanical Romance (ビート・エックス, Bīto Ekkusu) è un manga shōnen con tematiche mecha creato da Masami Kurumada.

È stato suddiviso in 16 tankōbon e ne è stato creato un anime di 25 episodi, trasmesso in Italia su TMC e TMC 2, conclusi con una serie OAV di 14 episodi intitolata B’t X Neo (ビート・エックス・ネ, Bīto Ekkusu Neo). Entrambe le serie sono andate in onda in Italia col titolo B’t X – Cavalieri alati.

Teppei Takamiya:
  • Età: 14 anni.
  • Caratteristiche: Teppei è il protagonista della serie e viene descritto come egoista, poiché la sua principale preoccupazione è salvare suo fratello Kotaro piuttosto che salvare il mondo. È aggressivo, tenace ma non molto intelligente. La sua bontà è la sua caratteristica principale, tanto che tutti fanno affidamento su di lui, caricandolo di responsabilità che a volte non riesce a sostenere. Come lottatore, non è il massimo dal punto di vista tattico, ma riesce a diventare sempre più forte grazie ai combattimenti e al Frammento di Sole che possiede nel suo corpo.
B’t X:
  • Descrizione: B’t X è il B’t (Battle Trooper, una sorta di robot senziente) di Teppei. È considerato il più forte tra tutti i B’t presenti nella serie. X è un cavallo meccanico che si attiva grazie al sangue di Teppei e lo accompagna nelle sue peripezie per salvare il fratello Kotaro. La sua forza è notevole e gioca un ruolo cruciale nelle battaglie contro l’Impero delle Macchine.
  • RECENSIONE:

Partiamo dal box, che si presenta in una scatola orizzontale che contiene all’interno i due box interni separati del B’t X e di Teppei.

Il box esterno e pure quelli interni presentano tutti i sigilli di verifica apertura, ma non me ne aspettavo così tanti a dir la verità.

I due box interni rispetto a quello esterno tutto nero, presenta un tono di colore bianco con immagini in bianco e nero dei personaggi nei retri. Sono molto basici con le due figure dei personaggi e il logo.

All’interno delle scatole dopo i mille sigilli ci troviamo il Bt’ X con nella parte superiore il Kirin, e le quattro zampe, mentre nel vassoio inferiore, troviamo le ali, il piedistallo, la coda, il piedistallo e il foglio di istruzioni. Mentre in quello di Teppei, troviamo sopra la figure e sotto il piedistallo, i volti e le varie mani, più il foglietto di istruzioni.

Desigillato tutto, possiamo finalmente ammirare questa figure che per me è fatta benissimo e rispecchia totalmente quello visto nell’anime.

La figure di Teppei in scala 1/12, ha parti in plastica morbida, come il bacino, la cintura e il connettore alla fondina della coscia, mentre i joint delle zampe del B’t sono in metallo come anche quelli inferiori delle zampe.

Nel B’t X hanno curato tutto nei minimi particolari, il cuore, il monitor, le ali, il pannello laterale, l’apertura frontale sulla testa, ma solo una cosa manca… la luce nel cuore e negli occhi che aveva anche il vecchio Solid Scan Kit della Takara.

Si sono persi questo dettaglio che con il corpo vuoto del Kirin era una cosa fattibilissima e avrebbe reso tutto una cosa Top! Forse è stata una scelta per non alzare troppo il prezzo.

In conclusione, vi carico alcune foto finali che ho fatto prima che venisse troppo buio, ma per me che ho tutti i prodotti Takara del 1998 questo della Degeneration era un acquisto certo.

L’ altra versione model Kit che riprende lo stile del Solid Scan Kit Takara tutto argentato non mi piace, e neanche la versione restyling annunciata dalla Unix Square.

Il mio voto generale per questo prodotto e un bell’8 pieno,

Brava Degenerator Industry.

Share