Char Aznable Commander Ver. (Mobile Suit Gundam: Char’s Counterattack) Gundam Guys Generation

Share

Char Aznable Commander Ver.  (Mobile Suit Gundam: Char’s Counterattack) Gundam Guys Generation

La casa di produzione Megahouse annuncia attraverso una immagine teaser la Gundam Guys Generation di Char Aznable Commander Ver. from .

Mobile Suit Gundam: Char’s Counterattack

Mobile Suit Gundam: Char’s Counterattack è un film d’animazione giapponese del 1988, diretto da Yoshiyuki Tomino, ambientato nell’universo della saga di Gundam, precisamente nell’anno 0093 del calendario Universal Century (UC). È considerato uno dei capitoli più iconici e conclusivi della rivalità tra i due leggendari personaggi: Amuro Ray e Char Aznable.
Trama
La storia si svolge tredici anni dopo gli eventi della prima serie di Gundam. Char Aznable, leader carismatico delle forze di Neo Zeon, riappare con un piano estremo: lanciare un gigantesco asteroide, Axis, sulla Terra per provocare un inverno nucleare e rendere il pianeta inabitabile, costringendo l’umanità a migrare nello spazio. Char crede che questo atto accelererà l’evoluzione umana verso i Newtype, individui dotati di straordinarie capacità empatiche e percettive.
Amuro Ray, pilota del leggendario Gundam e ora membro della task force Londo Bell della Federazione Terrestre, si oppone al piano di Char. La narrazione culmina in un epico scontro tra i due, con Amuro che pilota il Nu Gundam, un mobile suit avanzato, contro il Sazabi di Char. La battaglia non è solo fisica, ma anche ideologica, con i due protagonisti che rappresentano visioni opposte sul futuro dell’umanità.
Temi e Caratteristiche
  • Conflitto ideologico: Il film esplora il contrasto tra le filosofie di Amuro e Char, toccando temi come il destino dell’umanità, il sacrificio e il potenziale dei Newtype.
  • Animazione e design: L’animazione è di alta qualità per l’epoca, con sequenze di battaglia fluide e dettagliate, e i design dei mobile suit (opera di Yutaka Izubuchi e altri) sono iconici.
  • Tono maturo: La storia è più cupa e introspettiva rispetto ad altre opere di Gundam, con un focus sui dilemmi morali e sulle conseguenze delle azioni dei protagonisti.
Personaggi Principali
  • Amuro Ray: Il pilota veterano, determinato a fermare Char e proteggere la Terra.
  • Char Aznable: L’antagonista carismatico, mosso da un ideale radicale ma con motivazioni complesse.
  • Quess Paraya: Una giovane Newtype che si trova coinvolta nel conflitto, simbolo del potenziale e dell’instabilità di questa nuova generazione.
  • Hathaway Noa: Il figlio di Bright Noa, il cui ruolo nel film prefigura eventi futuri nella saga.
Impatto e Legacy
Char’s Counterattack è stato il primo film originale della saga di Gundam e ha segnato un punto di svolta per il franchise, consolidando il suo status di opera di fantascienza matura. La rivalità tra Amuro e Char è diventata leggendaria, e il film ha influenzato numerose opere successive, inclusi sequel come Mobile Suit Gundam: Hathaway e altri media del franchise.
Dettagli Tecnici
  • Regia e sceneggiatura: Yoshiyuki Tomino
  • Durata: 124 minuti
  • Musica: Shigeaki Saegusa
  • Produzione: Sunrise
Il film è un must per i fan di Gundam e un punto d’ingresso per chi vuole esplorare l’Universal Century, sebbene sia consigliabile conoscere gli eventi di Mobile Suit Gundam e Mobile Suit Zeta Gundam per apprezzarlo appieno.

Gundam Guys Generation

Gundam Guys Generation (GGG) è una linea di figure in PVC in scala 1/10 prodotta da MegaHouse, dedicata ai personaggi maschili del franchise di Gundam. Questa serie si concentra su personaggi iconici della metasaga, rappresentati in pose statiche e dettagliate, pensate per i collezionisti e gli appassionati.
Le figure sono realizzate con grande cura nei dettagli, sia nei volti che negli abiti, spesso ispirati ai design originali delle serie anime o manga. Un esempio notable è la figura di Char Aznable, conosciuto come la “Cometa Rossa” in Mobile Suit Gundam, che può essere esposto con o senza casco, replicando il suo caratteristico look con visiera solare. Ogni modello include accessori, come basi dedicate, e misura circa 20-23 cm di altezza.
La linea si affianca alla Gundam Girls Generation (GGG), che invece rappresenta i personaggi femminili. Entrambe le serie sono apprezzate per la qualità della scultura e della pittura, rendendole oggetti da collezione di grande valore per i fan. Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il sito ufficiale di MegaHouse o Gundam Info.
Share