Sky X Studio: Mazinkaiser

Forum dedicato ad Aoshima, CM'S, e altre marche
VIPERFRITZ
Utente
Messaggi: 260
Iscritto il: 25/05/2016, 12:11

Re: Sky X Studio: Mazinkaiser

Messaggioda VIPERFRITZ » 19/07/2023, 16:38

asso03 ha scritto:Che dire.... per chiuderla....
Il modello è veramente bello e anche non troppo "pompato", se vogliamo, e quindi molto ben equilibrato.
Il black utilizzato è molto, come dire... confort, non ha sfumature o diversi accostamenti di tonalità diverse dello stesso colore
è un "banalissimo" nero lucido non metallizzato che fa il suo figurone, e anche le cromature sono molto standard, a mio avviso;
concordo che le ali traslucenti siano veramente strepitose e gli donano quel qualcosa in più.
Certo, la CCS osa molto di più nello sculpt, negli snodi e negli accostamenti cromatici (non sempre con risultati da wow, vedi shin red, ahimè)
e sempre CCS dà un senso di metallosità (intendo il great mazinkaiser, il gurren e altri, meno lo shin red, ri.ahimè, quanto soffro questa cosa...grrrrr) e qualità artistica molto più clamoroso e appagante per me rispetto agli standard attuali.
E se fossero stati della stessa scala??? senza ombra di dubbio il CCS sarebbe spiccato ancor di più, ma questo è il mio gusto personalissimo.
Va beh aspettiamo che il viperone ci esca la rece del gretto.... e ben vengano questi nuovi producers
Alla prossima


Prima del Gretto, io attendo dal suo canale la revisione di tutti i Mazinkaiser...so che a breve verrà pubblicata... :mrgreen:


Avatar utente
fred77
Moderatore Globale
Messaggi: 6497
Iscritto il: 26/05/2016, 16:23

Re: Sky X Studio: Mazinkaiser

Messaggioda fred77 » 20/07/2023, 12:50

asso03 ha scritto:Che dire.... per chiuderla....
Il modello è veramente bello e anche non troppo "pompato", se vogliamo, e quindi molto ben equilibrato.
Il black utilizzato è molto, come dire... confort, non ha sfumature o diversi accostamenti di tonalità diverse dello stesso colore
è un "banalissimo" nero lucido non metallizzato che fa il suo figurone, e anche le cromature sono molto standard, a mio avviso;
concordo che le ali traslucenti siano veramente strepitose e gli donano quel qualcosa in più.
Certo, la CCS osa molto di più nello sculpt, negli snodi e negli accostamenti cromatici (non sempre con risultati da wow, vedi shin red, ahimè)
e sempre CCS dà un senso di metallosità (intendo il great mazinkaiser, il gurren e altri, meno lo shin red, ri.ahimè, quanto soffro questa cosa...grrrrr) e qualità artistica molto più clamoroso e appagante per me rispetto agli standard attuali.
E se fossero stati della stessa scala??? senza ombra di dubbio il CCS sarebbe spiccato ancor di più, ma questo è il mio gusto personalissimo.
Va beh aspettiamo che il viperone ci esca la rece del gretto.... e ben vengano questi nuovi producers
Alla prossima

Forse è meglio che parli tu nei video, visto che almeno un minimo (a mio parere) di competenza dimostri di averla.
Quando paragoniamo due prodotti di due ditte diverse e parliamo di soggetti diversi, con scelte tecniche ben distinte, bisogna fare attenzione, altrimenti si fa disinformazione e si fa passare un prodotto per quello che non è.
Ci tengo a sottolineare il mio è un consiglio, non parlo per partito preso, non sostengo niente e nessuno, ognuno produce e SE merita bene, altrimenti le critiche se le prende e ci stanno, in fondo siamo qui per questo, visti i costi.
CCS non fa tutto in maniera autonoma, nel senso che non si alzano la mattina e decidono palette colori o scelta cromatica e design. Su tutto c'è sempre dietro il detentore dei diritti e loro che dietro hanno i disegnatori di questi robottoni dell'anime, sanno meglio di chiunque altro, come devono procedere le cose, quindi scelta colori, design ecc.
Solo dopo determinati step, si concede all'azienda di andare avanti con la produzione.
Poi ovviamente i collezionisti che capiscono e sanno bene cosa offre un prodotto, a partire dal confezionamento per finire agli accessori, credo capiscano bene e sappiano distinguere se un prodotto merita o meno.
Tutti i diritti riservati
https://www.gokin.it/forum/
Blog: https://www.gokin.it

www.zoneofhobbies.it

Avatar utente
asso03
Utente
Messaggi: 199
Iscritto il: 25/05/2016, 8:21

Re: Sky X Studio: Mazinkaiser

Messaggioda asso03 » 20/07/2023, 18:33

no dai
il divertimento (perchè noi lo facciamo per divertimento) è proprio il confronto tra due vision diverse, ognuna coi suoi punti di vista, gusti ecc...
quindi il bello è proprio questo, che ognuno dica la sua, non mi pare si faccia disinformazione quando si esprimono pareri ed emozioni provate lì per lì...
quando qualcosa mi fa storcere il naso, lo dico subito e così fa il viperone
poi che un soggetto sia più o meno amato di altri, fa parte dei gusti personali;
è chiaro che si cerca di rendere il più possibile pregi e difetti dell'oggetto, ma possono anche essere soggettivi, oppure possono emergere successivamente;
quindi continuamo a divertirci come abbiamo sempre fattto e spero che un minimo vi divertiate anche voi, ma ben vengano le critiche
quindi grazie del feedback
un abbraccio a tutti

VIPERFRITZ
Utente
Messaggi: 260
Iscritto il: 25/05/2016, 12:11

Re: Sky X Studio: Mazinkaiser

Messaggioda VIPERFRITZ » 20/07/2023, 22:31

fred77 ha scritto:Forse è meglio che parli tu nei video, visto che almeno un minimo (a mio parere) di competenza dimostri di averla.
Quando paragoniamo due prodotti di due ditte diverse e parliamo di soggetti diversi, con scelte tecniche ben distinte, bisogna fare attenzione, altrimenti si fa disinformazione e si fa passare un prodotto per quello che non è.
Ci tengo a sottolineare il mio è un consiglio, non parlo per partito preso, non sostengo niente e nessuno, ognuno produce e SE merita bene, altrimenti le critiche se le prende e ci stanno, in fondo siamo qui per questo, visti i costi.
CCS non fa tutto in maniera autonoma, nel senso che non si alzano la mattina e decidono palette colori o scelta cromatica e design. Su tutto c'è sempre dietro il detentore dei diritti e loro che dietro hanno i disegnatori di questi robottoni dell'anime, sanno meglio di chiunque altro, come devono procedere le cose, quindi scelta colori, design ecc.
Solo dopo determinati step, si concede all'azienda di andare avanti con la produzione.
Poi ovviamente i collezionisti che capiscono e sanno bene cosa offre un prodotto, a partire dal confezionamento per finire agli accessori, credo capiscano bene e sappiano distinguere se un prodotto merita o meno.


Mi pare che Asso nel video parli eccome!
E in quanto a mancanza di sintesi credo di aver trovato un degno alter-ego...per questo che poi i video vengono lunghi delle ore.
Però comunque preferisco così, a scapito dell'immediatezza, proprio per far si che emergano a fondo le rispettive opinioni.
Ed il confronto è mantenuto su toni ironici e scanzonati, un pò perchè tra di noi (fortunatamente) siamo così e ci divertiamo, e un pò per cercare di far passare quei 60 minuti di video che altrimenti, se fossero una fredda e mera analisi, farebbero cadere le balle persino ai giornalisti.

Per quanto riguarda la competenza, specialmente quando si tratta di chogokin, super robots, ma più in generale di alcuni aspetti tecnici, sono io per primo che preferisco che a parlare sia Asso.
Poi magari dico la mia, che come si è visto è decisamente più estetico-centrica. Mentre Asso predilige la quantità di materiali pregiati (metallo), l'attenzione alle articolazioni, alla posabilità...alla durabilità...del resto lui colleziona da ben prima di me.

Quindi è normale che chi colleziona con lo spirito rivolto alla qualità della realizzazione sia più affine ai gusti ed attento alle opinioni di Asso, mentre chi colleziona in base al gusto estetico, sia più affine ai miei gusti (non che ad Asso manchi buon gusto...solo non lo mette in priorità assoluta come il sottoscritto).

E credo che tutto ciò, nella mole di video che abbiamo prodotto, sia ben emerso.

Avatar utente
Patlabor
Moderatore
Messaggi: 2375
Iscritto il: 07/02/2020, 16:31

Re: Sky X Studio: Mazinkaiser

Messaggioda Patlabor » 20/07/2023, 23:10

Ryuune ha scritto:
Patlabor ha scritto: poi le rifiniture sono approssimative e ha dei difetti tecnici come quasi tutti i KA.


Scusami, ma quali rifiniture approssimative e quali difetti tecnici? Sul mio non ho riscontrato nessuno di questi problemi


Premetto che non l'ho tastato ma dalle video recensioni si vedono tipo tutte le giunture con gli spacchi stile model kit e lì le colorazioni sono approssimative, per il resto i pannelli e lo scricchiolio mi ha ricordato il Grendizer KA
Immagine

Mazinga Isernia

Tutti i diritti riservati
https://www.gokin.it/forum/
Blog: https://www.gokin.it

Ryuune
Utente
Messaggi: 58
Iscritto il: 11/02/2022, 9:18

Re: Sky X Studio: Mazinkaiser

Messaggioda Ryuune » 21/07/2023, 9:28

Patlabor ha scritto:
Ryuune ha scritto:
Patlabor ha scritto: poi le rifiniture sono approssimative e ha dei difetti tecnici come quasi tutti i KA.


Scusami, ma quali rifiniture approssimative e quali difetti tecnici? Sul mio non ho riscontrato nessuno di questi problemi


Premetto che non l'ho tastato ma dalle video recensioni si vedono tipo tutte le giunture con gli spacchi stile model kit e lì le colorazioni sono approssimative, per il resto i pannelli e lo scricchiolio mi ha ricordato il Grendizer KA


Mah, guarda le giunture tipo model kit non direi, considerato poi anche che tutto lo scheletro interno è di metallo (tranne le braccia) e le giunture sono solidissime , lo puoi prendere in mano e scuoterlo e non su muove nulla. La colorazione approssimativa, boh, pure li non saprei, puoi dire che non ti piace la scelta dei colori, ma approssimativo io intendo che la colorazione non è precisa, che ci siano sbavature, o che il colore non è applicato bene, e nessuna di queste die cose si applica a questo modello, la colorazione sopratutto nella parti interne che mostrano i meccanismi sono di una precisione altissima. L'unica cosa oggettiva è un pò di plastica scricchiolosa, cmq meno di altri modelli, sicuramente meno dei vecchi modelli KA.
Penso che il modello debba essere tastato con mano per vedere quanto è bello e solido. Esente da difetti, no di certo, ma il costo è sicuramente adeguato a quanto viene offerto, non si parla di un qualcosa da 5-600 euro, siamo sulla stessa cifra del Kaiser della CCS, che dalla sua ha sicuramente dalla sua materiali decisamente migliori, ma è nettamente più piccolo, non ha la gimmick della struttura interna a vista, e cmq non è esente da difetti (tipo l'ab crunch che non riesce a sostenere il peso delle ali, rendendo di fatto tale articolazione inutile, cosa che questo modello invece gestisce perfettamente).
E' un modello che ha un effetto WOW non indifferente, in vetrina fa passare in secondo piano qualunque soc della bandai (che costano il doppio di quello che valgono), ed un modello che personalmente consiglio caldamente ai fan del Mazinkaiser

Avatar utente
fred77
Moderatore Globale
Messaggi: 6497
Iscritto il: 26/05/2016, 16:23

Re: Sky X Studio: Mazinkaiser

Messaggioda fred77 » 21/07/2023, 12:04

I due prodotti non sono paragonabili a livello qualitativo. CCS lavora a stretto contatto con il detentore dei diritti che dà precise indicazioni sulla scelta dei colori, somiglianza del modello e tutta una serie di caratteristiche. Lo scrander, come segnalato nella recensione presente nel nostro forum ad opera di Paolo shin71, non consente per via del peso di inclinare in avanti il robot, ma ha un perno e soluzione tecnica particolare che lo tiene saldo e lo fa comunque reggere in piedi.
Detto questo, sappiamo che il prodotto sky x studio, è veramente ben fatto. Non è solo una verniciatura brillante o con particolari effetti che fa il modello, ma tutto l'insieme.
Tutti i diritti riservati
https://www.gokin.it/forum/
Blog: https://www.gokin.it

www.zoneofhobbies.it

Avatar utente
fred77
Moderatore Globale
Messaggi: 6497
Iscritto il: 26/05/2016, 16:23

Re: Sky X Studio: Mazinkaiser

Messaggioda fred77 » 01/10/2023, 22:12

Disponibile la recensione Gokin.it del Mazinkaiser Sky X Studio TROVATE LA REVIEW QUI!
REVIEW e VIDEO inoltre disponibile nella sezione "recensioni" del forum TROVATE TUTTO QUI
Alcune foto esclusive del robot:

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Tutti i diritti riservati
https://www.gokin.it/forum/
Blog: https://www.gokin.it

www.zoneofhobbies.it


Torna a “ALTRE MARCHE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti