Pagina 23 di 24

Re: King Arts: Gaiking

Inviato: 05/10/2020, 21:31
da TommyGo!!
Anche io eviterei di prendere un robottone trasformabile, che non si trasforma, a un prezzo così alto....
...fattore nostalgia e prezzo mi farebbero decidere per il no.
Il Gaiking non si trasforma ma si agganciano 3 pezzi separati in modo piuttosto semplice...e ci sta....
Hanno perso una grande occasione facendo il Jeeg....anche lui non è trasformabile e bastavano un paio di calamite con le palle e uno sculpt degno di nota per farlo diventare un must....
...come invece hanno saputo fare bene con questo Gaiking......
....ma hanno optato per la ballerina...... :(
Alla fine, dei robottoni trasformabili che non si trasformano, di queste dimensioni, sono un pò sprecati....allora meglio i DC.....

Re: King Arts: Gaiking

Inviato: 06/10/2020, 12:23
da gnammymoto
TommyGo!! ha scritto:Anche io eviterei di prendere un robottone trasformabile, che non si trasforma, a un prezzo così alto....
...fattore nostalgia e prezzo mi farebbero decidere per il no.
Il Gaiking non si trasforma ma si agganciano 3 pezzi separati in modo piuttosto semplice...e ci sta....
Hanno perso una grande occasione facendo il Jeeg....anche lui non è trasformabile e bastavano un paio di calamite con le palle e uno sculpt degno di nota per farlo diventare un must....
...come invece hanno saputo fare bene con questo Gaiking......
....ma hanno optato per la ballerina...... :(
Alla fine, dei robottoni trasformabili che non si trasformano, di queste dimensioni, sono un pò sprecati....allora meglio i DC.....

É vero cazzo, il Jeeg ballerina più brutto di sempre al prezzo più alto!

Re: King Arts: Gaiking

Inviato: 06/10/2020, 15:29
da Zopi
Secondo me invece potrebbe essere una bella cosa...abbiamo già i bandai trasformabili, ma alcuni manco la testa gira dopo la trasformazione, quindi avere un modello non trasformabile sarebbe interessante!
Un po' come la filosofia dei full Action bandai, ma più fedeli o con linee poco più moderne e alti 25/26 cm....

Re: King Arts: Gaiking

Inviato: 06/10/2020, 15:30
da Zopi
Del jeeg non parlo....non è magnetico, non è jeeg!

Re: King Arts: Gaiking

Inviato: 06/10/2020, 15:54
da Beluz
Zopi ha scritto:Secondo me invece potrebbe essere una bella cosa...abbiamo già i bandai trasformabili, ma alcuni manco la testa gira dopo la trasformazione, quindi avere un modello non trasformabile sarebbe interessante!
Un po' come la filosofia dei full Action bandai, ma più fedeli o con linee poco più moderne e alti 25/26 cm....


Concordo. Della trasformabilitå posso anche farne a meno, del resto ci sono già i GX Bandai, ma ripeto uno Zambot o un Trider di 30 cm ben rivisitato non mi dispiacerebbe...

Re: King Arts: Gaiking

Inviato: 31/10/2020, 18:55
da Kuma Style

Re: King Arts: Gaiking

Inviato: 31/10/2020, 19:48
da fred77
E' questa la cosa odiosa di questa linea. Quando li maneggi per ottenere varie pose, partono pezzi qua e là...io ho il Grendizer, bello a vedersi, nessun dubbio, ma lo avrei preferito non una, ma 100 volte in diecast, bello pesante e senza alcun tipo di "pezzo-armatura". E' una cosa del tutto inutile almeno per me. Snervante posare un modellino del genere e vedere pezzi che cadono al minimo tocco. Spero che king arts lo capisca, perchè lo sculpt è ottimo.

Re: King Arts: Gaiking

Inviato: 05/11/2020, 13:44
da Shiba
Pare faranno il Getter
Fonte ZH

Re: King Arts: Gaiking

Inviato: 05/01/2021, 10:22
da ico66
...metto soltanto qualche foto del mio modello a testimonianza della sua bellezza....

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: King Arts: Gaiking

Inviato: 05/01/2021, 10:51
da fred77
Viste foto, molto bello e dal grande impatto estetico. Immagino che il diecast sia maggiormente nel frame interno, oppure hanno realizzato pannelli in diecast?

Re: King Arts: Gaiking

Inviato: 05/01/2021, 11:17
da Beluz
fred77 ha scritto:Viste foto, molto bello e dal grande impatto estetico. Immagino che il diecast sia maggiormente nel frame interno, oppure hanno realizzato pannelli in diecast?


Metallo nel frame interno e in alcune parti della circuiteria, tipo busto estraibile (dove va attaccata la testa) parti del teschio del drago, retro spalle e polpacci. Purtroppo i pannelli sono tutti in plastica ed i magneti hanno una qualità leggermente migliore, tanto da non crollare ad ogni lieve sollecitazione.

Re: King Arts: Gaiking

Inviato: 05/01/2021, 12:01
da ico66
Beluz ha scritto:
fred77 ha scritto:Viste foto, molto bello e dal grande impatto estetico. Immagino che il diecast sia maggiormente nel frame interno, oppure hanno realizzato pannelli in diecast?


Metallo nel frame interno e in alcune parti della circuiteria, tipo busto estraibile (dove va attaccata la testa) parti del teschio del drago, retro spalle e polpacci. Purtroppo i pannelli sono tutti in plastica ed i magneti hanno una qualità leggermente migliore, tanto da non crollare ad ogni lieve sollecitazione.


...concordo... :D

Re: King Arts: Gaiking

Inviato: 05/01/2021, 13:13
da Beluz
ico66 ha scritto:
Beluz ha scritto:
fred77 ha scritto:Viste foto, molto bello e dal grande impatto estetico. Immagino che il diecast sia maggiormente nel frame interno, oppure hanno realizzato pannelli in diecast?


Metallo nel frame interno e in alcune parti della circuiteria, tipo busto estraibile (dove va attaccata la testa) parti del teschio del drago, retro spalle e polpacci. Purtroppo i pannelli sono tutti in plastica ed i magneti hanno una qualità leggermente migliore, tanto da non crollare ad ogni lieve sollecitazione.


...concordo... :D


Belle foto e bel display, complimenti!

Re: King Arts: Gaiking

Inviato: 05/01/2021, 13:21
da fred77
Benissimo, quantomeno quello che avete constatato, dimostra la volontà di king arts, di migliorare i suoi prodotti. Ottimo

Re: King Arts: Gaiking

Inviato: 05/01/2021, 21:50
da Great Mazinkayser
Non vedo l'ora che mi arrivi