Sentinel - Tōma Hashiba (Yoroiden Samurai Torūpā)

Forum dedicato ai prodotti Sentinel Co.Ltd e Flame Toy
wargarv
Utente
Messaggi: 1051
Iscritto il: 25/05/2016, 22:48

Re: Sentinel - Tōma Hashiba (Yoroiden Samurai Torūpā)

Messaggioda wargarv » 23/05/2022, 1:47

joker ha scritto:
wargarv ha scritto:a quanto ho capito io dunque il solo problema rimane il metallo, come dicevo, anche per timore di rigare il corpetto sotto, personalmente non uso mai lo snodo "in piu" degli ex che ritengo dunque parimenti posabili.

Aridaje oh, qua avete ragione è inutile parlare...
Comunque posto che la questione posabilità è stata citata per dire che i Sentinel sono superiori agli Ex, visto che lo snodo al busto degli Ex è inutile per la posabilità (vabbè...), provate ad alzare una gamba ad un Sentinel e ad un EX (o a metterli seduti, come per un Poseidon che lo faceva anche Classic), o ad alzare il braccio di un Sentinel in avanti lasciando la spallina posizionata dritta (come un Garuda in posizione di attacco).
Comunque veramente, a parlare non bene come si vorrebbe di certi modelli ce la si prende come nemmeno a sparlare della mamma, non avrei immaginato...
PS: avessero fatto i demoni a mio parere li avrebbero comunque venduti, anzi magari spingevi qualcuno titubante a prendere anche i principali (ho letto di tanti che lo avrebbero fatto), ma magari per loro così non era..

Io ho fatto una domanda assolutamente senza alcuna voglia di polemica o altro per cui non comprendo dove sia l'offesa, presunta, che avrei fatto o subito...ok.
Posso dire però che non ho ben capito la prova quale sia? Perché le braccia ruotano a 360 gradi e le gambe salgono, basta aprire il gonnellino, per cui non ho capito il problema.

Alcune cloth ex hanno un sistema di gancetti estensibili alle spalline perché sono assicurate al torso, e senza non sarebbe possibile alzare le braccia, ma nemmeno tutti, basta vedere gli asgardiani. Ma i samurai (bandai e Sentinel) hanno le spalline solidali al deltoide....per cui ruotano assieme al braccio e davvero non colgo come ciò sia limitante per la posabilitá ma per nessuna delle due linee.

Avatar utente
Tengen Toppa
Utente
Messaggi: 9323
Iscritto il: 25/05/2016, 9:10

Re: Sentinel - Tōma Hashiba (Yoroiden Samurai Torūpā)

Messaggioda Tengen Toppa » 23/05/2022, 10:26

wargarv ha scritto:Ma i samurai (bandai e Sentinel) hanno le spalline solidali al deltoide....per cui ruotano assieme al braccio e davvero non colgo come ciò sia limitante per la posabilitá ma per nessuna delle due linee.


come del resto Shun, sia classic sia EX.

è una questione di design delle armature, ma mi sa che joker
voglia sottintendere si tratti di un approccio cheap alla gestione dello snodo.
e che quindi i samurai potevano essere fatti "meglio" (che è la sua tesi di fondo)

Avatar utente
joker
Utente
Messaggi: 391
Iscritto il: 31/05/2016, 10:57

Re: Sentinel - Tōma Hashiba (Yoroiden Samurai Torūpā)

Messaggioda joker » 23/05/2022, 10:47

Offesa no dai, ma ritenevo di aver parlato di molto altro che del solo metallo, però solo quello rimane..oh pazienza me ne farò una ragione.
Il gonnellino si apre ma non consente di alzare la gamba, che poi è il problema che si ha col totem. Una soluzione alla EX forse stata preferibile, sicuramente non quella quella dei Samurai Bandai che ritengo scomodissima. Idem per le spalle.
Sui demoni purtroppo va preso atto, aveva deluso Bandai e lo stesso purtroppo Sentinel
Sui diritti non ho mai avuto idea quanto incidano sul prezzo, nè come funzionino (si ipotizzava tante volte che potessero essere vendute anche per tipologie di prodotti specifici, tipo sui robot per farne ma senza metallo, ma tutte ipotesi..)
PS: si è vero, la mia impressione generale è che abbiano curato sicuramente molto l'estetica (con ottimi risultati ad esempio sui volti) ma non altre cose, che per me è un peccato perchè fondamentalmente li vivo tipo una occasione persa (alla quale molto difficilmente seguiranno altre)

Avatar utente
Tengen Toppa
Utente
Messaggi: 9323
Iscritto il: 25/05/2016, 9:10

Re: Sentinel - Tōma Hashiba (Yoroiden Samurai Torūpā)

Messaggioda Tengen Toppa » 23/05/2022, 11:13

joker ha scritto:Il gonnellino si apre ma non consente di alzare la gamba, che poi è il problema che si ha col totem. Una soluzione alla EX forse stata preferibile, sicuramente non quella quella dei Samurai Bandai che ritengo scomodissima. Idem per le spalle.



io prometto che poi non dico più nulla, però non puoi non fare i conti con il design dell'armatura.

tu dici una "soluzione alla EX sarebbe stata preferibile".
ma quali EX? Nettuno e Krishna ok: sono disegnati nativamente apposta per farli stare seduti,
ma vogliamo parlare di Saga? o di Sorrento? non dico metterli seduti, ma pure divaricargli le gambe è difficile.
però i gonnelli sono quelli, e non si possono fare miracoli a meno che non si stravolga il design.
fatta questa premessa OGGETTIVA, la loro posabilità è OGGETTIVAMENTE buona, considerati i limiti strutturali.

nei samurai spalle e gonnelli sono coerenti col design originale e offrono comunque un'ottima posabilità.

tu dici: potevano essere fatti meglio. boh, sì, forse nell'idea di "action figure fatta bene" che hai tu in testa
(e che ti giuro ancora non si è capita. io, almeno, non l'ho capita)

Avatar utente
Seya75
Utente
Messaggi: 302
Iscritto il: 16/10/2019, 8:55

Re: Sentinel - Tōma Hashiba (Yoroiden Samurai Torūpā)

Messaggioda Seya75 » 23/05/2022, 11:21

questo topic è chiaramente un loop

Avatar utente
Tengen Toppa
Utente
Messaggi: 9323
Iscritto il: 25/05/2016, 9:10

Re: Sentinel - Tōma Hashiba (Yoroiden Samurai Torūpā)

Messaggioda Tengen Toppa » 23/05/2022, 11:26

Seya75 ha scritto:questo topic è chiaramente un loop



però te lo leggi

Avatar utente
Seya75
Utente
Messaggi: 302
Iscritto il: 16/10/2019, 8:55

Re: Sentinel - Tōma Hashiba (Yoroiden Samurai Torūpā)

Messaggioda Seya75 » 23/05/2022, 11:29

Tengen Toppa ha scritto:
Seya75 ha scritto:questo topic è chiaramente un loop



però te lo leggi


dovere del lurkatore

wargarv
Utente
Messaggi: 1051
Iscritto il: 25/05/2016, 22:48

Re: Sentinel - Tōma Hashiba (Yoroiden Samurai Torūpā)

Messaggioda wargarv » 23/05/2022, 11:46

joker ha scritto:Offesa no dai, ma ritenevo di aver parlato di molto altro che del solo metallo, però solo quello rimane..oh pazienza me ne farò una ragione.
Il gonnellino si apre ma non consente di alzare la gamba, che poi è il problema che si ha col totem. Una soluzione alla EX forse stata preferibile, sicuramente non quella quella dei Samurai Bandai che ritengo scomodissima. Idem per le spalle.
Sui demoni purtroppo va preso atto, aveva deluso Bandai e lo stesso purtroppo Sentinel
Sui diritti non ho mai avuto idea quanto incidano sul prezzo, nè come funzionino (si ipotizzava tante volte che potessero essere vendute anche per tipologie di prodotti specifici, tipo sui robot per farne ma senza metallo, ma tutte ipotesi..)
PS: si è vero, la mia impressione generale è che abbiano curato sicuramente molto l'estetica (con ottimi risultati ad esempio sui volti) ma non altre cose, che per me è un peccato perchè fondamentalmente li vivo tipo una occasione persa (alla quale molto difficilmente seguiranno altre)


Ok, prendo atto, ma non sono pienamente d'accordo. Per le braccia diciamo hai glissato, nel senso non ti piace la scelta forse estetica ma non parlerei di posabilità o movimenti impediti e anzi darei un occhiata alla copertura bianca dello snodo della spalla, che rispetto agli ex evita un po esteticamente quell'effetto "canotta" della pallina piccola rosa messa nel corpo.

Per le gambe ti faccio una foto: non è un problema di design dell'armatura, su cui direi sia erroneo puntare il dito, ma se mai di design dell'undergear.
Si poteva eventualmente risolvere facendo un'estrazione o uno scorrimento verso il basso dello snodo dell'anca
Immagine
Immagine

Detta così sicuramente mi è chiaro ora cosa intendi, ero fuorviato dal citare l'armatura come impedimento, quando l'armatura stessa non impedisce proprio nulla.
Sicuramente è un problema che, posandoli, non ho avuto o avvertito come tale, perchè non li ho messi seduti o inginocchiati, quindi oltre allo snodo in più al torso, i corpi dei myth sono piu posabili alle anche (non essendo vinvolati ad avere la forma del gonnellino dell'undergear aggiungerei ;))

Avatar utente
Tengen Toppa
Utente
Messaggi: 9323
Iscritto il: 25/05/2016, 9:10

Re: Sentinel - Tōma Hashiba (Yoroiden Samurai Torūpā)

Messaggioda Tengen Toppa » 23/05/2022, 11:54

wargarv ha scritto:Immagine
Immagine



madonna che differenza di definizione, colorazione e di aderenza dell'armatura al corpo

Avatar utente
joker
Utente
Messaggi: 391
Iscritto il: 31/05/2016, 10:57

Re: Sentinel - Tōma Hashiba (Yoroiden Samurai Torūpā)

Messaggioda joker » 23/05/2022, 12:40

L'armatura il problema lo crea sul totem, che non consente la gamba alzata senza allargare "ad ala" il gonnellino.
Cmq ripeto, si parlava di posabilità perchè si diceva che i Samurai Sentinel ne avessero più rispetto agli EX, cosa che mi son permesso di obiettare.
L'aderenza dei Myth in alcuni casi è pure troppa, me ne son reso conto provando a mettere alcune tutine dallo spessore infimo che però rendono fastidiosissima e in alcuni casi impossibile l'inserimento dei pezzi.
Ultima modifica di joker il 23/05/2022, 12:47, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Tengen Toppa
Utente
Messaggi: 9323
Iscritto il: 25/05/2016, 9:10

Re: Sentinel - Tōma Hashiba (Yoroiden Samurai Torūpā)

Messaggioda Tengen Toppa » 23/05/2022, 12:46

joker ha scritto:L'aderenza dei Myth in alcuni casi è pure troppa, me ne son reso conto provando a mettere alcune tutine dallo spessore infimo che però rendono fastidiosissima e in alcuni casi impossibile l'inserimento dei pezzi.



veramente intendevo quel bel ginocchione che sembra un pezzo espunto,
e in generale lo spessore della cloth rispetto alla figure.
limiti oggettivi del diecast

Avatar utente
joker
Utente
Messaggi: 391
Iscritto il: 31/05/2016, 10:57

Re: Sentinel - Tōma Hashiba (Yoroiden Samurai Torūpā)

Messaggioda joker » 23/05/2022, 12:51

Sulla ginocchia di Pegasus si le hanno fatte "sollevate", non so perchè probabilmente per farle alzare sopra le ginocchiere.
Se vuoi dire che sia colpa del materiale scelto ok, tanto abbiamo capito che quello che pensi tu sia oggettivo e le opinioni degli altri soggettive, l'antifona è chiara e evidentemente sei proprio convinto di avere sempre ragione, a quel punto perchè non dartela? :D

Avatar utente
AnerCasval
Utente
Messaggi: 1269
Iscritto il: 31/10/2019, 10:13

Re: Sentinel - Tōma Hashiba (Yoroiden Samurai Torūpā)

Messaggioda AnerCasval » 23/05/2022, 12:54

Credo che la mobilità dei samurai sia legata semplicemente alla questione che non hanno pezzi volanti. Io con i myth ho sempre difficoltà anche con pezzi semplici oltre alla loro tenuta poco aderente sulle superfici. I samurai ci posso giochicchiare senza avere il rischio di avere una granata in mano. Questo è dovuto anche al fattore delle ottime plastiche leggere che consentono di poterli posare nei loro limiti. Che che per i myth anche a seguito del metallo non è sempre possibile, vedesi appunto i citati saga e Sorrento.
Ultima modifica di AnerCasval il 23/05/2022, 12:56, modificato 1 volta in totale.
È la fine d'un sogno d'eterna gloria cullato per anni, è la fine dell'impudico sogno... non mi rimane che l'altra faccia e neppur la medaglia, né di vita o di gloria ho piene le mani, ah la gloria quale inganno!

Avatar utente
Tengen Toppa
Utente
Messaggi: 9323
Iscritto il: 25/05/2016, 9:10

Re: Sentinel - Tōma Hashiba (Yoroiden Samurai Torūpā)

Messaggioda Tengen Toppa » 23/05/2022, 12:54

joker ha scritto:Sulla ginocchia di Pegasus si le hanno fatte "sollevate", non so perchè probabilmente per farle alzare sopra le ginocchiere.
Se vuoi dire che sia colpa del materiale scelto ok, tanto abbiamo capito che quello che pensi tu sia oggettivo e le critiche degli altri soggettive, l'antifona è chiara e evidentemente sei proprio convinto di avere sempre ragione, a quel punto perchè non dartela? :D



bah.

wargarv
Utente
Messaggi: 1051
Iscritto il: 25/05/2016, 22:48

Re: Sentinel - Tōma Hashiba (Yoroiden Samurai Torūpā)

Messaggioda wargarv » 23/05/2022, 13:10

joker ha scritto:Sulla ginocchia di Pegasus si le hanno fatte "sollevate", non so perchè probabilmente per farle alzare sopra le ginocchiere.
Se vuoi dire che sia colpa del materiale scelto ok, tanto abbiamo capito che quello che pensi tu sia oggettivo e le opinioni degli altri soggettive, l'antifona è chiara e evidentemente sei proprio convinto di avere sempre ragione, a quel punto perchè non dartela? :D


Credo si volesse intendere, molto più banalmente, che a meno di non fare un personaggio sproporzionato e anoressico o con tremila parti da cambiare, avere una armatura metallica su un corpo con l'undergear sotto lo avrebbe reso estremamente goffo e ridicolo, perche comunque il cast della zama ha uno spessore minimo piu alto di quello della plastica.
Che come sempre non serve a dire "ho ragione o torto", ma solamente a dare una motivazione per una scelta compiuta.
Come dicevo pochi post fa avere un undergear proporzionato e un'armatura proporzionata con pochissimo part swap è uno dei punti che piu mi ha convinto di questi prodotti.

Per il discorso myth sicuramente ci sono tante differenze a seconda dei soggetti, ma anche quelli pochi post fa li ho definiti come linea superiore...non fosse altro che per un costo piu basso ti porti a casa comunque i 5 protagonisti v3 che escono adesso come ex e che son bei prodotti.

Non ritengo i samurai "piu mobili degli ex", ma sicuramente una linea che trovo posabile naturalmente e in modo esteticamente appagante in ogni loro incarnazione, sia con armatura che senza...non li ho trovati per dire impalati come erano alcuni dei primi myth, per questo chiedevo lumi sul perche non fossero ritenuti posabili :)
Il pezzo bianco che copre l'articolazione della spalla però un occhiata davvero la merita, sarebbe una soluzione interessante anche sui myth ex ;)


Torna a “SENTINEL”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti