Bandai Soul Of Chogokin: GX-76X Spazer

Forum dedicato ai Soul of Chogokin
Avatar utente
Zopi
Utente
Messaggi: 1330
Iscritto il: 25/05/2016, 13:06

Re: Bandai Soul Of Chogokin: GX-76X Spazer

Messaggioda Zopi » 28/10/2018, 7:15

waldaster ha scritto:
rexzo ha scritto:Ragazzi buongiorno, qualcuno può essere gentile da postare una foto del punto di giunzione dell'ala dello spazer (esattamente una foto vista dal lato della striscia celeste).
Ho l'impressione che le mie non si incastrano fino in fondo, dandomi l'impressione che rimangano un po alzate.
In effetti la parte della sporgenza alla base dell'ala (quella che dovrebbe entrare tutta ed incastrarsi nel disco) rimane un fuori dalla sede, pur avendo provato più volte a forzare.
In effetti il meccanismo di aggancio è lo stesso dello Spazer SRC (che a differenza sono incastrate bene)
Grazie in anticipo a chi posta qualche foto

devi agire con un pò di forza, sono sempre ad incastro.

inoltre aggiorno la situazione macchia sul mio: con l'acqua non se ne va e neanche col detergente dunlop che uso per pulire le chitarre, quindi nel mio caso non si tratta di semplice macchia oleosa.

@Zopi
se intendi striscia orizzontale sulla pinna che ho evidenziato nella foto anche io ce l'ho solamente dalla parte dx vedendo lo spazer dal culo. ;)
Immagine



Intendo proprio quella linea...che è solo da un lato !!!
La cosa strana è che se fosse una linea di giunzione dovrebbe esserci anche dall'altro lato...e invece no!!
Ora non so se sia tutto regolare, sta di fatto che quella riga in un lato solo è esteticamente brutta!
Lo spazer src non ha riche, per dire......
Cioè...PERCHÉ??? Perché fare quella linea brutta? Solo da un lato poi? Io lo reputo un difetto, un orrore bandai...

Avatar utente
Zopi
Utente
Messaggi: 1330
Iscritto il: 25/05/2016, 13:06

Re: Bandai Soul Of Chogokin: GX-76X Spazer

Messaggioda Zopi » 28/10/2018, 7:17

SchumyGo ha scritto:quella è una linea di giunzione!
ciò viol dire che la pinna è cava e se la guardi da dietro forse dovresti vedere le due metà


Cmq fa schifo...potevano non farla o quanto meno farla anche dall'altro lato!
Cosi hanno creato una pessima simmetria

Avatar utente
etnad
Utente
Messaggi: 6340
Iscritto il: 25/05/2016, 7:54

Re: Bandai Soul Of Chogokin: GX-76X Spazer

Messaggioda etnad » 28/10/2018, 9:15

Ra Cailum ha scritto:
Zopi ha scritto:Mica tanto...sui vari forum di fb 1 su 100 non lamenta macchie....uhmmm...


Intendevo la storia dell’aquila del Tryder, e della pettorina rotta del Mazinkaiser. E comunque sullo spazer se è solo della sostanza oleosa che va via subito con della normale acqua come ha scritto eclipsevv, è roba già vista su molti modelli.


io ho provato con acqua e sapone per i piatti , ma niente...comunque riproverò

Avatar utente
Ra Cailum
Utente
Messaggi: 2266
Iscritto il: 21/10/2016, 12:14

Re: Bandai Soul Of Chogokin: GX-76X Spazer

Messaggioda Ra Cailum » 28/10/2018, 9:20

Zopi ha scritto:
SchumyGo ha scritto:quella è una linea di giunzione!
ciò viol dire che la pinna è cava e se la guardi da dietro forse dovresti vedere le due metà


Cmq fa schifo...potevano non farla o quanto meno farla anche dall'altro lato!
Cosi hanno creato una pessima simmetria


Stai a vedere che nei disegni di Ochi quella riga è presente solo da un lato... :roll:

Re delle Tigri
Utente
Messaggi: 542
Iscritto il: 26/05/2016, 18:52

Re: Bandai Soul Of Chogokin: GX-76X Spazer

Messaggioda Re delle Tigri » 28/10/2018, 9:37

Purtroppo, anche sull'ala centrale del Double Spazer è presente una linea simile. :(

Avatar utente
SchumyGo
Utente
Messaggi: 5446
Iscritto il: 27/05/2016, 11:50

Re: Bandai Soul Of Chogokin: GX-76X Spazer

Messaggioda SchumyGo » 28/10/2018, 12:10

Zopi ha scritto:
SchumyGo ha scritto:quella è una linea di giunzione!
ciò viol dire che la pinna è cava e se la guardi da dietro forse dovresti vedere le due metà


Cmq fa schifo...potevano non farla o quanto meno farla anche dall'altro lato!
Cosi hanno creato una pessima simmetria


è una tecnica per un assemblaggio più rapido che viene utilizzata nei giocattoli a basso costo o per quelli da edicola...lo scalino ad L limita eventuali problemi di simmetria dovuti ad una manodopera poco tecnica... :?

Avatar utente
Clamar
Utente
Messaggi: 2498
Iscritto il: 10/07/2017, 14:51

Re: Bandai Soul Of Chogokin: GX-76X Spazer

Messaggioda Clamar » 28/10/2018, 12:25

Ormai per bandai un prodotto da 100/150 euro è per straccioni dove si presta poca attenzione alla qualità...è brutto e assurdo da dire ma è così.

Avatar utente
SchumyGo
Utente
Messaggi: 5446
Iscritto il: 27/05/2016, 11:50

Re: Bandai Soul Of Chogokin: GX-76X Spazer

Messaggioda SchumyGo » 28/10/2018, 13:23

Clamar ha scritto:Ormai per bandai un prodotto da 100/150 euro è per straccioni dove si presta poca attenzione alla qualità...è brutto e assurdo da dire ma è così.

severo ma giusto...
bisognerebbe non comprare nulla di così malfatto sarebbe la nostra unica arma...ma di fatto la gente continua a comprare nonostante tutto anche difronte ad una qualità così scadente... :(

Avatar utente
Tengen Toppa
Utente
Messaggi: 9323
Iscritto il: 25/05/2016, 9:10

Re: Bandai Soul Of Chogokin: GX-76X Spazer

Messaggioda Tengen Toppa » 28/10/2018, 13:37

SchumyGo ha scritto:bisognerebbe non comprare nulla di così malfatto sarebbe la nostra unica arma...ma di fatto la gente continua a comprare nonostante tutto anche difronte ad una qualità così scadente... :(



infatti solo col mercato (leggi: noi) ce la si può prendere

Avatar utente
Ra Cailum
Utente
Messaggi: 2266
Iscritto il: 21/10/2016, 12:14

Re: Bandai Soul Of Chogokin: GX-76X Spazer

Messaggioda Ra Cailum » 28/10/2018, 14:20

SchumyGo ha scritto:
Zopi ha scritto:
SchumyGo ha scritto:quella è una linea di giunzione!
ciò viol dire che la pinna è cava e se la guardi da dietro forse dovresti vedere le due metà


Cmq fa schifo...potevano non farla o quanto meno farla anche dall'altro lato!
Cosi hanno creato una pessima simmetria


è una tecnica per un assemblaggio più rapido che viene utilizzata nei giocattoli a basso costo o per quelli da edicola...lo scalino ad L limita eventuali problemi di simmetria dovuti ad una manodopera poco tecnica... :?


Scusa Schumy, sai che mica ho capito: che c'entra la linea indicata da Zopi nella foto con l'assemblaggio? A me sembra una semplice panel line estetica inspiegabilmente presente solo da un lato.

foto di Waldaster:

Immagine

Avatar utente
eclipsevv
Utente
Messaggi: 1383
Iscritto il: 29/05/2016, 23:30

Re: Bandai Soul Of Chogokin: GX-76X Spazer

Messaggioda eclipsevv » 28/10/2018, 14:29

Comunque il fatto che ci sia la linea da un lato solo era evidente anche nelle foto promozionali di Bandai:
https://tamashii.jp/item/12491/

Avatar utente
SchumyGo
Utente
Messaggi: 5446
Iscritto il: 27/05/2016, 11:50

Re: Bandai Soul Of Chogokin: GX-76X Spazer

Messaggioda SchumyGo » 28/10/2018, 16:00

Ra Cailum ha scritto:
SchumyGo ha scritto:
Zopi ha scritto:
SchumyGo ha scritto:quella è una linea di giunzione!
ciò viol dire che la pinna è cava e se la guardi da dietro forse dovresti vedere le due metà


Cmq fa schifo...potevano non farla o quanto meno farla anche dall'altro lato!
Cosi hanno creato una pessima simmetria


è una tecnica per un assemblaggio più rapido che viene utilizzata nei giocattoli a basso costo o per quelli da edicola...lo scalino ad L limita eventuali problemi di simmetria dovuti ad una manodopera poco tecnica... :?


Scusa Schumy, sai che mica ho capito: che c'entra la linea indicata da Zopi nella foto con l'assemblaggio? A me sembra una semplice panel line estetica inspiegabilmente presente solo da un lato.

foto di Waldaster:

Immagine


no Cailum ora ti spiego meglio, per farlo chiedo scusa e mi permetto di elaborare la foto di Waldaster, la linea laterale è sicuramente collegata ad altre due sul fronte e retro dove ho aggiunto le frecce.

Immagine

questo è un espediente che sui modelli di qualità si evita, perchè non da un effetto simmetrico, oppure si limita a parti doppie e speculari così da essere presente su entrambi i lati.
in questo caso è stato fatto per rendere più intuitivo l'assemblaggio , ma soprattutto per evitare che l'estremità della pinna troppo sottile potesse biforcarsi ai lati. una soluzione così avrebbe costretto ad incollare le due parti sui bordi e poi rifinire il filo e dopo passare al colore. troppo tempo e soldi sprecati per un oggetto che non vale nulla.
similmente tale accorgimento trava impiego nei kit classici degli aerei, laddove appunto i profili diventano troppo sottili, si preferisce optare per un incastro ad L, che successivamente però sarà stuccato e colorato, quindi reso invisibile.
insomma è una procedura che in genere si usa su produzioni a basso costo, gadget da edicola, o giocattoli per l'infanzia onde evitare appendici taglienti e troppo fragili...
MAI si dovrebbe vedere un simile scempio su modelli da collezione...ma tanto ormai nessuno (la massa) pretende più la qualità da questi oggetti, poichè non la saprebbe neanche riconoscerla e quindi compra sulla fiducia...tanto costa poco...

Krizalid
Utente
Messaggi: 8
Iscritto il: 28/10/2018, 19:17

Re: Bandai Soul Of Chogokin: GX-76X Spazer

Messaggioda Krizalid » 28/10/2018, 19:20

Buonasera son nuovo del forum ma vi lurko ormai da mesi e mesi.

Son anch'io un umile collezionista.

Vi scrivo perchè ieri ho ricevuto la mia copia dello Spazer, ed ho notato che non è possibile mettere sia il disco di Rygel che il Jetpack nello stand assieme in quanto dentro è fornito solamente 1 piccolo rialzo da installare nella basetta del GX-76 del Grendizer. Secondo voi quel minuscolo pezzo di plastica extra verrà messo dentro la confezione del Drill & Marine Set o mi è sfuggito qualcosa??

Avatar utente
fabio76danguard
Utente
Messaggi: 9183
Iscritto il: 28/05/2016, 20:39

Re: Bandai Soul Of Chogokin: GX-76X Spazer

Messaggioda fabio76danguard » 28/10/2018, 19:40

anche secondo me ... e per alcuni versi mi ci metto anch'io... molti non sanno proprio riconoscere certe finezze di qualità.. a volte,secondo me, neanche quelle palesi...... comunque paolo.. io il tuo discorso lo condivido anche... ma se io...me medesimo.. voglio un bel robot grendizer..... come faccio? dove vado??? bei kit non ci sono mi sembra... o lo 04..o l'src, o il dc, il cm's..metaltech..revoltech...ecc.. ma nessuno davvero fatto bene (a mio parere ehhh) e quindi???me lo devo autoprodurre?? cacchio stiam parlando del mito.... finalmente, nel 2019 avrò anch'io i miei goldrake!!!!!!!!!

Avatar utente
waldaster
Utente
Messaggi: 5325
Iscritto il: 04/02/2017, 20:24

Re: Bandai Soul Of Chogokin: GX-76X Spazer

Messaggioda waldaster » 28/10/2018, 20:00

il disco di alcor, anche chiamato TFO, bisogna che lo appoggi sulla basetta senza fissarlo.
anche io pensavo avessero messo un secondo mini piedistallo ma non vedo niente di simile.


Torna a “S.O.C”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Belvetta e 32 ospiti