Recensione: Bandai Shokugan modeling project Daikyojin - Kingstar Set

Forum dedicato alle recensioni, anteprime, unboxing e videorecensioni
Avatar utente
Tengen Toppa
Utente
Messaggi: 9323
Iscritto il: 25/05/2016, 9:10

Re: Recensione: Bandai Shokugan modeling project Daikyojin - Kingstar Set

Messaggioda Tengen Toppa » 06/08/2022, 18:53

rafale ha scritto:bandai è si impazzita e come altro esempio ti do il dendoh uscito lo scorso anno(quindi non 5 anni fa o chissà quando o in quale versione) dove all'interno aveva (tu guarda un pò il caso) il robot e un cavallo con l'aggiunta di una tigre tutti articolati e con le caratteristiche(parti pre verniciate e balle varie) e dimensioni di questo il tutto proposto a 5500 yen


dimentichi di dire che il Dendoh era proposto in tre set, che condividevano diverse parti riciclate.

comunque come preferisci: Bandai è impazzita

Avatar utente
Vallindo
Utente
Messaggi: 515
Iscritto il: 02/12/2021, 6:37

Re: Recensione: Bandai Shokugan modeling project Daikyojin - Kingstar Set

Messaggioda Vallindo » 06/08/2022, 19:30

Quando hanno fatto il rebranding in Shokugan hanno effettivamente alzato i prezzi un pochino, ma hanno anche alzato un po’ la qualità delle plastiche. Detto ciò i SMP continuano a essere uno strano ibrido di prodotto per bambini e scelta di soggetti per vecchi bacucchi (se volessero evitare i bimbi toglierebbero le caramelle e la casualità dai box )

Avatar utente
Tengen Toppa
Utente
Messaggi: 9323
Iscritto il: 25/05/2016, 9:10

Re: Recensione: Bandai Shokugan modeling project Daikyojin - Kingstar Set

Messaggioda Tengen Toppa » 06/08/2022, 19:53

Vallindo ha scritto:Quando hanno fatto il rebranding in Shokugan hanno effettivamente alzato i prezzi un pochino, ma hanno anche alzato un po’ la qualità delle plastiche.

i prezzi continuano a salire da anni.
a sto giro abbiamo avuto anche un paio di crisi globali
che di certo non hanno aiutato



Vallindo ha scritto:Detto ciò i SMP continuano a essere uno strano ibrido di prodotto per bambini e scelta di soggetti per vecchi bacucchi (se volessero evitare i bimbi toglierebbero le caramelle e la casualità dai box )


..ma tu mi devi dire quale bambino (per bambino intendiamo nato dopo il 2010?)
conosce Kingstar e vuole giocare con un kit di Kingstar da 7900 yen..

lascia stare che ci gioca tuo figlio perché glielo metti in mano tu,
ma non è mica lui il target della linea, questi sono prodotti per adulti!

la caramella è una citazione, un richiamo,
come può esserlo la vetrinetta vintage
nelle confezioni dei gokin da 40 mila yen

Avatar utente
kengiu
Moderatore Globale
Messaggi: 28147
Iscritto il: 16/05/2016, 22:48

Re: Recensione: Bandai Shokugan modeling project Daikyojin - Kingstar Set

Messaggioda kengiu » 06/08/2022, 20:05

Mio pensiero su questi prodotti , Bandai semplicemente si impegna per uscite con un 6 sindacale . Se sei bravo nel customizzarli il valore estetico del pezzo aumenta ecco a mio avviso l scopo è quello . Ti butta fuori un prodotto semplice poi sta a te valorizzarlo !

Avatar utente
Tengen Toppa
Utente
Messaggi: 9323
Iscritto il: 25/05/2016, 9:10

Re: Recensione: Bandai Shokugan modeling project Daikyojin - Kingstar Set

Messaggioda Tengen Toppa » 06/08/2022, 20:10

kengiu ha scritto:Mio pensiero su questi prodotti , Bandai semplicemente si impegna per uscite con un 6 sindacale . Se sei bravo nel customizzarli il valore estetico del pezzo aumenta ecco a mio avviso l scopo è quello . Ti butta fuori un prodotto semplice poi sta a te valorizzarlo !


sì ma poi quasi nessuno lo fa.

la stragrande maggioranza di chi compra i kit si limita ad assemblarli.
persino nel mondo gundamico è così, figurati in quello dei super robot
rappresentati con kit semplici semplici come questi.

la tendenza in realtà è provare a dare sempre di più la pappa pronta,
con parti precolorate e minima necessità di intervento.
Bandai lo fa coi RG nei gunpla, e da qualche tempo ha cominciato
anche con questi robottoni, seguita a ruota dai Moderoid e dai Sentinel

Avatar utente
Vallindo
Utente
Messaggi: 515
Iscritto il: 02/12/2021, 6:37

Re: Recensione: Bandai Shokugan modeling project Daikyojin - Kingstar Set

Messaggioda Vallindo » 06/08/2022, 21:31

Tengen Toppa ha scritto:
Vallindo ha scritto:Quando hanno fatto il rebranding in Shokugan hanno effettivamente alzato i prezzi un pochino, ma hanno anche alzato un po’ la qualità delle plastiche.

i prezzi continuano a salire da anni.
a sto giro abbiamo avuto anche un paio di crisi globali
che di certo non hanno aiutato



Vallindo ha scritto:Detto ciò i SMP continuano a essere uno strano ibrido di prodotto per bambini e scelta di soggetti per vecchi bacucchi (se volessero evitare i bimbi toglierebbero le caramelle e la casualità dai box )


..ma tu mi devi dire quale bambino (per bambino intendiamo nato dopo il 2010?)
conosce Kingstar e vuole giocare con un kit di Kingstar da 7900 yen..

lascia stare che ci gioca tuo figlio perché glielo metti in mano tu,
ma non è mica lui il target della linea, questi sono prodotti per adulti!

la caramella è una citazione, un richiamo,
come può esserlo la vetrinetta vintage
nelle confezioni dei gokin da 40 mila yen

Ultimo reply su gli smp
Da quello che so (ma magari sono cazzate ma i smp sono venduti in jappone divisi in tre parti, con il blind buy (cioè non sai che c’è dentro). Il singolo va per 12000 yen. La versione base completa sta a 4000 yen che a 29 euro lo mette fortemente nella categoria giocattoli per bimbi che I papà un po’ deficienti comprano ai figli (nella speranza di condividere una passione e via così ). La versione dx degli smp è dove spremono i collezionisti e misteriosamente per due runner il prezzo quasi raddoppia.quindi si la versione base è un gioco per bimbi (un gioco di merda lo ammetto) la versione dx è una strizzatina ai collezionisti ma se volete vedere la vera inchiappata guardata gli expansion set degli smp alternative(gunbuster e exkaiser ) quelle sono vere supposte.
Detto questo sono kit un po’ sovraprezzati in Giappone e sono assolutamente terribili al di fuori del jappone e si i prezzi più alti per la tiratura limitata hanno relativamente senso (ma come si spiegano i prezzi dei moderoid che sono migliori e meno costasi con tirature limitate ) e si L’overhead a senso ma solo fino a un certo punto.
La mia teoria è che li usano un po’ per rompere il cazzo alla GSC e alla Sentinel e testare i prodotti.

Avatar utente
Tengen Toppa
Utente
Messaggi: 9323
Iscritto il: 25/05/2016, 9:10

Re: Recensione: Bandai Shokugan modeling project Daikyojin - Kingstar Set

Messaggioda Tengen Toppa » 06/08/2022, 21:44

Vallindo ha scritto: La versione base completa sta a 4000 yen che a 29 euro lo mette fortemente nella categoria giocattoli per bimbi che I papà un po’ deficienti comprano ai figli (nella speranza di condividere una passione e via così ). La versione dx degli smp è dove spremono i collezionisti e misteriosamente per due runner il prezzo quasi raddoppia.quindi si la versione base è un gioco per bimbi (un gioco di merda lo ammetto) la versione dx è una strizzatina ai collezionisti ma se volete vedere la vera inchiappata guardata gli expansion set degli smp alternative(gunbuster e exkaiser ) quelle sono vere supposte.



eh, ma anche nella tua interpretazione sono tutt'al più i papà che li comprano ai bambini per condividere una passione
(che poi è quello che fai tu, ma Dante se li compra e se li pittura, altri li mettono in vetrina e guai a lasciarli ai figli.
anche perché scherzando scherzando costano per essere dei giochini da sbrindellare).

i bambini poi oggi vogliono dinosauri, Spiderman e gli eroi Marvel, Star wars e in Giappone chissà che altro
(sul fronte kit penso ai Gundam Build Fighter, quelli sì promossi da Bandai su quel target, anche con le serie anime),
non certo Kingstar, Zambot 3 e altri robot che nemmeno hanno mai sentito nominare.

al di là del fatto che sono kit sempliciotti, giocattoli scarsi, che rappresentano personaggi che nemmeno conoscono,
parliamo di prodotti che se fossero destinati a un pubblico infantile verrebbero stampati a iosa, e non una tantum.
invece non solo vanno sold out senza essere ristampati, ma diventano in molti casi oggetti rari e costosi.
proprio come tutti gli altri kit per adulti.
sinceramente, proprio non riesco a vederci in questi prodotti l'intento di proporre un giocattolo a un bambino

Avatar utente
Cannoloz
Utente
Messaggi: 2660
Iscritto il: 31/05/2016, 23:18

Re: Recensione: Bandai Shokugan modeling project Daikyojin - Kingstar Set

Messaggioda Cannoloz » 07/08/2022, 1:53

Grande recensione.
Pure troppo per un modello del genere :lol:

Avatar utente
TommyGo!!
Utente
Messaggi: 4061
Iscritto il: 25/05/2016, 13:53

Re: Recensione: Bandai Shokugan modeling project Daikyojin - Kingstar Set

Messaggioda TommyGo!! » 07/08/2022, 20:01

Grande Davide....ottima recensione!! ;)

Avatar utente
fred77
Moderatore Globale
Messaggi: 6486
Iscritto il: 26/05/2016, 16:23

Re: Recensione: Bandai Shokugan modeling project Daikyojin - Kingstar Set

Messaggioda fred77 » 08/08/2022, 23:08

Grazie a quanti hanno apprezzato il lavoro svolto per questa recensione sia qui, sia sui social. Grazie di cuore a tutti.
Purtroppo il prodotto è deludente perchè so benissimo che molti, tantissimi appassionati si aspettano sempre il meglio quando si parla di Kingstar - Yattodetaman. Ma rimango fiducioso che qualche azienda possa seriamente prenderlo in considerazione come uscita gokin o chogokin!
Relativamente agli adesivi, che non ho approfondito nella recensione, aggiungo:
puntini neri: vanno nei fori del naso di Sagittarius. Consiglio di usare uno stuzzicadenti o qualcosa di fine e appuntito per applicarli. ;)
Adesivo numero 3: le parti azzurre degli adesivi, vanno applicate nella sporgenza del petto di Sagittarius. Consiglio l'uso di una piccola pinza per aiutarvi nell'applicazione.
Adesivo numero 2: Riguarda i piedi di Kingstar. Estraeteli sfruttando la guida sotto la pianta dei piedi e applicateli con precisione. Sono semplici, nulla di complicato. Le parti piccole e tondeggianti, sono da applicare al centro dell'arco di Kingstar. Consiglio l'uso di una pinzetta e stuzzicadenti per aiutarvi in fase di applicazione.
Adesivo n. 1: Questi adesivi sono da applicare alla plancia di comando - cockpit - in modalità astronave. Sono abbastanza semplici, ma stiamo parlando sempre di piccoli, minuscoli adesivi, quindi anche qui la pinzetta è consigliabile. ;)
L'applicazione degli adesivi aumenta la resa estetica, indubbiamente il vero punto di forza del kit.
Tutti i diritti riservati
https://www.gokin.it/forum/
Blog: https://www.gokin.it

www.zoneofhobbies.it

wargarv
Utente
Messaggi: 1052
Iscritto il: 25/05/2016, 22:48

Re: Recensione: Bandai Shokugan modeling project Daikyojin - Kingstar Set

Messaggioda wargarv » 10/08/2022, 18:22

Great per la recensione, a mio avviso il risultato finale, considerando che è un kit solo montato senza alcun lavoro, è ottimo e di gran lunga superiore ai primi minipla (es zambot o voltron).
Piccole precisazioni per gli altri in ordine sparso, poi ognuno ragiona come vuole e vede cio che vuole vedere senza dubbio:

1) Ci sta la caramella dentro perche sono citazioni dei candy toy che si trovano anche ai combini, non perche siano prodotti per bambini.
2) Gli ultimi minipla sono, per livello qualitativo delle plastiche e dei progetti, di gran lunga superiori a quelli usciti in precedenza, e d'altra parte i pari complessità e tema di altre case (moderoid), non mi pare proprio differiscano sul prezzo....anzi
3) In italia questi kit NON sono importati da nessun distributore quindi chi li vende si rifornisce direttamente dal mercato asiatico, con tutto ciò che ne compete in tema di ricarichi, specie se è una persona che ha un'attività onesta e dichiara tutto. Poi se l'esempio di commerciante virtuoso è sempre quello che vende a nero su Facebook o dalla Cina con giri più o meno loschi, alzo le mani :)
4) Essendo kit a bassa tiratura nel tempo, se li si cerca specie nelle versioni "limited" più complete (che stampano in ancora meno copie), aumentano facilmente di prezzo. E questo in Italia, In Giappone, Negli Usa, sulla Luna. So che rode, ma il mercato collezionistico funziona così su TUTTI gli oggetti da collezione. Me ne comincerei un attimo anche a fare, realisticamente, una ragione, anche perche non ha senso ne insultare Bandai ne insultare chi vende, basta comprare prima in caso o rinunciare a determinati oggetti che si percepiscono come troppo cari, giustamente.
5) Paragone coi kit di gundam....parliamo di kit che spesso e volentieri hanno 0 trasformabilità e che vengono ristampati a nastro. Fino a prima del covid bandai ristampava praticamente TUTTI i MG, HG e RG usciti (poi la cosa è diventata ora piu complicata per la problematica delle materie prime alle fabbriche, le ristampe ci sono ma vanno a rilento e difatti i kit piu vecchi cominciano a costare una quaresima, pur non valendo, specie per gimmick, quelle cifre....ma il discorso di cui sopra vale sempre).
Parliamo di differenza enorme di tiratura, ad oggi, come ristampa del kit secco senza edizioni speciali, hanno fatto solo il Voltron che ha un mercato enorme . Cercate oggi un Trider G7 limited.

Questo come spunto e spaccato di realtà, nella massima serenità, per tutti. Poi se la si vuole vedere diversamente nessunissimo problema.


Torna a “ALTRE RECENSIONI - ANTEPRIME - UNBOXING - VIDEORECENSIONI”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite